Ricette dolci cucchiaio panna cotta al cocco

Ricette dolci al cucchiaio, la panna cotta al cocco

Ricette dolci cucchiaio panna cotta al cocco

La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più amati. Da me un pò meno, preferisco di gran lunga il creme caramel, ma in famiglia tutti ne vanno matti. E proprio per questo mi sono sempre impegnata a proporre loro diverse varianti: ho provato la panna cotta al cioccolato e rum, la panna cotta alla vaniglia, e la panna cotta alle fragole. Ieri invece, volendo preparare un dolce al cucchiaio come dessert di fine pranzo, ho voluto cimentarmi in una variante esotica: la panna cotta al cocco.

Il cocco rientra nel mio elenco personale dei frutti preferiti e di conseguenza la panna cotta non poteva che piacermi. In famiglia è stata molto apprezzata tanto che mi hanno richiesto di rifarla in settimana. Per la preparazione della panna cotta al cocco dovrete procurarvi il latte di cocco, ma questo non sarà un problema in quanto sarà facile trovarlo al supermercato. Oltre questo gli unici altri ingredienti che vi serviranno saranno la panna, lo zucchero e la colla di pesce.

insalata pollo esotica Cotto e Mangiato

Insalata di pollo esotica da Cotto e Mangiato

insalata pollo esotica Cotto e Mangiato

L’insalata di pollo si presta molto spesso ad essere il pasto ideale per una pausa pranzo in ufficio, quando arriva il caldo, o per un pasto completo e leggero in famiglia. Cotto e Mangiato ci propone questa versione “esotica” dell’insalata di pollo, che non fa altro che rendere perfetta questa ricetta anche per una cena tra amici, da servire a tavola oppure da portare insieme alle altre portate del buffet per una cena in piedi.

Trovo questa ricetta deliziosa così ma se volete “svuotare il frigo”, come suggerisce sempre Bendetta Parodi con le sue teorie, che spesso condivido, sul riciclaggio dei cibi, che altrimenti vanno a male oppure restano per troppo inutilizzati in frigo, ecco che potete aggiungere a questo piatto anche delle foglie di insalata, ad esempio, o dell’altra frutta, delle mele oppure perché no, dell’uva, ed ecco che l’insalata diventa sempre più ricca e sempre più esotica, e magari con una manciata di arachidi la renderete anche bella croccante!

ricette bimby dolci delizia pere

Ricette Bimby dolci: la delizia di pere

ricette bimby dolci delizia pere

Questo fine settimana tutte ricette a base di pere! In effetti ne ho comprate un bel po’ e dopo averne fatto una scorpacciata nella macedonia, ho pensato a come poterle smaltire in un modo alternativo, così ieri abbiamo parlato del tortino di formaggio e pere e oggi invece parliamo di una ricetta dolce: la delizia di pere Bimby. Il solo nome fa già venire l’acquolina in bocca e vi assicuro che quando uscirà fuori dal forno non saprete resistere alla tentazione di tagliarne una fetta.

La delizia di pere è un dolce squisito, morbido e umido come una crostata solo che al posto della pasta frolla, la base della delizia di pere è fatta di pasta sfoglia, che potete preparare come vi indica la ricetta del libro base. Una volta che vi sarete procurati la sfoglia il resto è facilissimo: vi basterà coprire la sfoglia delle mandorle tritate e delle pere. E poi ricoprire tutto con un impasto a base di panna, ricotta, zucchero, uova e vino bianco. Servitela fredda o tiepida e buon appetito!

ricette primi piatti risotto verdure salsa soia

Ricette primi piatti light, riso con verdure e salsa di soia

ricette primi piatti light risotto verdure salsa soia

Cosa possiamo cucinare oggi? Un piatto veloce e buono per il pranzo? Che ne dite di preparare un risotto light con verdure e salsa di soia? Potrebbe essere davvero un’idea originale e sfiziosa. Per fare questo primo il riso si cuocerà a parte come se dovessimo fare del riso in bianco e lo uniremo solo in un secondo momento al condimento. Per questo motivo vi consiglio di cuocerlo il giusto, anzi magari lasciarlo anche un pò al dente in modo che termini dopo la cottura quando lo salteremo in padella con gli altri ingredienti.

