ricette veloci leggere insalata riso acciughe pomodori

Ricette veloci e leggere, Insalata di riso con acciughe e pomodori

ricette veloci leggere insalata riso acciughe pomodori

In estate tutti pazzi per le ricette veloci e leggere, meglio ancora se si tratta di piatti freddi che magari possono esser preparati in abbondanza e conservati per un paio di giorni, così da trovarli sempre belli e pronti, solo da impiattare. Tra i tanti ingredienti c’è una cosa che può mettere tutti d’accordo, sia chi deve scegliere la cucina senza glutine sia le mamme che cercano tra le ricette di cucina per i bambini, e poi a seconda del condimento può esser perfetto anche per la cucina vegetariana, trattasi del riso. Il binomio estate – riso inutile a dirlo fa subito pensare ad una delle classiche ricette di riso, l’insalata.

Che si tratti di riso con pollo e frutta secca o di insalata di riso orientale, di insalata di riso con uova e mais o di insalata di riso con acciughe e asparagi, questo è il piatto delle vacanze. Oggi l’insalata di riso si veste dei colori mediterranei e si profuma degli aromi dei prodotti più tipici delle nostre coste e diventa Insalata di riso con acciughe e pomodori. Freschissima e molto particolare, l’Insalata di riso con acciughe e pomodori è perfetta per i pranzi d’asporto. Buon appetito, dunque, con l’Insalata di riso con acciughe e pomodori.

ricette bimby orata sale

Ricette Bimby pesce, l’orata al sale

ricette bimby orata sale

Si tratta di un metodo di cottura molto antico, simile alla cottura sotto la sabbia o sotto la cenere: è la cottura al sale, un metodo per cucinare il pesce in modo leggero e che conserva tutti gli odori e gli umori, che restano ben conservati sotto una coltre di sale che li protegge. In genere il pesce al sale si dovrebbe cucinare in forno, ma io ho trovato questa ricetta Bimby su un ricettario e ho voluto provare. Il risultato è stato molto soddisfacente quindi ve la consiglio vivamente. Inoltre è anche un metodo di cottura leggerissimo che va bene se siete a dieta (tranne che la vostra non sia una dieta iposodica).

Piccoli consigli per un risultato perfetto: innanzitutto il pesce (orata o spigola) deve essere freschissimo, pulito benissimo ma senza togliere le squame. Poi la crosta di sale deve essere uniforme e la quantità di sale dovrebbe essere pari al peso del pesce. Dopo che avrete coperto il pesce con il sale, spruzzategli sopra qualche goccia d’acqua per inumidirlo.

primi piatti veloci speghetti pistacchio

Primi piatti veloci, gli spaghetti al pistacchio

primi piatti veloci spaghetti pistacchio

Un primo piatto veloce oggi: gli spaghetti con i pistacchi. Cosa ne dite di mettervi alla prova con questa sfiziosa ricetta? Pochi minuti per portare in tavola un piatto davvero delizioso e sicuramente particolare, insomma questa non è una ricetta che si prepara tutti i giorni. Gli spaghetti ai pistacchi sono un piatto da preparare per una cenetta ma anche per un pranzo tra amici in cui magari avete voglia di qualcosa di diverso e soprattutto quando non avrete molto tempo per cucinare. Questo piatto si prepara in meno di una mezz’ora. Il croccante dei pistacchi e quello dei pinoli tostati contrasterà con il sapore delicato della panna. I pistacchi vanno tritati ma io vi consiglio di lasciarne anche qualcuno intero, il sapore sarà così più forte e deciso.

Dolci cucchiaio creme brulèe cioccolato

Ricette dolci al cucchiaio, la creme brulèe al cioccolato e cannella

Dolci cucchiaio creme brulèe cioccolato

La creme brulèe la conosciamo tutti. Il dolce al cucchiaio dalla crosticina croccante che nasconde sotto una crema golosa ed invitante. Oggi però vorrei proporvi un’alternativa alla classica creme brulèe, quella al cioccolato e cannella. La ricetta di questa delizia l’ho trovata casualmente il giorno in cui stavo cercando tutt’altro, su internet, e precisamente sul sito di Alice tv. Devo dire che non è la prima volta che mi imbatto in ricette interessanti da provare così mi sono subito cimentata.

