ricette veloci secondi piatti tacchino senape

Ricette veloci secondi piatti, Tacchino alla senape

ricette veloci secondi piatti tacchino senape

Cari amici buongustai, lo so, con l’arrivo del caldo cerchiamo di cambiare un po’ alimentazione e di dirigere i nostri gusti su piatti più leggeri e meno grassi. Bandite le ricette di carne rossa più complesse e con tagli di carne più grassi – ottime ed ideali, però, nelle fredde giornate d’inverno – andiamo a rispolverare le ricette di carne bianca offerte dal nostro ricettario. E tra i consigli per preparare dei petti di pollo alla salvia, il pollo all’indonesiana o il pollo alle olive al profumo di limone, ci imbattiamo in ricette che prevedono l’utilizzo della carne di tacchino come la cotoletta di tacchino, gli involtini alla menta o il tacchino con salsa di mirtilli.

Eh si, perché in qualche modo la semplice fettina arrostita ci rende un po’ tristi, e per rallegrarla un po’ abbiamo bisogno di condirla adeguatamente! Che ne dite, allora di una buona e gustosa ricetta veloce per un secondo piatto a base di tacchino? In arrivo per voi il Tacchino alla senape. Comodissime fettine da arrostire in poco tempo, condimento saporito ma leggero, il Tacchino alla senape è un piatto delizioso da preparare in pochi minuti. Scaldate la piastra, dunque, e siate pronti a cuocere il Tacchino alla senape.

ricette primi piatti crepes philadelphia asparagi

Ricette primi piatti, le crepes con philadelphia e asparagi

ricette primi piatti crepes philadelphia asparagi

Oggi prepariamo delle crepes davvero molto buone: quelle al Philadelphia e asparagi. Una ricetta facile da realizzare per portare in tavola un primo piatto davvero ottimo. Non sapete fare le crepes? Vi diamo noi la ricetta! Basterà seguire le nostre indicazioni e tutto sarà davvero semplice. In questi giorni stiamo vedendo in tv i nuovi prodotti della linea Philadelphia e la nostra ricetta di oggi si basa proprio sull’utilizzo di uno di questi: quella al prosciutto cotto. Vedrete che bontà le crepes con gli asparagi ed il Philadelphia al prosciutto cotto!

Ricette dolci estivi crema yogurt mirtilli

Ricette dolci estivi, la crema di yogurt ai mirtilli

Ricette dolci estivi crema yogurt mirtilli

Non so voi ma per me è arrivato il momento di dare spazio ai freschi dolci estivi che la stagione richiede. Il caldo mi fa desistere dal mettermi ai fornelli o al forno con l’intento di sfornare torte e biscotti, ma più naturalmente mi fa propendere per una golosa crema, come quella di yogurt ai mirtilli. Questa crema ha dalla sua, oltre la freschezza e la leggerezza, la facilità di preparazione e soprattutto l’assenza dell’utilizzo del forno, che di questi tempi non è bene accetto.

La crema di yogurt ai mirtilli si prepara con la panna, lo zucchero, la tanto amata/odiata colla di pesce oltre ai già citati ingredienti nel titolo della ricetta. I mirtilli, frutti di bosco dal colore violaceo, possono essere sostituiti da more, lamponi, fragoline, o da un mix di tutti e tre, per ottenere un dessert colorato ed allegro. La crema di yogurt ai mirtilli si può servire sia a merenda che a fine pasto.

ricette pasta freadda insalata riso masi speck

Ricette pasta fredda, insalata di riso con mais e speck

ricette pasta freadda insalata riso masi speck

Un’altra ricetta per fare dell’ottima pasta fredda oggi. Cosa prepariamo di buono? Dell’insalata di riso con mais e speck ma non solo…L’insalata di riso che vi proponiamo in questa calda giornata di quasi estate sarà davvero un’ottima soluzione per mangiare qualcosa di buono ma non morire dal caldo. Con l’arrivo delle belle giornate e il termometro che supera spesso i 30 gradi il nostro stomaco inizia a fare i capricci e tutti vorremmo mangiare sempre qualcosa di fresco. Per cui se siete stanchi delle classiche insalate di riso oggi per voi c’è una deliziosa variante. La pasta fredda può essere mangiata il giorno stesso in cui la prepariamo ma possiamo anche conservarla per il giorno successivo. Basta metterla in frigo.

Crostata di frutta con pasta brisee

Crostata di frutta con pasta briseè

Crostata di frutta con pasta brisee

Buona domenica a tutti e buon fine ponte a chi ha avuto la fortuna di approfittarne. Ormai l’estate è alle porte e se non siete già partiti vi auguro di farlo presto. Io in realtà non mi sono mossa di un centimetro da casa, ma per consolarmi ho deciso di preparare una crostata di frutta fresca che rappresenta, secondo me, uno dei dolci consolatori per eccellenza: una base di pasta, che in questo caso è pasta briseè, uno strato ricco di crema ed infine tanta, ma proprio tanta frutta a completare il quadro con i suoi colori accesi e con il suo gusto fresco e delicato.