Non è un risotto vero e proprio quindi.  Le verdure di stagione potete sceglierle voi: io ho scelto i piselli e le zucchine ma magari potrebbero andare bene anche delle fave o dei fagiolini. Diciamo che si tinge anche in questo caso tutto di verde come le tagliatelle tutte verdi che avevamo preparato qualche tempo fa.

ricette pesce insalata polpo

Ricette pesce, l’insalata di polpo con peperoncini

ricette pesce insalata polpo

Non stiamo capendo molto in termini di temperatura in questo strano maggio. E così oggi abbiamo deciso di consigliarvi una ricetta di pesce, l’insalata di polpo con peperoncini che potrete gustare fresca, se abitate in una delle regioni baciate dal sole, oppure tiepida se invece siete un po’ più sfortunati e nella vostra fa freschino. Oggi quindi ci cimenteremo con l’insalata di polpo, una ricetta un tantino lunga a causa della cottura del polpo: sarà infatti necessaria quasi un’oretta. La variante che abbiamo scelto per voi oggi prevede l’aggiunta dei peperoncini verdi, dei pomodori e dei capperi. Sarete voi in base ai vostri gusti a decidere le dosi! Io vi consiglio di non esagerare con il peperoncino soprattutto se ne avete piccante. Andateci piano. Se dovete preparare il piatto per i bambini evitate di metterlo, ma questo ovviamente lo sapete già.

insalata riso uova mais fresca estate

Insalata di riso con uova e mais, fresca per l’estate

insalata riso uova mais fresca estate

Questa domenica tutti al mare a prendere il primo sole della stagione e, perchè no a fare il primo bagno! E dopo un tuffo tutti sul telo per gustare qualcosa di appetitoso, stuzzicante, fresco e leggero. Si, d’accordo … ma cosa? Ma un classico dell’estate, una buona insalata di riso, che non sia la solita però! Ed allora cerchiamo un po’ tra le nostre vecchie proposte … chi ha il Bimby, potrebbe approfittare delle ricette Bimby: l’insalata di riso. Se, invece volete aggiungere al clima già vacanziero un tocco esotico potrete scegliere tra il riso con pollo e frutta secca o l’insalata di riso orientale. Se invece volete giocare un po’ con le parole, beh, perché non un’insalata autunnale!

Sta di fatto che le ricette di riso, per i pranzi estivi o per preparare un pasto d’asporto sono sempre le più comode. Da non sottovalutare il fatto che il riso è un alimento previsto anche nella cucina senza glutine! Nuova ricetta per l’insalata di riso, l’Insalata di riso con uova e mais! Semplice ma molto invitante, fresca e colorata, l’Insalata di riso con uova e mais è proprio un bel piatto per l’estate. Il fine settimana si avvicina, preparate costume, telo, occhiali da sole e … l’Insalata di riso con uova e mais!

ricette bimby polpette philadelphia spinaci

Ricette Bimby, polpette di philadelphia e spinaci

ricette bimby polpette philadelphia spinaci

“Piovono polpette” era il titolo di un carinissimo film di animazione del 2009 che parlava proprio di cucina e piatti succulenti e oggi anche qui su Ginger and Tomato … piovono polpette! Nel senso che è proprio di polpette che parliamo oggi e per giunta in una versione un pochino speciale. Se penso alle solite polpette arrostite o al forno non trovo che siano molto invitanti, ma vi assicuro che invece queste sono squisite e poi con il Bimby come al solito, ci metterete pochissimo tempo a prepararle.

