TEMPO: 15 ore | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media
VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI
L’altro ieri ero al mercato a prendere il pesce e il mio pescivendolo di fiducia aveva portato del tonno freschissimo. Ne ho immediatamente comperati alcuni chili e, una volta a casa, ho pensato di preparare il classico tonno sott’olio. Al posto del tonno nelle scatolette, pratico ma non certo buono, il mio tonno sott’olio è davvero favoloso, ci metto del tempo per prepararlo ma ne vale davvero la pena.
Vi posto la ricetta così che possiate farlo anche voi e degustarlo da solo o come elemento principale nelle vostre ricette. L’unico neo di questa ricetta è l’intenso odore di pesce che avrete per tutta la casa ma è un prezzo che si paga se poi il risultato vale la pena. Ricordatevi che il barattolino di tonno si conserva a lungo, anche un anno, ma, una volta aperto, va riposto in frigorifero e consumato in pochi giorni.
Tonno sott’olio
Ingredienti per 8 persone:
1kg di tonno o palamide | 20gr di sale grosso | 1 limone tagliato | 1 bicchiere di aceto | odori vari (sedano, carota, aglio, timo, alloro, prezzemolo) | olio di arachide q.b.
LA PREPARAZIONE:
- Pulire il tonno. Metterlo in pentola insieme al resto degli ingredienti e coprire con acqua. Cuocere per 3 ore.
- Far freddare nel liquido di cottura. Metterlo ad asciugare su un telo per 12 ore circa, in un luogo fresco.
- Pulire con cura i tranci e sistemarli in un barattolo, precedentemente sterilizzato in acqua bollente. Pigiare bene il pesce e coprire con olio di arachide.
- Sigillare il barattolo e far bollire a bagnomaria per 1 ora circa.
VI INVITO A FARE UNA PROVA DIVERSA PER FARE IL TONNO SOTT’OLIO.
PRENDETE DEI TONNETTI FILETTATELI TOGLIETE LA PELLE E LA PARTE DI SANGUE CHE C’E’ AL CENTRO FATE DEI TOCCHETTI DI CARNE E SALATELI COME SI PUO CONDIRE UNA INSALATA.
PRENDETE DEI BARATTOLI DI VETRO INCOMINCIATE A SISTEMARE I TOCCHETTI SALATI E CRUDI ALL’INTERNO AGGIUNGENDO UN PO DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA CHIUDETE IL BARATTOLO FATELO BOLLIRE CIRCA DUE ORE FATELO RAFFREDDARE NELLA STESSA ACQUA.ALLA FINE OTTERRETE UN PRODOTTO DOVE ALL’INTERNO VEDRETE DELL’ACQUA MA NON PREOCCUPATEVI E’ L’ACQUA DELLA CARNE DEL TONNO.COSI FACENDO OTTERRETE UN TONNO CHE MANTIENE TUTTO IL SUO SAPORE E IL SUO AROMA NON VERRA DISPERSO NELL’ACQUA DELLA BOLLITURA. OTTOBRE DICEMBRE SONO I MESI IDEALI PER FARE QUESTA CONSERVA. PROVATE
SALUTI NINO