Tra i primi più quotati per quanto riguarda le ricorrenze speciali e le festività, ci sono loro, le lasagne. Un piatto ricco, gustoso che mette tutti d’accordo. E perfetto quindi come primo piatto da servire il giorno di Pasqua. Le lasagne verdi al ragù si differenziano dalle comuni lasagne perchè all’interno dell’impasto per la sfoglia contengono degli spinaci, sbollentati in poca acqua bollente salata ed aggiunti tritati finissimamente all’impasto insieme alla farina ed alle uova.
La preparazione delle lasagne verdi al ragù è abbastanza lunga dato il fatto che dovremo dedicarci prima alla preparazione del ragù, poi a quello delle lasagne ed infine al piatto completo. Quindi si parte dal ragù che si ottiene soffriggendo insieme la cipolla, la carota e il sedano e soffriggendoli in un pentolino con il burro. Al soffritto si aggiungono le carni macinate ed i fegatini. A questo punto è la volta della passata di pomodoro e di una lunga cottura di circa un’ora e mezza.