Cosa possiamo fare oggi di buono? Una ricetta veloce e facile da portare in tavola in questi primi giorni di caldo: involtini di salmone e cetrioli con sorpresa. Cosa avranno di misterioso questi involtini leggerissimi? Le fettine di salmone al loro interno nasconderanno un’oliva verde (ma magari se vi piacciono quelle nere andranno bene lo stesso, anche se quelle verdi sono maggiormente indicate). Se invece le olive non vi piacciono potrete mettere dentro del formaggio, il Philadelphia ad esempio si adatterà benissimo a questa ricetta. Oppure, meglio ancora, potete fare un misto: alcuni con le olive gli altri con la Philadelphia in modo da accontentare tutti.
Dolci facili estivi, le sfogliatine di albicocche
Per una colazione prettamente estiva vi consiglio queste sfogliatine alle albicocche, un dolce facile e di sicuro effetto. In estate abbiamo voglia di ricette veloci, sbrigative, e queste sfogliatine fanno proprio al caso nostro. La pasta sfoglia che servirà da base per i nostri dolcetti infatti è già pronta, non ci resta che stenderla e ricavarne dei rettangoli non troppo grandi (durante la cottura la pasta sfoglia si gonfia sempre un pò) da ricoprire con della marmellata di albiccocche e con alcuni pezzi di frutta tagliati a fettine.
Le sfogliatine alle albicocche, che siamo abituati a vedere in veste “invernale” a base di mele, diventano un dolce estivo da non sottovalutare durante questo periodo dell’anno. La loro preparazione dura all’incirca 5 minuti, il tempo di stendere la pasta sfoglia e ricavare i rettangoli e disporre su ognuno di essi delle fettine di albicocche.
Hamburger e patatine firmati Cotto e Mangiato
Una ricetta semplice e anche che ognuno magari interpreta a modo suo, ma che come al solito Cotto e Mangiato ci descrive con una passione per la cucina che ci fa proprio venire voglia di andare a comprare gli ingredienti e preparare questi hamburger con patatine fritte!
La descrizione che fa Bendetta Parodi del momento in cui gusti un hamburger, che in questo caso è cheeseburger e per di più crispy con l’aggiunta del bacon croccante, è praticamente un’apoteosi del piacere, attimo dopo attimo incontri tutti gli ingredienti messi in pila uno sull’altro che hanno senza alcun dubbio il valore aggiunto di essere casalinghi e preparati nella tua cucina, caratteristica che anche il più buono dei fast food chiaramente finisce con il tradire.
Inutile dire che i bambini andranno matti per una cena preparata in questo modo e chiaramente tenete conto che potete sottrarre e aggiungere gli ingredienti che preferite, ad esempio le salse, come la senape, oppure le cipolle da tagliare a rondelle, e le sottilette, che ormai trovate in più qualità, e alla fine potete pensare anche di dar vita a un hamburger doppio con doppio formaggio!
Ricette veloci pasta, Pasta con il tonno e piselli
Torniamo a parlare di un classico della cucina rapida e veloce: la pasta con il tonno! Eh si, perché è molto rapido aprire una scatoletta di tonno ed utilizzarla per condire un piatto di pasta o per fare un’insalata! Se ricordate ho dedicato una serie di ricette su come fare la pasta con il tonno dove ho descritto come preparare la pasta con il tonno al profumo di limone, la pasta con il tonno e pomodori secchi, la pasta con il tonno e olive nere, la pasta con il tonno e pesto, la pasta con il tonno e cavolfiore e le trenette fredde al tonno.
Ma tra tutte queste ricette non ho descritto una delle più classiche e tradizionali: quella della Pasta con il tonno e piselli. Veloce, rapida, gustosa e semplicissima, la Pasta con il tonno e piselli è una delle ricette fondamentali da conoscere per tutti coloro che non possono perdere troppo tempo in cucina. Con due scatolette, una di tonno sott’olio ed una di piselli, il gioco è fatto! Certo, limitandoci a questo gesto il piatto sarebbe un po’ insipido … ma c’è qualche segreto per dare un po’ di gusto. La ricetta della Pasta con il tonno e piselli.
Ricette Bimby pesce, branzino al vapore con salsa al pesto e pomodorini
Una ricetta leggera e gustosissima è quella di cui parliamo oggi, il branzino con salsa al pesto di basilico e pomodorini cucinato nel Varoma del Bimby. E’ una ricetta facile, abbastanza veloce e leggera e per me che non amo molto mangiare il pesce è l’ideale, perchè riesco a gustarlo senza problemi visto che è ben condito.
Il branzino poi, è uno dei pesci che mi piacciono di più perchè ha una carne bianca, delicata che viene insaporita al punto giusto dal sapore di basilico, pomodorini e olio d’oliva. Inoltre la cottura a vapore come sapete è considerata la più dietetica e salutare, perchè riesce a mantenere inalterate tutte le sostanze nutritive degli alimenti.
