ricette pesce caramelle cozze pasta sfoglia

Ricette pesce, le caramelle di cozze in pasta sfoglia

ricette pesce caramelle cozze pasta sfoglia

Una ricetta sfiziosa a base di pesce? Eccola qui per voi! Oggi vi diremo come preparare delle buonissime caramelle di pasta sfoglie ripiene di cozze e stracchino. Un’idea davvero particolare per non mangiare sempre allo stesso modo il pesce. Ma soprattutto un’idea per cucinarle in modo facile, pratico e veloce. Potrebbe essere un antipasto per una cena a base di pesce ma anche un secondo per i vostri bambini. Le dosi che troverete sono  quelle utili per preparare più o meno 12 caramelle. Ovviamente se ne vorrete fare di più basterà comprare 2 o 3 fogli di pasta sfoglia e non avrete nessun problema!

Festa della mamma cup cake glassa rosa

Festa della mamma, i cupcake con glassa alla rosa

Festa della mamma cup cake glassa rosa

 

Si avvicina la festa della mamma che quest’anno ricorre l’8 maggio. Siamo quindi ancora in tempo per pensare a qualche dolcetto goloso da cucinare e portare alle nostre mamme il giorno della loro festa. In fondo le mamme sono sempre le mamme e si meritano questo ed altro. Proprio pensando e ripensando a un dolce che fosse adatto alla mia mammina mi è venuto subito in mente il suo amore per i fiori ed in particolare per le rose e quindi vai di cupcake con glassa alla rosa!

Per la preparazione di questi profumatissimi cupcake per la festa della mamma dovrete procurarvi l’essenza di rosa, dovreste trovarla nei negozi che trattano articoli da pasticceria. L’essenza di rosa ovviamente può essere sostituita con quella a base di qualche altro fiore, ad esempio alla viola. La preparazione dei cupcake è molto semplice, come al solito consiste nel montare il burro con lo zucchero ed il bicarbonato e nell’aggiungere il miele, la panna, il latte tiepido, l’uovo.

Fish & Chef

Si replica con Fish & Chef

Replica Fish & Chef

Domenica 8 maggio 2011 l’alta cucina piemontese sbarca sul lago di Garda con due chef d’eccezione: Manuel e Christian Costardi  del ristorante Da Cinzia di Vercelli. Saranno loro a curare la cena del secondo appuntamento di Fish & Chef, evento in programma nelle domeniche 8, 15 e 22  maggio, organizzato in collaborazione con il Comune di Malcesine e l’Istituzione Malcesine Più e con il supporto dell’Associazione Albergatori, dell’Associazione Ristoratori e l’Associazione Commercianti di Malcesine. La manifestazione si divide tra Cassone, dove i visitatori  potranno degustare i prodotti tipici del lago,  e Malcesine dove li attenderà la cena speciale preparata per loro dai due talenti piemontesi all’Ambienthotel Primaluna. Raggiungere le due località sarà facile grazie alla navetta “Tourist Bus”.

cotto e mangiato primi piatti penne bacon fagioli

Primi piatti da Cotto e Mangiato: le penne al bacon e fagioli

primi piatti cotto e mangiato penne bacon fagioli

Piatto molto maschile. La leggenda racconta (in verità l’ho letto quindi dovrebbe essere tutto vero, ma è più divertente parlare di leggenda) che il cameraman di Cotto e Mangiato cucini questo piatto almeno una volta alla settimana! Devo infatti essere sincera, appena visti gli ingredienti, senza nemmeno sapere quale fosse il procedimento, che intuivo comunque essere molto semplice, ho pensato subito che il mio fidanzato avrebbe apprezzato molto, e che forse l’avrebbe anche volentieri preparata insieme a me!

Conosco molti uomini che in cucina si comportano come veri chef, nel senso che preparano dei piatti anche molto articolati, ed in fondo sappiamo bene che proprio i più grandi chef del mondo sono uomini (dobbiamo rifarci in questo!). Capita però piuttosto spesso che i nostri fidanzati o mariti se la cavino bene utilizzando spesso molti condimenti, il mio fidanzato prepara aglio, olio e peperoncino o primi piatti con la panna che sono sublimi, ma utilizzando tanto olio e tante salse non è poi così difficile! Devo dire che se la cava anche con i risotti, con secondi e contorni meno, però devo anche ammettere che lo faccio cucinare poco, fosse solo per non prendere 2 chili alla settimana per eccessi di condimento!