Proprio un dolce da preparare in una domenica come questa, nella quale il caldo inizia a farsi sentire e la voglia di un dolce fresco avanza. La crostata di frutta fresca in questo caso non è preparata con la pasta frolla, ma con la pasta briseè (ne ho approfittato per smaltirne un rotolo pronto che avevo in frigo ed ammetto di aver fatto proprio bene).

ricette bimby insalata farro pollo

Ricette Bimby, insalata di farro e pollo

ricette bimby insalata farro pollo

 

Adesso che si sta avvicinando sempre più l’estate le insalate sono il piatto ideale. Fresche, leggere e pure gustose sono il piatto perfetto da portare al mare oppure ad un pic-nic e poi sono anche molto semplici da preparare, e con il Bimby fare questa insalata di farro e pollo sarà ancora più semplice. Il farro è un cereale a tutto tondo, ottimo in farina anche per fare un fragrante pane, è leggero, facilmente digeribile e con un alto potere saziante. Per questo motivo, e anche perchè contiene pochissimi grassi, è ideale per chi segue un regime ipocalorico in vista dell’estate e della temutissima prova costume.

Preparare l’insalata di farro e pollo con il Bimby è semplicissimo: vi basterà cuocere il petto di pollo nel Varoma e contemporaneamente cuocere il farro nel boccale. Poi dovrete unire il farro al pollo tagliato a listarelle, aggiungere le mandorle tritate, i pinoli, la rucola. Condite tutto con olio evo, succo di limone e sale. Un pizzico di pepe nero e l’insalata è servita!

Ricette estive veloci caprese siciliana

Ricette estive facili, la caprese siciliana

Ricette estive veloci caprese siciliana

Una ricetta estiva facile da preparare per questo sabato di giugno? La Caprese siciliana: questo è il nostro consiglio di oggi. Ecco per voi un modo di portare in tavola 3 ingredienti che messi insieme regalano grandi sapori: dal pomodoro alla melanzana passando per la mozzarella di bufala uniti insieme dall’emulsione di aceto balsamico e olio. Tutto questo sarà pronto in pochissimi minuti. Il tempo di passare in forno i pomodori e le melanzane in padella e tutto sarà fatto. Potrebbe essere un’idea davvero originale per quei giorni in cui tornate dal mare e non sapete cosa preparare oppure non volete stare troppo dietro ai fornelli. Inoltre servono davvero pochi ingredienti. La caprese siciliana è facile, veloce e non vi farà sporcare troppi piatti in modo da non morire dal caldo! Certo se avete la lavastoviglie non è un problema ma meglio risparmiare lo stesso!

Ricette estive mousse cioccolato bianco cocco

Ricette estive, la mousse di cioccolato bianco e cocco

Ricette estive mousse cioccolato bianco cocco

Cioccolato bianco e cocco, riuscite ad immaginare un’accoppiata più azzeccata? Da sempre adoro la cioccolata bianca tanto che sono solita preparare dolci di diverso tipo utilizzandola. Ultimamente mi sono concentrata sulle mousse, dolci estivi per eccellenza, che vanno servite fredde e sono un piacere per il palato. E dopo aver sperimentato  la millefoglie con mousse di cioccolato bianco, la mousse al cioccolato bianco e peperoncino, preparata per la verità in occasione del giorno di San Valentino, ed infine la mousse al cioccolato bianco e caffè, ho voluto cimentarmi in questa nuova preparazione, la mousse di cioccolato bianco e cocco.

Che dire? Esperimento riuscito, tanto che stasera la proporrò come dessert a fine cena con dei cari amici. La preparazione della mousse al cioccolato bianco e cocco è di facilissima esecuzione. Pensate che gli ingredienti sono solo tre: cioccolato bianco, panna e farina di cocco o latte di cocco a vostra scelta.

ricette veloci leggere insalata riso acciughe pomodori

Ricette veloci e leggere, Insalata di riso con acciughe e pomodori

ricette veloci leggere insalata riso acciughe pomodori

In estate tutti pazzi per le ricette veloci e leggere, meglio ancora se si tratta di piatti freddi che magari possono esser preparati in abbondanza e conservati per un paio di giorni, così da trovarli sempre belli e pronti, solo da impiattare. Tra i tanti ingredienti c’è una cosa che può mettere tutti d’accordo, sia chi deve scegliere la cucina senza glutine sia le mamme che cercano tra le ricette di cucina per i bambini, e poi a seconda del condimento può esser perfetto anche per la cucina vegetariana, trattasi del riso. Il binomio estate – riso inutile a dirlo fa subito pensare ad una delle classiche ricette di riso, l’insalata.

