ricette veloci scaloppine tacchino timo capperi

Ricette veloci secondi: scaloppine di tacchino con timo e capperi

ricette veloci scaloppine tacchino timo capperi

Ricetta leggera e anche veloce: le scaloppine di tacchino con timo e capperi, perchè in estate non si può stare troppo tempo davanti ai fornelli e c’è bisogno di mangiare piatti leggeri e poco calorici, così si può ritornare in fretta sulla spiaggia senza dover combattere contro lo stomaco troppo pieno e la pesantezza post pranzo. Le scaloppine di tacchino sono un secondo piatto buonissimo, che si prepara in appena venti minuti ed è molto semplice da cucinare. Profumato e ricco di sapori, perchè nella ricetta troverete anche capperi, senape e una spruzzatina di Cognac. La carne di tacchino servita con questo condimento diventa così un piatto da veri gourmet!

ricette dolci facili torta pesca albicocca

Ricette dolci facili, la torta con albicocche e pesche

 

ricette dolci facili torta pesca albicocca

Cosa prepariamo di buono oggi? Una torta alla frutta. Si, oggi prepariamo un dolce facile che sa di estate: la torta con pesche ed albicocche. Il trionfo dell’arancione insomma: se questo colore vi piace la nostra ricetta di oggi è quello che fa per voi. Pesche e albicocche invadono le ceste di frutta al mercato ed i banconi al supermercato. Siamo a luglio: è anche giusto che sia così e quindi noi le utilizzeremo per la preparazione della nostra torta. Quanto tempo ci metteremo per sfornare il dolce? Davvero pochi minuti: in forno dovrà stare una mezz’oretta mentre la fase di preparazione ci porterà via una decina di minuti.

ricette bimby pesce involtini melanzane gamberi

Ricette bimby pesce, gli involtini di melanzane e gamberi

ricette bimby pesce involtini melanzane gamberi

Quella che sto per proporvi è una ricetta sfiziosissima e a prepararla ci aiuterà il robot più versatile in cucina, il bimby. Gli involtini di melanzane e gamberi costituiscono un antipasto invitante e particolare. Ammetto di non aver mai provato finora l’abbinamento tra melanzane e gamberi, ma confermo che è geniale. Inoltre il resto degli ingredienti, ad esempio le mandorle, contribuiscono a donare un tocco di croccante e di gusto agli involtini rendendoli irresistibili.

Gli involtini di melanzane e gamberi con il bimby possono costituire l’antipasto di un pranzo o una cena a base di pesce, inoltre la loro presentazione prevede di servirli irrorati da una salsina deliziosa a base di olio, bottarga, limone, sale e pepe, un’emulsione da leccarsi letteralmente i baffi. La bottarga, che altro non è che uova di tonno rosso o di muggine fatte essiccare, potete trovarla presso qualsiasi supermercato. Se dovesse avanzarvi dopo questa preparazione potrete utilizzarla grattugiata sulla pasta come condimento, come se si trattasse di formaggio grattugiato.

piatti freddi insalata cous cous

Piatti freddi: insalata estiva di cous cous

piatti freddi insalata estiva cous cous

Il cous cous ci porta subito verso luoghi lontani, tradizioni culinarie esotiche, sapori piccanti e anche spezie che noi utilizziamo poco e volendo anche ingredienti che non amiamo mescolare o che non conosciamo poi così bene. Sarà per questo motivo che questa insalata estiva di cous cous nonostante sia semplicissima da preparare ci può comunque donare la sensazione di allontanarci un po’ dalle nostre tradizioni di pasta e insalata di riso per portarci  verso mondi lontani e sconosciuti, anche se utilizziamo peperoni e cetrioli e completiamo con un sugo di pomodorini e cozze!

Come capita spesso per il cous cous ci sono molti modi per servirlo e poi per gustarlo. Primo tra tutti il portare cous cous e condimenti separatamente a tavola. In questo modo, se abbiamo preparato più di un sugo, ogni commensale deciderà se assaggiare tutto insieme o se prendere un po’ alla volta quello che c’è in tavola. In questo caso è tutto più particolare, il cous cous è già mescolato con le verdure fresche e le cozze sono invece servite calde.

cotto mangiato linguine vongole pomodori zafferano

Ricette Cotto e mangiato: linguine alle vongole, pomodori e zafferano

ricette cotto mangiato linguine vongole pomodori zafferano

Ricetta estiva e veloce quella delle linguine alle vongole , pomodori e zafferano di Benedetta Parodi. Tre ingrendienti che, vi assicuro, si sposano benissimo e soprattutto in genere piacciono a tutti. Per questo credo che siano il piatto giusto da servire in occasione di una cenetta estiva e rapida con gli amici. Preparare tutto richiederà solo un quarto d’ora per il sughetto e nel frattempo potete cominciare la cottura della pasta. Chiaramente in una ricetta come questa le vongole fresche sarebbero l’ideale, ma se una ricetta deve essere veloce, che veloce sia! E allora prendete le vongole surgelate, almeno non perderete tempo per pulirle e per sgusciarle.