La creme brulèe al cioccolato e cannella è stata una scoperta: non perchè non mi aspettavo che non fosse buona, solo perchè innanzitutto mi ha stupito l’incontro tra cioccolato e cannella e poi perchè anche con l’aggiunta del cioccolato,la creme brulèe resta sempre uno dei dolci al cucchiaio più golosi che ci sia.

ricette estive veloci antipasto gamberi cocco

Ricette estive veloci, antipasto di gamberi al cocco

ricette estive veloci antipasto gamberi cocco

Oggi una ricetta estiva in attesa dell’estate che tarda ad arrivare: i gamberi al cocco. Vi sembra un accostamento un po’ particolare?  Fidatevi e preparerete un antipasto a base di pesce davvero sfizioso e soprattutto in pochissimo tempo. Se siete alla ricerca di qualcosa da preparare per una cenetta a base di pesce che non sia troppo complicato da cucinare e soprattutto che non vi faccia spendere tanto allora questa ricetta fa proprio al caso vostro. Potrete fare magari una bella porzione di gamberi fritti al cocco e anche, sempre utilizzando i gamberi il cocktail hawaiano. Stupirete sicuramente i vostri ospiti.

Ricette dolci estivi semifreddo ricotta panna salsa cioccolato

Ricette dolci estivi, il semifreddo di ricotta e panna con salsa di cioccolato

Ricette dolci estivi semifreddo ricotta panna salsa cioccolato

Ed ecco quello che fa per noi! Un dolce estivo, fresco, leggero e soprattutto veloce da preparare: il semifreddo di ricotta e panna con salsa di cioccolato. Avete della ricotta in casa? Bene, allora vi propongo il dolce adatto a questa giornata di festa. Il semifreddo di ricotta si prepara in meno di 10 minuti e se decidete di servirlo per pranzo vi basterà prepararlo 2 ore prima. Il semifreddo di ricotta e panna è un dolce abbastanza “neutro” in quanto a sapore e proprio per questo può essere abbinato a diversi sapori come frutta o cioccolato.

Anna Moroni, a cui dobbiamo questa ricetta, suggerisce di servirlo accompagnandolo con un ciuffo di panna montata e dei pistacchi tritati. Se volete variare potete accompagnarlo con una salsa di frutta fresca, come ad esempio le fragole frullate, o i frutti di bosco, o ancora una macedonia. Io invece, preferendo la cioccolata, l’ho servito con una salsa ottenuta facendo sciogliere della cioccolata fondente e qualche cucchiaio di latte.

ricette cotto e mangiato primi piatti spaghetti cacio pepe

Ricette Cotto e Mangiato, primi piatti: gli spaghetti cacio e pepe

ricette cotto e mangiato primi piatti spaghetti cacio pepe

Devo essere sincera, io sono un’amante delle ricette un po’ complesse … Capita molto spesso invece che Cotto e Mangiato ci proponga dei piatti semplici e veloci da realizzare, cosa che inizialmente mi faceva un po’ storcere il naso. Ecco che oggi ci troviamo di fronte a degli spaghetti cacio e pepe e possiamo aprire una piccola parentesi sulla cucina rapida e veloce, su quella complessa, su quella da chef domestici! Se viene qualcuno a cena non sono una che propone la pasta al pomodoro, sarà perchè ne approfitto anche per provare nuove ricette che mi stuzzicano o perchè visto che mi piace essere salutista sto sempre attenta ai soffritti, ai grassi e a tutto il resto e quindi quando ci sono amici a cena mi piace un po’ strafare e viziare me e chi si siede alla mia tavola.