Proponete questa ricetta alla Bud Spencer e Terence Hill, vedrete che anche i maschietti più piccoli con gli amichetti ve ne chiederanno il bis! 

ricette bimby milkshake fragola festa mamma

Ricette Bimby: il milkshake alla fragola per la festa della mamma

ricette bimby milkshake fragola festa mamma

Volete preparare un ottimo e rapidissimo milkshake alla fragola? Bastano pochi secondi per fare un frappè fresco e gustoso, con ingredienti semplici: fragole, latte e ghiaccio. Io adoro i frullati, i frappè, i milkshake, possiamo chiamarli in mille nodi ma restano sempre quelle fresche, morbide bevande che nella mia mente associo all’estate  e alle giornate calde e, se proprio vogliamo esagerare, ad una spiaggia con tanto di palma e lettino prendisole. A dire il vero, tra tutta la frutta, mi piace un sacco anche il sapore della fragola quindi questo milkshake per me è perfetto. Io in genere lo preparo per merenda o a colazione (ma solo in estate), in alternativa alla solita colazione con il latte.  

Per me che sono golosa, il milkshake non è tale se non è accompagnato da un bel ciuffo di panna montata e dalle fragole fresche. Magari sarà meno leggero ma sicuramente è più gustoso. Inoltre il colore rosa mi ha appena fatto venire in mente un’idea: perchè non prepararlo in occasione della festa della mamma? Dedicate alle vostre mamme questo frullato tutto rosa e dimostrategli ancora una volta il vostro affetto!

ricette primi piatto tagliatelle

Ricette primi piatti, le tagliatelle si tingono di verde

ricette primi piatti tagliatelle tingono verde

Un primo piatto da preparare in pochi minuti quello di oggi, ed una ricetta che piacerà sicuramente a coloro a cui piacciono il colore verde ed anche le verdure. Perché? Già il titolo può darvi un indizio: abbiamo chiamato la nostra ricetta di oggi le tagliatelle che si tingono di verde perché utilizzeremo dei particolari ingredienti che daranno al piatto questo colore. Infatti gli ingredienti principali saranno i piselli e gli spinaci. Un primo piatto vegetariano da preparare in pochi minuti seguendo le nostre semplici istruzioni.

barbecue ricette melanzane mollica arrosto

Barbecue ricette, le melanzane con mollica arrosto

barbecue ricette melanzane mollica arrosto

E adesso che l’estate si avvicina il pensiero è ricorrente: tutti in giardino (per chi è fortunato) o in terrezza, intorno al barbecue che sforna una serie di bontà arrosto. Il profumo che si spande e l’acquolina che aumenta, daltronde che si tratti di barbecue a gas o meno, è sempre motivo di un momento di ritrovo conviviale. Questa volta vi propongo una ricetta con il barbecue che non prevede la carne, bensi un ortaggio: le melanzane con la mollica arrosto.

Si tratta di una ricetta molto semplice, i cui soli ingredienti sono le melanzane, l’olio e la mollica. Quindi una ricetta vegetariana anche per chi, non mangiando carne e pesce, vuole comunque assaporare i cibi cotti al barbecue. Le melanzane con la mollica arrosto possono essere servite sia come antipasto.

slowfish 2011

A Genova Slow Fish 2011

Genova slowfish 2011

Torna alla Fiera di Genova dal 27 al 30 maggio 2011  Slow Fish“, manifestazione internazionale a cadenza biennale giunta alla quinta edizione, dedicata al mondo ittico e agli ecosistemi acquatici. Attraverso convegni, incontri, laboratori e degustazioni si affrontano temi legati alla produzione sostenibile di pesce e al consumo responsabile. Slow Fish è organizzato da Regione Liguria, Slow Food e Mareterra di Liguria – Fondazione Carige con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Provincia di Genova, Comune di Genova, e il sostegno della Camera di Commercio di Genova. Tema portante di Slow Fish 2011 è Una specie in più: i pescatori, con i riflettori accesi sugli uomini. La manifestazione racconta la pesca artigianale com’era, quali culture, opportunità, disagi, competenze coinvolgeva; e la piccola pesca com’è, come si è modernizzata e come si confronta con il sistema globale.

