Oggi faremo un primo piatto di pasta al forno, di cosa si tratta? Avete dei bucatini in casa? Allora possiamo svelarvi la nostra ricetta: bucatini al salmone con verdure. Cosa ne pensate? Ci sembra proprio una ricetta ottima da preparare e davvero sfiziosa, insomma una di quelle che non si preparano proprio tutti i giorni. Un bel mix di verdure con il salmone e tutto andrà in forno con i bucatini. Vi è venuta fame eh? Allora su prepariamo la ricetta così poi vedremo se è valsa la pena.
E visto che la voglia di sperimentare non mi abbandona mai, ho voluto provare anche questa versione della torta di banane e cacao, versione propostaci dalla mitica Nigella Lawson. Mi è capitato di provare diverse sue ricette e sono rimasta sempre molto soddisfatta, ecco perchè, nonostante altre volte avessi provato delle torte di banane, ho voluto cimentarmi anche in questa.
Latorta di banane e cacao di Nigellasi differenzia da tutte quelle ricette di torte provate fino ad ora fondamentalmente per un ingrediente presente all’interno, la panna acida. La panna acida per chi non lo sapesse è una crema preparata a base di panna, ha un sapore vagamente acido, ma è proprio questa la sua particolarità. Ultimamente si trova nei supermercati più forniti, ma se non doveste trovarla preparatela pure in casa mescolando mezzo litro di panna, un vasetto di yogurt ed il succo di mezzo di limone. Il composto ottenuto si deve lasciare riposare per un giorno intero a temperatura ambiente.
E’ inutile tessere ancora le lodi delle torte rustiche, sappiamo tutti che sono dei piatti deliziosi e sempre adatti per ogni occasione. Sicuramente c’è chi non ama molto prepararle, ma le ricette veloci di Cotto e Mangiato magari permettono anche a chi non si sente portato per qualche preparazione in particolare a sperimentare, almeno per una volta!
Le torte salate sono davvero buonissime e possono essere proposte in ogni stagione e in ogni situazione. Sono l’ideale nelle cene in cui ognuno porta qualcosa, perché ci fanno fare un figurone e sono ottime per i padroni di casa, che possono utilizzarle come antipasto, secondo o piatto di mezzo, basta solo affettarle e al massimo scaldarle un po’. Perfette per le scampagnate, pronte e già affettate. Ottime anche per le cene e i pranzi delle feste, per aprire i pasti e come piatto di mezzo, ne mangiano sempre tutti una fetta con piacere. E inoltre, sono incredibilmente versatili, c’è sempre un ingrediente che può essere sostituito con un altro e quindi di conseguenza sono davvero un must per riciclare gli avanzi del frigo!
Secondo piatto veloce e rapido in alternativa alle ricette di pesce come la catalana di merluzzo o i filetti di trota al burro, oggi ci buttiamo sulle ricette di carne rossa con: gli Spiedini di vitello e lardo. Un piatto non del tutto leggero, ma neanche così pesante come si potrebbe pensare, gli Spiedini di vitello e lardo sono un ottimo secondo molto veloce da preparare adattissimo alla cucina senza glutine. Particolari e con un gusto speciale dato dal “vino bruciato”, ovvero il Brandy, gli Spiedini di vitello e lardo sono un piatto che potrete giocarvi per qualche cena speciale!
Insieme alla ricetta della lonza di maiale con pomodori, gli Spiedini di vitello e lardo accompagnati ad una ricette di insalate svelta, come l’insalata in rosa, vi permetteranno di portare in tavola un menù di carne completo e stuzzicante in pochissimo tempo. Buon appetito con gli Spiedini di vitello e lardo.
Ricettina facile, veloce e anche leggera. Si tratta dei filetti di petti di pollo al profumo d’arancia cucinati con l’aiuto del Bimby. In genere se penso a come cucinare il petto di pollo in maniera light mi viene in mente il solito pollo alla piastra, che sarà pure semplice e leggero ma davvero mi ha stufata. Non solo perchè si tratta sempre dello stesso sapore ma anche perchè mi ricorda tristemente la dieta che non vorrei mai essere costretta a fare. Così per evitare lo squallido piatto di petto di pollo grigliato e insalata, questa ricetta risolve il problema: posso cucinare in modo abbastanza light e non rinunciare al gusto.