ricette dolci gelato crema frutta

Dolci estivi, il gelato alla crema su un letto di frutta

ricette dolci gelato crema frutta

Oggi è lunedì: qualcuno è giù in ferie ma altri invece sono ancora a lavoro. Come consolarsi allora? Con un bel dolce estivo preparato in casa, cosa ne dite? Oggi ci facciamo un bel gelato alla crema servito su un letto di frutta. Non sarà come stare distesi al mare sotto il sole ma almeno ci aiuterà a rinfrescarci un pò. Abbiamo bisogno della gelateria per la nostra ricetta di oggi. Tra gli ingredienti invece ci servono latte, uova, zucchero e vaniglia; poi anche della panna. La frutta l’abbiamo aggiunta noi per dare un gusto diverso a questo gelato alla crema già delizioso di per sè.

Ricette bimby antipasti patè aringhe

Ricette bimby antipasti, il patè di aringhe

Ricette bimby antipasti patè aringhe

E per la serie ricette bimby oggi vi propongo un delizioso antipasto estivo, il patè di aringhe. Si tratta di una cremina strepitosa a base di aringhe che potrà essere servita a piacimento o tagliata a fettine ed accompagnata da fettine di limone, o spalmata su crostini croccanti. Fatto sta che il patè di aringhe costituisce uno sfizioso antipasto per le cenette estive, si presta particolarmente ad aprire una cena a base di pesce e vi assicuro che resistere al bis sarà un’impresa.

La preparazione è molto veloce anche perchè farà tutto il nostro amato bimby, però ricordatevi di mettere a bagno le aringhe nel latte almeno 2 o 3 ore prima. Questa è l’unica avvertenza. Infatti una volta scolati i pesci vi basterà inserire tutti gli ingredienti dentro il boccale ed azionarlo secondo le istruzioni riportate nella ricetta. In poco meno di 10 minuti avrete il vostro patè di aringhe pronto per il riposo in frigo.

ricette estive veloci peperoni grigliati cipolle

Ricette estive veloci, peperoni grigliati con cipolle

ricette estive veloci peperoni grigliati cipolle

Ecco una splendida ricetta estiva, veloce e gustosa, perfetta per essere adattata a un’occasione informale così come a un pranzo o a una cena in famiglia oppure per un incontro tra amici. Questi peperoni grigliati con cipolle si sposeranno alla meraviglia con moltissimi secondi piatti, prime tra tutti proprio le carni preparate alla griglia, e chiaramente anche il pesce cotto sulla brace, ma inutile dire che anche un bel piatto di formaggi misti troverà un perfetto accompagnamento in questi peperoni.

Inoltre, oltre che come contorno questo piatto può anche diventare un perfetto antipasto, da servire proprio nelle cene d’estate, fresco e dal sapore deciso, per gli amanti di cipolle e peperoni sarà un must, qualcosa a cui non si può proprio rinunciare, e vista l’estrema semplicità e la velocità di preparazione vedrete che vi ruberanno l’idea in un attimo!

ricette veloci fussilli pesto salvia pomodorini

Ricette veloci, fusilli al pesto di salvia e pomodorini

ricette veloci fusilli pesto salvia pomodorini

Il pesto di salvia è una piacevole scoperta. Avevo letto tante ricette in cui si parlava di questo modo di condire la pasta, ma nonostante io sia un’appassionata della salvia e del suo profumo non mi avevano mai convinta del tutto. Però questa volta non è andata così, mi sono decisa a provare e il risultato è stato soddisfacente. Il pesto di salvia è un condimento profumato e gustoso, che mischia il sapore della salvia con l’aroma del limone e il gusto delle mandorle. Il tocco finale sono i pomodorini ciliegino tagliati e posizionati sulla pasta a crudo, che danno un tocco di sapore e di gusto in più.

ricette dolci facili mousse albicocca

Ricette dolci veloci: mousse di albicocca, ricotta e amaretti

ricette dolci veloci mousse albicocca ricotta amaretti

Mousse di albicocche, ricotta e amaretti: questa la ricetta che oggi abbiamo deciso di consigliare ai nostri lettori. Un dolce molto buono e soprattutto facile da preparare; una tipica ricetta estiva visto che le albicocche in questi giorni di certo non mancano nei nostri frigoriferi. E poi quanto sono buone le albicocche! Oggi però non le mangeremo intere ma le utilizzeremo in una deliziosa mousse che poi porteremo in tavola unita al sapore più deciso della ricotta ed al croccante degli amaretti.