Ricette primi piatti, le orecchiette al salmone in salsa di zucchine
Cosa possiamo portare in tavola in questo primo giorno della settimana? Che ne dite di un primo piatto? Avevamo pensato a una ricetta facile e veloce: orecchiette al salmone in salsa di zucchine, che ne dite? E’ davvero ottima. Partiamo con il primo consiglio: si tratta di una ricetta veloce quindi sarà meglio utilizzare del salmone in busta, quello sottovuoto.
Noi abbiamo scelto le orecchiette ma ovviamente se avete in casa dell’altra pasta andrà bene lo stesso; utilizzate in ogni caso della pasta corta anche se a qualcuno piacciono molto anche le linguine o le tagliatelle con questo tipo di condimento. La pasta al salmone in salsa di zucchine si prepara in pochissimi minuti e può essere servita per una cena a base di pesce ma anche in un pranzo veloce. Se poi volete preparare un buon secondo di pesce da portare in tavola dopo questo primo piatto vi consiglio gli spiedini di code di scampi davvero molto buoni.
Ricette con il nocino, la torta di noci
Si avvicina il 24 giugno e parlare del nocino è d’obbligo. La ricetta ve l’abbiamo già fornita in due versioni, abbiamo anche preparato un delizioso dolce estivo, il semifreddo al nocino, oggi invece vi proponiamo una torta alle noci, dolce indimenticabile! Prima di passare alla ricetta vorrei ricordarvi che siete ancora in tempo per preparare questo goloso liquore a base di noci, ma attrezzatevi per la raccolta delle noci che dovrà avvenire, almeno secondo la leggenda, il 24 giugno.
Nel caso l’abbiate già preparato o a disposizione in casa, vi consiglio questa torta ricca e gustosa che potrà essere servita a colazione o a merenda, o, se accompagnata con un cucchiaio di crema inglese o panna montata, anche come dessert di fine pasto. La ricetta della torta di noci ha di particolare la copertura con le noci tritate grossolanamente, ma soprattutto una glassa-sciroppo a base di nocino che completa alla grande questo dolce.
Cotto e mangiato, primi piatti: riso venere al cocco e uvetta
Questa ricetta, dal nome che da solo indica la sua particolarità, “Riso venere al cocco e uvetta“, è una delle proposte di Cotto e Mangiato che ha dell’originale sia per gli ingredienti, che per il modo in cui può essere presentata e servita. Innanzi tutto questo risotto si prepara diversamente dai risotti classici, che facciamo leggermente tostare in padella con olio o burro, e che possiamo sfumare con brodo o vino prima di bagnare con l’acqua per la cottura. Rendiamo questo risotto cremoso invece, dopo averlo lessato come per un‘insalata di riso ad esempio, passandolo in padella con olio e burro.
Alla fine della preparazione andiamo ad aggiungere uvetta e pinoli e il cocco va spolverizzato su ogni singola porzione. Su questa ricetta seguiamo scrupolosamente le indicazioni di Cotto e Mangiato, ovvero servire delle porzioni piccolissime, non da risotto, infatti questo piatto potrebbe essere accompagnato da un altro primo.
Ricette Bimby dolci, i toast alla francese
I toast non sono solo quelli salati, cioè due calde fette di pane tostato ripiene di prosciutto e formaggio o altri ingredienti. Da qualche giorno ho scoperto nel mio ricettario Bimby che i toast sono anche un dolce buonissimo che ha origini francesi e spagnole. In Francia lo chiamano pan perdu ed è un modo per riciclare in una maniera golosa il pane che altrimenti andrebbe buttato via, come dice lo stesso nome.
In Spagna invece si chiamano torrijas, la ricetta è molto simile a quella francese ma contiene il miele. I toast alla francese sono una soluzione ottima per la colazione o la merenda. Io vi propongo la ricetta classica che voi potrete arricchire con le varianti che preferite, dal cioccolato ai mirtilli. I toast alla francese sono deliziosi anche se li consumate il giorno dopo averli preparati. Inoltre si tratta di un modo veloce e gustoso per utilizzare il pane raffermo ed evitare gli sprechi.
Primi piatti, insalata di pasta con fagiolini e trota
Oggi prepariamo un primo piatto: insalata di pasta con fagiolini e trota. La ricetta per fare un’altra variante di pasta fredda da mangiare in estate. Questo piatto però richiede una cura maggiore perché sia la trota che i fagiolini andranno cotti a vapore. Potete usare magari la pentola a pressione per fare più velocemente. In ogni caso non si tratta di una ricetta complicata. Nella nostra fase di preparazione vi consigliamo di fare a pezzettini i fagiolini ma se li preferite lunghi andrà bene lo stesso.