Ultimamente ho riscoperto invece il piacere dei sapori semplici, un piatto come la pasta cacio e uovo o cacio e pepe, che oltretutto da bambina mi faceva andare matta e che piace a tutti e che fa leccare i baffi a tutti! Inoltre, proprio scrivendo di ricette ho scoperto quanto proprio sul web, e quindi anche per programmi come Cotto e Mangiato, la richiesta sia quelle di sapori semplici, ricette anche di una volta, gustose e facili da realizzare.

Insomma, se vi piace la cucina briosa e artistica fate pure e sperimentate, ma una volta ogni tanto proponete agli amici gli spaghetti col pomodorino fresco, vi chiederanno più di un bis!

ricette veloci piatti freddi pomodori ripieni merluzzo

Ricette veloci piatti freddi: pomodori ripieni al merluzzo

ricette veloci piatti freddi pomodori ripieni merluzzo

Uno degli ortaggi più tipici dell’estate è il coloratissimo pomodoro! Fresco, succoso e dissetante il pomodoro è un ingrediente quasi fondamentale della cucina mediterranea. Tagliato a tocchetti e condito con dell’olio, un pizzico di sale e del basilico o dell’origano, il pomodoro dà vita ad un’insalata semplicissima ma sempre ottima! Tra le varie ricette a base di pomodori, quelle, però, più interessanti sono sempre quelle dei pomodori ripieni. Pomodori ripieni con uova in camicia, pomodori ripieni al pescespada e asparagi, pomodori ripieni con contorno di patate, pomodori ripieni con tonno e maionese o i pomodori ripieni di riso sono solo alcune delle tante ricette per farcire i pomodori.

Con l’arrivo dell’estate, voglio descrivervi una ricetta di pesce, per preparare degli ottimi pomodori ripieni, freschi e veloci da cucinare per portare in tavola un piatto allegro e molto estivo: i Pomodori ripieni al merluzzo. Non servono tanti ingredienti ed i fornelli dovrete usarli pochissimo, per fare i Pomodori ripieni al merluzzo, occorre poco tempo e poco fuoco! Il risultato, però, sarà sempre eccezionale. Tutti a sedere, ecco a voi i Pomodori ripieni al merluzzo.

ricette bimby petti pollo salvia

Ricette Bimby secondi, petti di pollo alla salvia

ricette bimby petti pollo salvia

 

Di modi per cucinare il pollo ce ne sono tanti, ma quelli che preferisco in assoluto sono quelli in cui la carne (io so mangiare solo il petto) è accompagnata da un contorno di verdure al gratin o stufate, oppure quelli in cui la fettina di pollo è accompagnata da una salsina profumata. E’ questo il caso della ricetta di cui parliamo oggi: i petti di pollo alla salvia. Si tratta di un secondo piatto molto gustoso ma soprattutto profumato, che con il Bimby potrete cucinare in poco tempo e poi alla fine servirà solo una leggera cottura in forno per far gratinare la carne, che dovrete ricoprire con un trito di fondo di cottura e formaggio, fontina o emmenthal.

L’accoppiata di pollo e salvia è eccellente, forse perchè a me la salvia piace moltissimo e quando riesco a trovarla fresca la mangio addirittura fritta. Ad ogni modo vi assicuro che questa ricettina non vi deluderà.

ricette primi piatti facili gnocchi sugo rucola

Ricette primi piatti facili, gli gnocchi al sugo con rucola

ricette primi piatti facili gnocchi sugo rucola

Una bella ricettina facile facile quella che oggi prepariamo insieme a voi. Che cosa? Un primo piatto di gnocchi al sugo con la rucola. Anche oggi una ricetta veloce molto utile a chi ha poco tempo per stare davanti ai fornelli ma non vuole comunque rinunciare a mangiare in modo sano e genuino. Nella nostra ricetta di oggi gli gnocchi sono già pronti, nel senso che sono comprati e non fatti in casa ma ovviamente se invece di una mezz’oretta di tempo avrete a disposizione altro tempo allora preparateli pure. Di certo il risultato non potrà che essere migliore. Gli gnocchi saranno conditi con del sugo semplice fatto in pochissimi minuti ma anche in questo caso, sempre che abbiate più tempo potrete aggiungere anche altri ingredienti! La rucola darà il tocco diverso, invece del solito basilico variamo un po’.

