- 1/4 di anguria
- 1 melone piccolo (600gr)
- 30gr di pistacchi già sgusciati
- 1 limone
- 3 cucchiai di zucchero
Lava il limone, asciugalo, dividilo a metà, spremi il succo e filtralo attraverso un colino a maglie fitte. Dividi il melone a metà, elimina i semi e i filamenti, quindi riducilo a fette e sbucciale. Taglia la polpa di melone a pezzetti e raccoglila nella ciotola. Priva la fetta di anguria della buccia. Togli gli eventuali semi dalla polpa con la punta di un coltellino. Riduci la polpa a pezzetti e uniscili al melone. Bagna la frutta con il succo di limone, mescola e lascia riposare in frigorifero per 15 minuti, in modo che tutti i pezzi s’insaporiscano. Sgocciola la frutta e tienila da parte. Versa il succo della frutta che si è formato durante il riposo in un pentolino, dopo averlo filtrato attraverso un colino a maglie fitte, e aggiungi lo zucchero. Cuoci il composto a fiamma bassa per qualche minuto, finché sarà in parte evaporato, diventando un liquido sciropposo. Suddividi la frutta nelle 6 coppette individuali e irrorala con lo sciroppo. Lascia riposare la macedonia in frigorifero per qualche minuto. Nel frattempo, spella i pistacchi, tritali grossolanamente e spolverizzali sulla superficie della macedonia. Puoi servire il dessert decorando, a piacere, con sottilissime fette di anguria, comprensive della buccia pulita.
Commenti (4)