Ricette Bimby verdure, insalata di peperoni
Oggi parliamo di un piatto semplice, gustoso e neanche troppo pesante. Si tratta dell’insalata di peperoni, un contorno gustoso che ha il vantaggio di essere anche abbastanza leggero, specialmente se dimezzerete le dosi dell’olio del condimento. I contorni accompagnano le portate raffinate e assicurano l’apporto delle sostanze nutritive necessarie che provengono dalle verdure. Con il Varoma del Bimby è semplice cucinare le patate e le verdure al vapore e anche i peperoni, che in genere hanno bisogno di qualche attenzione in più vengono benissimo.
Tutto quello che dovrete fare per preparare l’insalata di peperoni è riscaldare l’acqua nel boccale nel Bimby e poi cuocere i peperoni tagliati in quarti all’interno del Varoma. Condite tutto con olio, aceto, cumino e un pizzico di sale e avrete un contorno perfetto per il pesce o la carne alla griglia. Se anche voi come me, amate le conserve e vi piace tirarle fuori per gli ospiti al momento opportuno, potete preparare un po’ di condimento in più, mettere i peperoni in alcuni vasetti di vetro sterilizzati e ricoprirli di condimento a base di olio e aceto.
Antipasti estivi, i bocconcini di pollo con Philadelphia
Volete preparare un antipasto veloce e facile da fare? Se cercate un’idea sfiziosa per una cenetta estiva allora i bocconcini di pollo con Philadelphia sono il piatto che fa per voi! Sono un perfetto antipasto per una sera in cui magari avete deciso di fare una grigliata di carne con gli amici. Prima della carne alla brace perchè non mangiare questi deliziosi bocconcini? Il ripieno sarà caratterizzato dal morbido del formaggio Philadelphia che sarà contrastato dal croccante dei pezzettini di nocciole. Un tripudio di sapori insomma!
Se poi volete aggiungere qualche altro ingrediente fate pure: magari dei pezzettini di pancetta a cubetti oppure del prosciutto cotto sminuzzato. Un consiglio: scegliete delle fettine di petto di pollo sottili in modo che si cucini per bene sia la parte interiore che quella esteiore (senza bruciarsi).
Ricette veloci, Zucchine ripiene al surimi e tonno
Chissà perché, ma d’estate scoppia la voglia di verdure ripiene! Sarà, forse, perché è la stagione dei peperoni, delle melanzane, dei pomodori e delle zucchine, gli ortaggi prediletti per essere riempiti con ogni qual si voglia ingrediente? O sarà, forse, che si ha voglia di verdure, fresche e succose, ma si è stanchi delle solite ricette di insalate e si vuole un piatto unico? Ognuno di noi avrà le sue buone motivazioni! Fatto sta che in questo periodo le tavole sono sempre più imbandite di pomodori ripieni al merluzzo, zucchine ripiene di gorgonzola e riso, peperoni ripieni di ricotta e melanzane, peperoni ripieni di baccalà e riso, pomodori ripieni di piselli, pomodori ripieni al sapore greco e pomodori ripieni all’avocado.
Ma come possiamo variare un po’ le nostre ricette? E cucinare qualcosa che sia nello stesso tempo sfiziosa per noi ed allentante per i piccoli, così da poterla inserire nella cucina per i bambini? Ho proprio quello che ci vuole: le Zucchine ripiene al surimi e tonno! Ricetta veloce, rapida e di un piatto freddo adatto a grandi e piccini, le Zucchine ripiene al surimi e tonno sono ideali per pranzi o cene estive. Fantasia e un piatto fresco e leggero da portare in tavola in poco tempo, le Zucchine ripiene al surimi e tonno sono questo ed altro … cos’è l’altro? A voi il piacere di scoprirlo!
Sagra della zuppa di Aquilea, cucina senza glutine!
Strano ma vero, anche la cucina senza glutine e relative ricette sono al centro di una sagra: la Sagra della Zuppa di Aquilea. Un segno importante di come per moltissimi aspetti, si stia sempre più attenti alle esigenze di chi soffre di intolleranze che rendono impossibile assaporare certi cibi. Quindi, voi tutti amanti della buona cucina sabato 2 e domenica 3 luglio troverete pane per i vostri denti, ovvero “prelibatezze senza glutine”.
Infatti alla sagra organizzata dal Comitato Paesano di Aquilea in collaborazione con l’AIC Toscana, oltre alle rinomate prelibatezze come la zuppa alla frantoiana, i galletti, salsiccia e rosticciana, vino e olio d’oliva delle colline di Aquilea, sarà possibile gustare anche numerosi piatti senza glutine. Tanti gli appuntamenti da non perdere, a cominciare dal corso di panificazione senza glutine tenuto dallo chef Marco Scaglione, che si terrà il 2 luglio alle ore 17:30. I partecipanti, con una quota di iscrizione di 10 euro, verranno guidati e potranno cimentarsi nella preparazione del pane senza glutine, da degustare alla fine del corso.