







Se vi piacciono i sapori delicati e dolciastri e soprattutto se amate la zucca, non potete non provare questa crema di zucca e ricotta per condire la vostra pasta. A me personalmente piace cambiare e provare sapori diversi, amo sia quelli più forti e piccanti (un buon sugo aglio, olio e peperoncino a casa mia è sempre molto gradito!) che quelli più leggeri con zucchine, asparagi o carciofi.
La zucca però è tra quegli ingredienti che bene si abbina ad entrambi i sapori, infatti sia come semplice vellutata, piacevole e delicata nelle giornate fredde, che come condimento sfizioso per un primo piatto, la zucca riesce sempre ad accontentare gusti e necessità diversi.
Crema di zucca e ricotta


Ingredienti
Preparazione
Prendete la cipolla, versatela nel boccale e tritatela per 10' secondi a velocità 3.
Aggiungete quindi il burro e fate rosolare per 4 minuti a velocità 1 alla temperatura di 100°.
Prendete la zucca e fatela a dadini e poi unitela al soffritto insieme ad un pizzico di sale e fate cuocere il tutto per un quarto d'ora a 100° velocità 3.
Controllando che non sia troppo liquida altrimenti fate cuocere altri 5 minuti a velocità 3 Varoma e togliendo il misurino.
Prendete una ciotola e versateci la ricotta e unite un pochino di acqua della cottura della vostra pasta e schiacciate per bene.
Unite quindi la crema di zucca e mescolate per bene in modo da avere un condimento cremoso.
Una volta cotta la pasta versatela nella ciotola del condimento e poi spolverate con parmigiano grattugiato e pepe nero.
Vi consiglio di utilizzare una pasta corta come pennette, mezze maniche o, tra i miei preferiti, i radiatori della Garofalo che riescono ad amalgamarsi perfettamente con i condimenti, mantenendo una consistenza e un sapore buonissimo.