ricette primi piatti forno pasta broccoletti pinoli

Ricette primi piatti al forno, la pasta con broccoletti e pinoli

ricette primi piatti forno pasta broccoletti pinoli

 

Un’altra ricetta per un primo piatto da fare al forno in questo lunedì, primo giorno della settimana. Cosa facciamo oggi? Un primo piatto di pasta con una cremina di broccoletti e pinoli. Che ne dite? Una preparazione un po’ particolare ma alla fine porteremo in tavola un’ottima pietanza. Ecco che dopo i bucatini al salmone con verdure dell’altro giorno oggi prepariamo un altro piatto che ha bisogno di terminare la cottura in forno. Questa volta però al posto dei bucatini usate magari della pasta corta.

Ricetta cheesecake ricotta

La ricetta del cheesecake alla ricotta

Ricetta cheesecake ricotta

Ed avendo in casa della ricotta da consumare assolutamente, un cheesecake è stato il primo dolce a venirmi in mente per poterla smaltire. Questa volta però niente di sofisticato o particolare. Il cheesecake alla ricotta è stato preparato all’insegna della semplicità : solo ricotta, yogurt, uova, zucchero e biscotti. Ovviamente potete aggiungere il tipo di frutta che preferite all’impasto oppure coprire la superficie con un topping (copertura o glassa) di cioccolato fuso insieme alla panna.

Quello che volevo ottenere preparando questo dolce era un cheesecake delicato, dal gusto non troppo ricco e che fosse apprezzato un pò da tutti, e così è stato. Per la base del nostro chesesecake alla ricotta ho utilizzato dei miscugli di biscotti secchi rimasti. Voi potete utilizzare queli che trovate in dispensa, non importa quale tipo, l’importante è che si tratti di biscotti secchi. anche se i classici biscotti utilizzati per un ottimo cheesecake sono i digestive. Infine, per profumare il cheesecake ho utilizzato della scorza di limone che trovo si sposi perfettamente con la ricotta.

ricette pesce barbecue

Ricette di pesce con il barbecue, oggi prepariamo le triglie

ricette pesce barbecue triglie

Quando si parla di barbecue e di cotture alla brace non possiamo fare a meno che farci venire in mente della carne, succulenta, che noi stessi o i nostri amici possiamo acquistare bella spessa o in fettine sottili e cuocere al sangue o ben cotta, come più ci piace, per non parlare poi delle marinature che rendono il maiale, il pollo e il manzo ancora più morbidi e saporiti.

Non possiamo però dimenticarci delle grigliate di pesce, un po’ più costose e sicuramente più elaborate, ma se non avete mai mangiato del pesce cotto alla brace preparatevi a farlo quest’estate, organizzate voi un barbecue oppure organizzate una serata con gli amici all’aperto e proponete una bella grigliata di pesce, vedrete che bontà!

Gli spiedini di pesce sono molto simpatici e molto veloci, vi propongo di provare non solo le triglie, ma anche il tonno da cuocere alla brace, e poi non dimentichiamoci del polpo ad esempio, che potrete far marinare con olio, sale e limone e poi sistemare sulla griglia, delizioso! 

ricette bimby torta limone lamponi

Ricette Bimby, la torta di limone e lamponi

ricette bimby torta limone lamponi

Questo fine settimana ho esagerato con i dolci dunque mi sembra giusto rendere partecipi anche tutti i lettori di Ginger and Tomato delle mie sperimentazioni culinarie. Per il pranzo della domenica ho preparato un dolce buonissimo con il bimby, che sa tanto di estate e di giornate soleggiate. Innanzitutto perchè è un dolce al limone e poi perchè è piacevolmente colorato: c’è il giallo brillante del limone e il rosso acceso dei lamponi. Inutile sottolineare che l’accoppiata è vincente.