Lo sposalizio tra la carne e gli agrumi, ma anche l’ananas, in cucina è molto apprezzato e lo conosciamo bene. Soprattutto la carne di maiale si presta bene ad essere accompagnata dai condimenti a base di arancia, ma anche il pollo non è da meno. Inoltre siccome ha una carne dal sapore abbastanza neutro, l’arancia gli conferisce un tocco di gusto in più che non guasta. E poi siccome amo i sapori speziati, l’aggiunta del curry dà al pollo il tocco di sapore finale, perfetto per aggiungere una nota di sapore leggermente orientale.
Avete ospiti a cena e volete sorprenderli con un antipasto chic e soprattutto buonissimo? Allora mettetevi all’opera e preparate il cocktail di gamberi nella versione hawaiana. In cosa consiste questa variante? Oltre ai gamberetti e alla maionese che saranno gli ingredienti fondamentali ce ne saranno anche altri che renderanno il cocktail hawaiano! Ombrellini e corone di fiori? Beh, quelle potrete usarle per decorare la tavola o le coppette nelle quali metterete il cocktail. Per quanto riguarda gli ingredienti invece a rendere questo piatto diverso saranno le banane e il mango! Si avete capito bene il pesce si mischia con la frutta e vi assicuriamo che il risultato raggiunge dei livelli di eccellenza!
Che ne dite di un dolce alla frutta oggi? In questo periodo non mi va molto di preparare dolci pesanti, o che richiedano troppo impegno in cucina, spesso mi capita di ripiegare sulla frutta, aggiungendo creme o condimenti vari che la possano rendere più appetitosa al palato, come nel caso delle arance alla crema e Cointreau, un dessert a base di arance cotte in forno con il liquore Cointreau e “condite” con una crema preparata con uova, zucchero e panna.
Un dessert che risulta fresco e leggero essendo a base di frutta. Se non dovesse piacervi il Cointreau, potete sempre sostituirlo con un altro liquore a vostra scelta, andrà bene ugualmente. La preparazione delle arance alla crema e Cointreau, è molto semplice: inizia dallo sbucciare le arance eliminando anche le parti bianche, non occorre sbucciarle a vivo.
Il salmone, così come la trota salmonata, sono pesci che fanno davvero benissimo alla salute e quindi per questo motivo vanno cucinati in modo che non perdano le loro proprietà nutritive. Proprio in casi come questo Cotto e Mangiato e i consigli di Benedetta Parodi ci vengono incontro, proponendoci molto spesso suggerimenti, metodi di cottura e ricette che rendono i cibi buonissimi, senza farci perdere troppo tempo e senza pasticciare troppo, preparando così dei piatti deliziosi, come questo ad esempio, riuscendo anche a badare alla linea, alla salute e al portafoglio, visto che capita davvero molto spesso che dalla trasmissione in tv, così come dal sito o dai libri ci vengano proposte ricette che comportano anche spese davvero minime.
Questa trota salmonata è l’ideale come proposta per una cena in famiglia, semplice e veloce, ottima per variare un po’ quando si parla di pesce e oltretutto potrete proporre questo pesce al forno anche per un pranzo in famiglia, con mamma e zie, che vedrete vi chiederanno la ricetta per riproporla anche nelle loro cucine.
Sicuramente avete presente il languorino notturno, quello che viene intorno a mezzanotte quando, archiviata la cena già da qualche ora, ritorna la voglia di mangiare qualcosa di sfizioso. Vi dirò che succede spesso anche a me e nonostante non ceda alla tentazione, un piatto di spaghetti sarebbe il massimo della soddisfazione. Questa ricettabimby, però, visto che è davvero semplicissima e molto veloce da preparare, è perfetta non solo per soddisfare il famoso languorino notturno ma anche per sistemare una serata in cui all’ improvviso ho ospiti e non so cosa preparare di veloce per una cena con gli amici. E visto che l’estate e le vacanze sono alle porte, credo che questa situazione si verificherà spesso!