Queste polpette sono buonissime, delicate ma saporite. Le potete servire come secondo piatto accompagnate dalle verdure al gratin oppure, se le farete molto piccole, le potete servire come antipasto per una cena magari insieme a dei crostini di pane conditi con la salsa eoliana a crudo.Quella delle polpette di philadelphia e spinaci è anche una ricetta molto veloce.

ricette primi piatti risotto fior di zucca

Ricette primi piatti, il risotto ai fiori di zucca

ricette primi piatti risotto fiori zucca

Oggi prepareremo ancora un primo a base di fiori di zucca. Si tratta di un buonissimo risotto che vedrà proprio nei fiori di zucca l’ingrediente principale insieme alle zucchine. Qualche giorno fa vi abbiamo dato la ricetta della pasta ai fiori di zucca e oggi invece ci cimentiamo nella preparazione del risotto. Tutto pronto per le nostra ricetta? Vi consiglio di utilizzare come sempre una padella antiaderente: in questo modo il riso non si attaccherà sul fondo. A proposito degli ingredienti invece se volete provare a rendere il risotto ancora più chic unite della panna: certo se volete evitare troppe calorie allora non la utilizzate!

Dolci light torta mele

Dolci light, la torta di mele senza grassi

Dolci light torta mele senza grassi

Non so voi, ma quando si avvicina giugno inizio a fare i conti delle calorie. Si, perchè in vista dell’estate e soprattutto del momento in cui andrò ad indossare il costume, credo sempre di non arrivarci preparata. Allo stesso tempo però non voglio rinunciare ai dolci, soprattutto quelli della colazione, ed allora vado alla ricerca di una torta light, che vada incontro alle mie esigenze di non ingurgitare troppe calorie ma che nello stesso tempo non mi deluda in quanto a sapore.

Ecco che l’ultimo dolce sperimentato è stata la torta di mele light. Una torta completamente senza grassi, in cui la farina, il latte, le uova, lo zucchero (poco) ma soprattutto le mele, la fanno da padrone. E sono proprio le mele, ben 5, che non ci faranno sentire la mancanza di burro o olio nell’impasto, a donare al dolce l’umidità e la morbidezza di cui ha bisogno, ma senza aumentare la quantità di calorie.

 

Il ciambellone più soffice del mondo: sicuro successo con la ricetta di Adelaide Melles

ciambellone soffice adelaide melles

 

Stupire gli amici con una ricetta semplice ma di sicuro effetto certamente si può, soprattutto quando il mix di ingredienti è talmente perfetto da riuscire a dare vita ad una delizia del palato veramente speciale. Merito di Adelaide Melles, che conosce tutti i segreti del settore culinario e che oggi ci svela i trucchi per realizzare al meglio il suo “Ciambellone più soffice del mondo”. Andiamo, però, prima a scoprire la storia di Ady, questo il suo nick, chef e nota blogger di cucina con il suo visitatissimo sito www.diariodiunapassione.it.

Adelaide Melles, nasce a Napoli, dove frequenta l’Istituto Universitario Orientale. Si stabilisce a Teramo, dove oggi vive con la famiglia. La sua passione, fin da bambina, è il mondo della cucina e, a differenza di molti altri esperti del settori, la sua caratteristica principale è quella di voler condividere con il pubblico le sue specialità: ecco perchè il suo è in assoluto tra i blog enogastronomici più visitati a livello nazionale.
Ha partecipato come esperta a diverse trasmissioni televisive su canali satellitari come Alice tv e RaiSat Gamberorosso channel, ha, inoltre, condotto uno spazio settimanale dedicato alla cucina nell’ambito del programma televisivo “Primaditutto” in onda sulla TV teramana Teleponte e, nel 2009, ha pubblicato il suo primo libro “Le ricette di Ady”. Oggi è iscritta alla Federazione Italiana Personal Chef, effettua corsi di cucina, consulenze gastronomiche, cucina a domicilio e le sue ricette si possono trovare pure su  www.teramoweb.it. Andiamo ora a scoprire la nostra specialità del giorno.

cotto e mangiato ricette antipasti torta rustica ricotta pesto

Cotto e mangiato, ricette antipasti: torta rustica di ricotta e pesto

cotto e mangiato ricette antipasti torta rustica ricotta pesto

Di torte rustiche ne possiamo preparare forse con infinite combinazioni. Possiamo prepararci da sole la pasta frolla, sfoglia o brisée, oppure utilizzare comodamente quelle già pronte, che possono essere conservate in frigo o congelate, per non parlare degli ingredienti, che come possiamo leggere sui libri, sul sito o guardare in tv su Cotto e Mangiato, hanno la capacità di mescolarsi, come per magia, quando si parla di torte salate!