La ricetta è davvero facile da preparare quindi io posso solo consigliarvi come fare affinchè il dolce sia anche bello da presentare e da vedere oltre che ottimo da gustare. Le dosi della nostra ricetta sono per 4 persone ma ovviamente si può sempre aumentare o diminuire. In ogni caso considerendo di essere in 4 abbiamo bisogno di 4 coppette. Meglio se utilizziamo dei bicchieri abbastanza larghi ma anche capienti o le classiche coppette di cristallo (ma anche se sono di vetro vanno benissimo lo stesso).

ricette veloci polenta carrozza

Ricette veloci, la polenta in carrozza

ricette veloci polenta carrozza

Per inaugurare il mese di luglio e anche per darmi un incoraggiamento visto che il caldo di questi giorni mi ha sfiancata, oggi ho deciso di preparare una ricetta molto sfiziosa. Si tratta della polenta in carrozza che come avrete già capito, è una ricetta che somiglia moltissimo a quella della sua “cugina”: la mozzarella in carrozza. A differenza di quest’ultima però, invece di esserci le fette di pane ripiene di filante mozzarella, si tratterà di riempire due fettine di polenta con una fetta di mozzarella e una di pomodoro.

Il tutto richiederà al massimo un quarto d’ora di preparativi. Più veloce di così? Questa ricetta è anche un ottimo modo per riciclare gli avanzi di polenta del giorno prima. Mi capita spesso infatti di prepararla e di ritrovarne sempre un bel piatto l’indomani in frigo.

ricette dolci estivi ghiaccioli yogurt

Ricette dolci estivi, i ghiaccioli allo yogurt

ricette dolci estivi ghiaccioli yogurt

 

Oggi una ricetta estiva per preparare un dolce freschissimo da gustare. Cosa facciamo? Dei ghiaccioli allo yogurt fatti in casa da preparare in pochissimi minuti. In effetti non è neppure una vera e propria ricetta vista la facilità con la quale potremo preparare questi gelati. Cosa ci serve? Beh sicuramente lo yogurt non può mancare. Quale scegliere? Dovete farlo in base ai vostri gusti: alla frutta se preferite qualcosa di leggero e fresco ma anche bianco se amate questo genere di yogurt, o ancora se siete golosi al cioccolato.

Certo sarebbe meglio scegliere uno yogurt alla frutta ma se preferite variare fatelo pure. Dovremmo utilizzare degli stampini dentro i quali metteremo lo yogurt ma se non li abbiamo possiamo usare una “tecnica” davvero speciale. Lasciamo lo yogurt dentro ogni singola confezione ma togliamo la parte superiore (quella in alluminio), dentro lo yogurt infiliamo una stecchetta di plastica.

ricette primi piatti estivi caserecce piselli prosciutto

Ricette primi piatti estivi, le Caserecce con piselli e prosciutto

ricette primi piatti estivi caserecce piselli prosciutto

Classico ma sempre molto appetitoso. Un piatto semplice che però può variare di molto aggiungendo, togliendo o variando uno o due ingredienti, una ricetta di un primo piatto tradizionale che trova mille sfaccettature nelle sue diverse varianti: le Caserecce con piselli e prosciutto. La pasta con i piselli e prosciutto, si può fare in tanti modi differenti – ve ne accorgerete, ad esempio, confrontando questa ricetta con quella della nostra amica Filomena delle farfalle con piselli e prosciutto – si può cambiare, banalmente, il formato di pasta o cucinare in modo differente i piselli e cambia tutto! Le Caserecce con piselli e prosciutto sono una ricetta di primo piatto estivo da proporre nelle cene o, quando non si va al mare, per i pranzi in famiglia.

Le Caserecce con piselli e prosciutto sono un ottimo piatto adatto alla cucina per bambini, leggero e nutriente che si può proporre sia quando il clima è più caldo che per le stagioni più fredde. Una ricetta di pasta molto semplice, sia nei sapori che nella preparazione, che potrà esservi essenziale in questo periodo, le Caserecce con piselli e prosciutto sono una portata eccezionale. Aggiungete le Caserecce con piselli e prosciutto tra i primi piatti estivi da cucinare in questo periodo, insieme alle farfalle con rucola, pomodori secchi e peperone, agli spaghetti con le alici, ai bucatini alla catanese e all’originalissima pasta all’avocado e mozzarella di bufala.

ricette bimby hummus patè ceci

Ricette Bimby: Hummus, il patè di ceci all’araba

ricette bimby hummus patè ceci

L’hummus è una delle ricette arabe più conosciute al mondo. Tipica soprattutto del Libano e della Siria, oramai è diventata famosa anche da noi. La ricetta è antichissima e non se ne conoscono le origini, certo è però, che le sue numerose proprietà nutritive vengono nominate in molti testi risalenti all’antica Grecia e all’Egitto. In medioriente questa pietanza viene servita come meze, cioè come antipasto accompagnato da piccoli pezzi di pita, e lo stesso potete fare voi.

Vi basterà procurarvi i ceci e i semi di sesamo e con l’aiuto del Bimby vedrete che stupirete i vostri ospiti con un piatto orientale molto gustoso. Per preparare l’hummus in genere si usa il tahini, cioè una salsa di sesamo che potete reperire facilmente nei supermercati che vendono prodotti alimentari etnici. Se la trovate, potete saltare il passaggio 1 della ricetta e procedere aggiungendola agli altri ingredienti. Nella ricetta che leggete sotto però, al primo passaggio potete leggere il procedimento per fare la salsa tahini da voi.