La torta di limone e lamponi si presenta come una crostata ricoperta di profumata crema al limone, che va cotta in forno e poi decorata con i lamponi. La frolla però non è quella classica, ma è una versione rivisitata da una presentatrice Bimby che è anche l’inventrice dell’intera ricetta, e contiene un bicchierino di liquore. L’autrice suggeriva l’uso del Sassolino, a me però non piace per niente il gusto dell’anice e quindi l’ho sostituito con un sapore che apprezzo molto di più, cioè con il Limoncello. Tra l’altro siccome la torta è al limone, il Limoncello non disturba per niente l’equilibrio dei sapori.

ricette primi piatti veloci orecchiette rucola provolone

Ricette primi piatti veloci, le orecchiette in salsa di rucola e provolone piccante

ricette primi piatti veloci orecchiette salsa rucola provolone piccanti

 

E’ domenica e finalmente è tornato il caldo! Volete preparare un primo piatto veloce per il pranzo di oggi? Che ne dite delle orecchiette in salsa di rucola con provolone piccante? Pochi minuti per preparare un delizioso primo piatto. Qualche giorno fa vi avevamo consigliato anche le orecchiette in salsa di peperoni e oggi vi diamo un’altra ricetta da preparare con la tipica pasta pugliese. Ci vorrà poco tempo per preparare il tutto. Mentre aspettate che la pasta cuocia preparate la salsa di rucola. Per quanto riguarda la consistenza che volete dare dovete decidere voi: la dose di olio dovrà essere decisa in base ai vostri gusti. Ci serviranno anche dei pinoli. Io vi consiglio se avete qualche minuto in più di passarli prima in padella in modo da renderli più “croccanti”.

ricette bimby torta mele nocciole

Ricette bimby dolci: la torta di mele e nocciole

ricette bimby torta mele nocciole

La torta di mele e nocciole è un dolce squisito, leggero, soffice e profumato. Si tratta di una torta abbastanza rustica, nel senso che il risultato sarà quello dei dolci fatti in casa che piacciono tanto a me: morbidi e ben lievitati.

A me piace tantissimo perchè a differenza delle comuni ciambelle, che in genere tendono ad essere troppo asciutte e l’indomani spesso non sono un granchè, la torta di mele e nocciole resta sempre umida grazie alla presenza della frutta e poi le nocciole contribuiscono a migliorare ancora di più il sapore di questo dolce, che già di suo è buonissimo. Con il Bimby preparare la torta di mele e nocciole è veramente semplicissimo. Dopo avere tritato le nocciole con lo zucchero, dovrete inserire tutti gli altri ingredienti nel boccale. Amalgamate per bene seguendo le istruzioni e alla fine aggiungete il lievito e la cannella.

ricette primi piatti frittata trota

Ricette secondi pesce, la frittata di trota

ricette secondi pesce frittata trota

Volete far mangiare ai bambini un po’ di pesce senza che neppure se ne accorgano? Magari fanno i capricci ogni tanto ma la nostra ricetta di oggi, un secondo piatto di pesce, è adatta sia ai più grandi che ai piccini. Si tratta della frittata a base di trota. Un’idea originale per non fare sempre la classica frittata. In effetti farla con le verdure o con il pesce è sempre meglio che preparala in modo semplice: è più ricca e nutriente. Anche nel caso della nostra ricetta sicuramente sarà un secondo piatto diverso dal solito. Che consigli darvi per preparare il piatto? Sicuramente trattandosi di una frittata vi ricordiamo di stare attenti nel momento in cui cucinate sia da un lato che dall’altro. E poi attenti al tipico “salto” quando dovreste girarla. Se non avete questa manualità potete prendere un coperchio adagiarlo sulla padella e girare. Rimettete poi la frittata in padella dall’altro lato. E’ un piccolo trucchetto per evitare di buttare tutto sui fornelli!