Slow Fish è anche una campagna internazionale lanciata da Slow Food per informare i consumatori, valorizzare il pesce buono, pulito e giusto, e agevolare il confronto fra gli attori. Tra gli strumenti, le guide all’acquisto della collana Mangiamoli giusti. Il primo volume tratta le specie a rischio e le taglie minime; il secondo analizza l’acquacoltura, le varie tipologie e il loro impatto sugli ecosistemi, le specie da evitare e quelle da scegliere. Gli ultimi anni hanno visto il diffondersi della moda del crudo, che presenta non poche criticità da un punto di vista ambientale, sanitario e culturale. A Slow Fish, il tema è affrontato in tutte le sue sfaccettature: l’approfondimento dei Laboratori dell’acqua e l’aspetto educativo e ludico di Laboratori, Teatri del Gusto e, per la prima volta, dell’Isola del Sushi, spazio in cui osservare l’arte del taglio e assaggiare buon pesce alla giapponese preparato con specie meno sfruttate del Mediterraneo, senza pesare sugli stock a rischio. Altro argomento controverso che i Laboratori dell’acqua tentano di districare è il rapporto tra salute del consumatore e scelte sostenibili. Dietologi e biologi si confrontano con il pubblico di Slow Fish sul peso delle opzioni ambientali nelle indicazioni dei medici rispetto al consumo di pesce.

cotto e mangiato antipasti brioches salate

Cotto e Mangiato, ricette antipasti: le brioches salate

cotto e mangiato ricette antipasti brioches salate

Mi ritrovo anche in questo caso pienamente d’accordo con la signora Parodi di Cotto e Mangiato quando si tratta di antipasto e aperitivo. L’antipasto, inteso proprio come il mettersi a tavola a gustare un piatto appositamente preparato come apertura del pasto e nell’attesa del primo o del secondo, non è quasi mai indispensabile. Al ristorante ci facciamo tentare da salumi e formaggi, dal battuto di carne, dal vitello tonnato e dai tortini di verdure, ma a casa non è quasi mai necessario, rischia solo di appesantire i commensali, che in una situazione informale di una cena magari prendono una porzione in più e si sentono già pieni! E’ una buona idea solo se la preparazione del primo richiede un po’ di tempo prima di essere portato in tavola, e allora i vostri amici a tavola inganneranno l’attesa già seduti, anche senza la vostra presenza.

Gli stuzzichini da aperitivo sono spesso invece quasi indispensabili! Non sempre sono tutti puntuali, magari qualcuno arriva da lavoro e tappa con piacere la voragine allo stomaco anche solo con olive e salatini, accompagnati da un cocktail o da un bicchiere di vino, e così gli stuzzichini diventano un momento per salutarsi, chiacchierare, aspettare l’amico ritardatario e danno modo a voi di calare la pasta, e quando tutti saranno pronti dovrete solo mescolare al sugo, o spegnere il forno e portare tutto in tavola

Ricette Bimby secondi: le polpette di carne e patate

ricette bimby secondi polpette carne patate

Le polpette di carne e patate sono un secondo piatto ottimo, uno di quelli che chiunque di noi facilmente potrebbe associare alla tradizione familiare. Perchè, sarete d’accordo con me, in qualunque modo si facciano, le polpette sono sempre “quelle della nonna”. Infatti anche nel mio caso posso dire che mia nonna le preparava sempre ed erano buonissime. La ricetta di queste polpette prevede, oltre al classico trito di carne, anche le patate lesse che conferiscono un sapore delicato e aiutano a raggiungere una consistenza perfetta.

Il risultato sono dei gustosi bocconcini di carne mista, di maiale e manzo, insaporiti da noce moscata e che vengono cotti in padella con olio d’oliva. Vi assicuro che sono decisamente deliziose. Una tira l’altra! Un vero appassionato di queste delizie non saprà rinunciare al piacere di provare anche quest’altra ricetta. Personalmente davanti a un vassoio di polpette … non riesco a dire di no!

spaghetti, ricette pesce acciughe fritte

Ricette pesce: le acciughe fritte con peperonata, lattuga rossa e caprino

 

ricette pesce acciughe fritte peperonata lattuga rossa caprino

Oggi abbiamo scelto una ricetta di pesce che in apparenza potrebbe sembrarvi troppo impegnativa, ma che in realtà vi permetterà di portare in tavola un  ottimo secondo piatto a base di pesce. La nostra ricetta di oggi è quella delle acciughe fritte con la peperonata e il caprino servite su un letto di lattuga rossa.