Ricetta torta ciliegie

La ricetta della torta di ciliegie

Ricetta torta ciliegie

Il detto “una ciliegia tira l’altra” fa proprio al caso mio. Spesso mi è capitato di non riuscire più a fermarmi dall’ingurgitarle tutte quando mi sono trovata di fronte una ciotola piena zeppa di ciliegie. Eppure questa volta mi sono fermata in tempo, in vista della realizzazione della ricetta della torta di ciliegie. Avevo in programma di preparare questa torta dallo scorso week end quando mi erano state regalate delle ciliegie da una cara amica, ma trovandomele di fronte non ho saputo resistere.

Ecco allora che alla prima occasione in cui le ho riavute in casa mi sono subito cimentata. La torta alle ciliegie è deliziosa, l’impasto in particolare è molto burroso e rimane umido all’interno grazie anche alla presenza delle ciliegie che arricchiscono l’impasto. La torta alle ciliegie si prepara molto facilmente ed ha una resa perfetta, è ottima a colazione, piacerà anche ai bambini.

cotto e mangiato insalata spinaci

Cotto e Mangiato, l’insalata di spinaci novelli

cotto e mangiato insalata spinaci novelli

Sono diventata con il tempo una fan accanita degli spinaci novelli e ho trovato tra le ricette di Cotto e Mangiato questa ricetta per un’insalata davvero speciale! A dire la verità non conoscevo gli spinaci novelli fino a quattro o cinque anni fa quando ho ospitato a casa mia, quando ero andata da poco a vivere da sola, qui a Torino, delle amiche. Mi sono un po’ sbizzarrita in cucina ed ecco che propongo una bella insalata greca, ghiotta e ricchissima. Una delle mie due amiche mi propone una ricetta, buonissima e mi parla degli spinaci novelli, da abbinare alla feta. L’ho provata, il risultato è stato ottimo, semplicissima, con feta e pomodorini, e da quel momento ho continuato a provare gli spinaci novelli, sempre buonissimi, da gustare anche da soli o da abbinare a tanti altri ingredienti.

Alla fine mi sono arresa anche alla fama di Cotto e Mangiato e per l’appunto anche qui ho trovato una ricetta buonissima, in cui abbiniamo a questa verdura un’altro formaggio e poi le pere, infatti non smetterò mai di dire quanto siano buone le insalate che includono la frutta, fresca o secca. Provate per credere! 

ricette bimby penne zucchine

Ricette Bimby pasta, le penne alle zucchine

ricette bimby pasta penne zucchine

 

Io credo che  pasta e zucchine siano due ingredienti che insieme in cucina rendono tantissimo. Anche perchè secondo me, a prescindere dalla comune diceria che vuole che le zucchine siano insipide, in realtà io trovo che siano gustosissime se cucinate adottando qualche semplice accorgimento. Questa ricetta delle penne alle zucchine con il Bimby è semplice e anche abbastanza veloce. Il risultato non è proprio quello che io definirei una pasta asciutta, ma neanche una minestra.

E’ un primo piatto molto gustoso, umido quanto basta perchè dovrete cuocere la pasta insieme alle zucchine già rosolate. Preparare le penne alle zucchine è facile: fate un soffritto di aglio e olio nel boccale a cui poi aggiungerete le zucchine e il vino bianco. Una volta che il vino sarà sfumato aggungete l’acqua e appena sarà arrivata a ebollizione aggiungete la pasta. Lasciate cuocere per il tempo indicato nella confezione e poi versate tutto in una zuppiera. L’essenziale in questa ricetta è profumarla con i giusti aromi.