Che si tratti di riso con pollo e frutta secca o di insalata di riso orientale, di insalata di riso con uova e mais o di insalata di riso con acciughe e asparagi, questo è il piatto delle vacanze. Oggi l’insalata di riso si veste dei colori mediterranei e si profuma degli aromi dei prodotti più tipici delle nostre coste e diventa Insalata di riso con acciughe e pomodori. Freschissima e molto particolare, l’Insalata di riso con acciughe e pomodori è perfetta per i pranzi d’asporto. Buon appetito, dunque, con l’Insalata di riso con acciughe e pomodori.

ricette bimby orata sale

Ricette Bimby pesce, l’orata al sale

ricette bimby orata sale

Si tratta di un metodo di cottura molto antico, simile alla cottura sotto la sabbia o sotto la cenere: è la cottura al sale, un metodo per cucinare il pesce in modo leggero e che conserva tutti gli odori e gli umori, che restano ben conservati sotto una coltre di sale che li protegge. In genere il pesce al sale si dovrebbe cucinare in forno, ma io ho trovato questa ricetta Bimby su un ricettario e ho voluto provare. Il risultato è stato molto soddisfacente quindi ve la consiglio vivamente. Inoltre è anche un metodo di cottura leggerissimo che va bene se siete a dieta (tranne che la vostra non sia una dieta iposodica).

Piccoli consigli per un risultato perfetto: innanzitutto il pesce (orata o spigola) deve essere freschissimo, pulito benissimo ma senza togliere le squame. Poi la crosta di sale deve essere uniforme e la quantità di sale dovrebbe essere pari al peso del pesce. Dopo che avrete coperto il pesce con il sale, spruzzategli sopra qualche goccia d’acqua per inumidirlo.

primi piatti veloci speghetti pistacchio

Primi piatti veloci, gli spaghetti al pistacchio

primi piatti veloci spaghetti pistacchio

Un primo piatto veloce oggi: gli spaghetti con i pistacchi. Cosa ne dite di mettervi alla prova con questa sfiziosa ricetta? Pochi minuti per portare in tavola un piatto davvero delizioso e sicuramente particolare, insomma questa non è una ricetta che si prepara tutti i giorni. Gli spaghetti ai pistacchi sono un piatto da preparare per una cenetta ma anche per un pranzo tra amici in cui magari avete voglia di qualcosa di diverso e soprattutto quando non avrete molto tempo per cucinare. Questo piatto si prepara in meno di una mezz’ora. Il croccante dei pistacchi e quello dei pinoli tostati contrasterà con il sapore delicato della panna. I pistacchi vanno tritati ma io vi consiglio di lasciarne anche qualcuno intero, il sapore sarà così più forte e deciso.

Dolci cucchiaio creme brulèe cioccolato

Ricette dolci al cucchiaio, la creme brulèe al cioccolato e cannella

Dolci cucchiaio creme brulèe cioccolato

La creme brulèe la conosciamo tutti. Il dolce al cucchiaio dalla crosticina croccante che nasconde sotto una crema golosa ed invitante. Oggi però vorrei proporvi un’alternativa alla classica creme brulèe, quella al cioccolato e cannella. La ricetta di questa delizia l’ho trovata casualmente il giorno in cui stavo cercando tutt’altro, su internet, e precisamente sul sito di Alice tv. Devo dire che non è la prima volta che mi imbatto in ricette interessanti da provare così mi sono subito cimentata.

La creme brulèe al cioccolato e cannella è stata una scoperta: non perchè non mi aspettavo che non fosse buona, solo perchè innanzitutto mi ha stupito l’incontro tra cioccolato e cannella e poi perchè anche con l’aggiunta del cioccolato,la creme brulèe resta sempre uno dei dolci al cucchiaio più golosi che ci sia.

ricette estive veloci antipasto gamberi cocco

Ricette estive veloci, antipasto di gamberi al cocco

ricette estive veloci antipasto gamberi cocco

Oggi una ricetta estiva in attesa dell’estate che tarda ad arrivare: i gamberi al cocco. Vi sembra un accostamento un po’ particolare?  Fidatevi e preparerete un antipasto a base di pesce davvero sfizioso e soprattutto in pochissimo tempo. Se siete alla ricerca di qualcosa da preparare per una cenetta a base di pesce che non sia troppo complicato da cucinare e soprattutto che non vi faccia spendere tanto allora questa ricetta fa proprio al caso vostro. Potrete fare magari una bella porzione di gamberi fritti al cocco e anche, sempre utilizzando i gamberi il cocktail hawaiano. Stupirete sicuramente i vostri ospiti.