Gli abbinamenti di salumi e formaggi sono molteplici, ma anche per una torta di verdure si possono mescolare peperoni e melanzane, carciofi, fagiolini e funghi in mille modi, per non parlare poi di ricette come questa che ci propone Bendetta Parodi che mettono d’accordo proprio tutti, vista la combinazione squisita della ricotta con il pesto, arricchita dal grana e dai pomodorini, per non aggiungere che anche in questo caso possiamo cambiare, togliere e mettere formaggi, salumi e anche qualche verdura! Inserire il pesto in una torta salata, oppure anche su di una pizza fatta in casa, garantisce una dose di sapore in più che non tutti gli ingredienti sono in grado di dare. Anche il gorgonzola ha queste proprietà, ma non è un formaggio apprezzato proprio da tutti. Il pesto invece è difficile che non piaccia, soprattutto perchè ne esistono molte qualità meno forti e con meno aglio ad esempio.

ricette bimby due idee pastella verdure fritte

Ricette Bimby, due idee di pastella per le verdure fritte

ricette bimby due idee pastella verdure fritte

Le verdure in pastella sono il mio antipasto preferito. Mi capita spesso di andare semplicemente a mangiare una pizza con gli amici e di non saper resistere alla tentazione si assaggiare l’antipasto a base di verdure fritte. Il problema è che quando le facevo a casa il risultato non era mai adeguato. Troppo poco croccante, la pastella si staccava dalle verdure e io delusa avevo quasi rinunciato a preparare le verdure in pastella in casa. Prima però non avevo il Bimby e neanche queste due ricette, che in effetti mi hanno aiutata tantissimo a fare delle verdure in pastella che non hanno niente da invidiare a quelle del ristorante.

La prima ricetta ve la scrivo qui, perchè è semplicissima. Procuratevi 150 grammi di farina, 100 grammi di acqua o birra (con la birra otterrete maggiore croccantezza), 2 uova, sale e pepe q.b. Versate tutti gli ingredienti nel boccale e impastate per 30 secondi a velocità 6. La seconda ricetta invece, la potete leggere come al solito nelle indicazioni del procedimento ed è molto interessante perchè si tratta di una pastella aromatica che non solo renderà le vostre verdure perfettamente croccanti ma gli darà anche un delizioso profumo grazie alla presenza dei funghi secchi e del prezzemolo.

ricette pesce acciughe pizzaiola

Ricette pesce, le acciughe alla pizzaiola

ricette pesce acciughe pizzaiola

Ancora un’idea oggi per preparare un antipasto a base di pesce. Le acciughe alla pizzaiola oltre che essere un piatto delizioso e facilissimo da preparare possono andare bene sia come un antipasto per una ricca cena che per un secondo di un pranzo magari un pochino più leggero. Negli scorsi giorni vi abbiamo consigliato anche altri secondi di pesce come ad esempio la frittata di trota oppure tra gli antipasti uno davvero speciale è il cocktail di gamberi hawaiano.

Oggi però torniamo sulle ricette classiche della nostra cucina italiana e vi diamo un consiglio velocissimo per portare in tavola delle acciughe alla pizzaiola. Come facilmente si intuisce da questo termine nella ricetta oltre alle acciughe ci saranno i pomodori. Vi consigliamo di utilizzare i pomodorini pachino belli maturi in modo che si possano cucinare più facilmente una volta messi in padella. Non può mancare l’origano che rende tutto ancora più speciale.