Pensate sia troppo complicata da realizzare? Vi sbagliate! Certo non è un piatto che richiede poco impegno e soprattutto la fase di preparazione non è di certo breve ma non è una ricetta impossibile. Per prima cosa dovremo friggere le acciughe dopo averle passate nel pangrattato, nella farina e nell’uovo. Poi a parte faremo una peperonata semplice a base di peperoni e pomodorini.

Ricette dolci torta rum pesche sciroppate

Ricette dolci, la torta al rum e pesche sciroppate

Ricette dolci torta rum pesche sciroppate

 

Come si fa a rinunciare ad una fetta di torta? Se poi la torta in questione è al rum con le pesche (sciroppate o fresche che siano non importa), allora è proprio difficile resistere. Per la serie “ricette dolci” oggi tocca proprio ad una torta dal sapore deciso donato dall’aggiunta dell’aroma rum, ma mitigato allo stesso tempo dalla dolcezza delle pesche (io ho utilizzato quelle sciroppate, ma nel caso in cui le trovaste fresche, cosa che accadrà comunque tra non molto tempo, allora utilizzate quelle).

L’incontro tra il rum e le pesche è a mio avviso azzeccatissimo e nonostante questa sia una torta che comunque va cotta nel forno, il risultato è un dolce adatto a questo periodo. La torta al rum e pesche può essere servita semplicemente innevata con dello zucchero a velo, oppure, come previsto nella ricetta originale tratta dal ricettario paneangeli, può essere ricoperta con una glassa di goloso cioccolato e decorata con fette di pesche sciroppate.

Firenze gelato festival

Il gelato è di scena al Firenze Gelato Festival

Torna nel cuore di Firenze dal 25 al 29 maggio 2011 il Firenze Gelato Festival, l’evento completamente dedicato al mondo del gelato! La seconda edizione del Festival che invaderà Firenze con i suoi stand, i suoi gelatieri e soprattutto le sue coppette piene di nuove e dolci delizie per i palati di grandi e piccini si presenta ancora più ricca e divertente.

Oltre 30 i gelatieri in arrivo da tutta Italia ospitati in Piazza Pitti, il Villaggio Sammontana in Piazza della Repubblica e le gelaterie aderenti al circuito della card sparse per tutta la città saranno il cuore pulsante del Festival. Si potranno gustare specialità di gelato provenienti da tutta Italia: gusti classici, esotici, divertenti … insomma gusti per tutti i gusti.

Il Villaggio Artigianale sarà allestito nella preziosa cornice di Piazza Pitti e animerà la piazza con stand dedicati alle degustazioni e laboratori a vista dove i maestri gelatieri si alterneranno nei laboratori a vista per produrre le loro golosità. I gelatieri inoltre arriveranno da tutta Italia per partecipare al Festival e saranno più numerosi dello scorso anno.

insalata zucchine cotto e mangiato

L’insalata di zucchine di Cotto e Mangiato

insalata zucchine cotto e mangiato

Questa insalata di zucchine di Cotto e Mangiato è decisamente molto estiva e, anche se il tempo continua a trarci in inganno da un giorno all’altro, la bella stagione è ormai alle porte e potrete trovare sui banchi dei mercati le zucchine che vi serviranno per preparare questa ricetta: quelle piccole e morbide, chiare, caratteristiche proprio del periodo del periodo più estivo.

Potete utilizzare questa insalata in molti modi, come contorno per un pasto che prevede solo un contorno, leggero, magari di pesce, oppure anche come antipasto, risulterà ottima per aprire lo stomaco anche ai palati più esigenti, che si meraviglieranno dell’abbinamento raffinato e dell’unione finale del pancarrè, che restando bello croccante donerà al vostro piatto un tocco veramente particolare.

Il sapore dell’ insalata di zucchine di Cotto e Mangiato è molto particolare, le zucchine crude e i cipollotti, potrebbero non piacere affatto ai più piccini, utilizzate però proprio la scusa del pancarrè tostato, per far provare magari a quelli più grandicelli un piatto nuovo, che li avvicinerà a nuovi sapori, sapori da piccoli adulti in crescita.