Gli spaghetti di mezzanotte sono un primo veloce, buonissimo e molto semplice da preparare. Vi basterà avere un pacco di spaghetti nella dispensa, una scorta di conserva di pomodorini secchi e qualche acciuga disliscata. Per il resto, il Bimby vi aiuterà a preparare tutto e come sempre, risparmierete tempo nonostante la ricetta sia di per sè molto facile.
Un primo piatto facile e semplice per un mercoledì di maggio. Non fa tutto questo grande caldo e allora niente pasta fredda ma un genuino piatto di pasta al pomodoro. O meglio, la nostra ricetta di questo primo piatto oggi avrà tra gli ingredienti i pomodorini. Cosa prepariamo? Le penne con pomodorini e pecorino. E’ vero, il pecorino puzza un po’ ma quanto è buono? Un attimo … A me non piace ma sento sempre dire che è davvero un ingrediente indispensabile in cucina. Di certo lo è per la nostra ricetta di oggi. Cosa ci serve poi? Dell’ottimo olio d’oliva e delle belle foglie di basilico.
Inutile dire che il cheesecake in questione, preparato domenica e servito a pranzo, è finito lo stesso giorno a cena. Bene, meglio così, in fondo è stato una grande scoperta oltre che una profonda soddisfazione vedere le facce estasiate al primo assaggio. E difatti la copertura al caramello che andrà a ricoprire il nostro dolce, dona al cheesecake un gusto particolare e goloso, diverso dal solito insomma. Per preparare anche voi questo cheesecake procuratevi biscotti secchi, burro, philadelphia, panna, latte condensato e l’immancabile colla di pesce.
Questi involtini di melanzane sono davvero speciali, ci metterete un attimo a prepararli e vi faranno fare un figurone, come un vero antipasto da gran chef! A volte capita di fasciarsi un po’ la testa quando si tratta di antipasti, io ad esempio quando invito gli amici a cena, magari per guardare poi la partita insieme, oppure mi capita di fare delle cene di lavoro che coinvolgono colleghi/amici e ci si vede la sera per parlare con calma di qualcosa, in questi casi non è possibile mettersi a tavola per tanto tempo, per mangiare, primo, secondo, contorno e dolce, e così preferisco buttarmi sui primi piatti, che sono la mia specialità! E’ sempre carino però accogliere gli ospiti con stuzzichini o piccoli antipasti da gustare mentre cuoce la pasta, e questi involtini proposti da Cotto e Mangiato saranno perfetti!
Preparateli anche con le melanzane fresche e a quel punto potete grigliarle ma anche friggerle, perderete un po’ di tempo in più e sicuramente saranno anche un pochino più caloriche, ma il risultato è comunque assicurato.
Come avrete ormai capito da un po’ di giorni per il momento mi occupo di ricette veloci, dedicate a chi non ama molto i fornelli e a chi non può spendere troppo tempo in cucina. Visto che la stagione sta diventando calda e soleggiata, non stupitevi se vi propongo una ricetta di pesce: la Catalana di merluzzo. Oltre che di pesce, la Catalana di merluzzo si può inserire tra le ricette di insalate e tra i piatti della cucina senza glutine. Fresca e leggera, colorata e veloce, la Catalana di merluzzo è un buon piatto per una cena leggera.
Questa ricetta Bimby di risotto al gorgonzola non è il massimo della leggerezza e considerato che sta per arrivare l’estate forse mangiare piatti caldi non è molto piacevole. Però io a questo risotto non so rinunciare, mi piace tantissimo innanzitutto perchè sono una vera amante del gorgonzola, sia dolce che piccante, e poi perchè mi piace mangiare piatti vellutati e cremosi come questo risotto. Pazienza per le calorie che sono abbastanza, considerata la presenza del formaggio e della panna, però una volta ogni tanto ci possiamo permettere uno strappo alla regola ed esagerare almeno un pochino. Vorrà dire che compenserete con un secondo piatto light.
Se dunque non vi preoccupa mangiare qualcosa di caldo e vi piace il gorgonzola potete provare questo risotto che preparato con il Bimby vi ruberà appena 5 minuti per predisporre gli ingredienti. Per il resto farà tutto il nostro amatissimo robot multifunzione. Il risultato finale sarà un risotto di colore bianco, all’apparenza insipido, ma vi assicuro che invece è molto gustoso.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.