Ricette veloci primi piatti Farfalle ricotta

Ricette veloci primi piatti: le Farfalle alla ricotta

Ricette veloci primi piatti Farfalle ricotta

Tante, tantissime ricette per come fare un primo piatto veloce! Si, noi di Ginger&Tomato ne abbiamo descritte un bel po’. Quali? Gli spaghetti con sgombro al profumo di menta ad esempio, oppure la pasta con il tonno e pesto, ed ancora gli spaghetti con “vongole a mare” e le tagliatelle ai funghi. Ma non è mai abbastanza! Ecco perché oggi vi descrivo una ricetta di pasta rapidissima della cucina vegetariana: le Farfalle alla ricotta

Le Farfalle alla ricotta sono un primo fresco e leggero da poter consumare in questo periodo dell’anno. Le Farfalle alla ricotta sono veramente semplici, ma che dico … semplicissime da cucinare e per quanto riguarda i tempi di preparazione, beh, dovrete solo attendere il tempo di cottura della pasta! Contrariamente ad una vecchia ricetta che vi avevamo descritto qualche tempo fa, quella dei fusilli ricotta e acciughe, le Farfalle alla ricotta sono ideali anche per il pubblico vegetariano. Ed ora la ricetta delle Farfalle alla ricotta.

ricette bimby polpette vino

Ricette Bimby, le polpette al vino

ricette bimby polpette vino

Oggi parliamo di una ricetta che trovo deliziosa e che cucino spesso quando voglio preparare qualcosa di veloce ma saporito e soprattutto dal gusto sofisticato. Si tratta della ricetta delle polpette al vino, un secondo piatto molto aromatico che di sicuro piacerà a tutta la famiglia e ai vostri commensali, se deciderete di prepararle in occasione di una cenetta con gli amici. Queste gustose polpette, che si irrorano con una profumatissima e corposa salsina al vino, con l’aiuto del Bimby si preparano velocemente e si servono tiepide ricoperte del liquido di cottura.

Per prima cosa dovrete occuparvi di preparare l’impasto delle polpette, che poi posizionerete nel Varoma. Nel boccale invece deve cuocere la salsina a base di vino.  Lascio a voi decidere se preferirete utilizzare il vino bianco o il vino rosso (ottimi entrambi per insaporire in modo eccellente le polpette).

ricette primi piatti bucatini salmone verdure

Ricette primi piatti al forno, i bucatini al salmone con le verdure

ricette primi piatti forno bucatini salmone verdure

Oggi faremo un primo piatto di pasta al forno, di cosa si tratta? Avete dei bucatini in casa? Allora possiamo svelarvi la nostra ricetta: bucatini al salmone con verdure. Cosa ne pensate? Ci sembra proprio una ricetta ottima da preparare e davvero sfiziosa, insomma una di quelle che non si preparano proprio tutti i giorni. Un bel mix di verdure con il salmone e tutto andrà in forno con i bucatini. Vi è venuta fame eh? Allora su prepariamo la ricetta così poi vedremo se è valsa la pena.

Ricette torte banane cacao Nigella

Ricette torte, quella alle banane e cacao di Nigella

Ricette torte banane cacao Nigella

E visto che la voglia di sperimentare non mi abbandona mai, ho voluto provare anche questa versione della torta di banane e cacao, versione propostaci dalla mitica Nigella Lawson. Mi è capitato di provare diverse sue ricette e sono rimasta sempre molto soddisfatta, ecco perchè, nonostante altre volte avessi provato delle torte di banane, ho voluto cimentarmi anche in questa.

La torta di banane e cacao di Nigella si differenzia da tutte quelle ricette di torte provate fino ad ora fondamentalmente per un ingrediente presente all’interno, la panna acida. La panna acida per chi non lo sapesse è una crema preparata a base di panna, ha un sapore vagamente acido, ma è proprio questa la sua particolarità. Ultimamente si trova nei supermercati più forniti, ma se non doveste trovarla preparatela pure in casa mescolando mezzo litro di panna, un vasetto di yogurt ed il succo di mezzo di limone. Il composto ottenuto si deve lasciare riposare per un giorno intero a temperatura ambiente.

cotto e mangiato ricette 2011 torta rustica

Cotto e mangiato, ricette 2011: la torta rustica di zucchine

cotto e mangiato ricette 2011 torta rustica zucchine

E’ inutile tessere ancora le lodi delle torte rustiche, sappiamo tutti che sono dei piatti deliziosi e sempre adatti per ogni occasione. Sicuramente c’è chi non ama molto prepararle, ma le ricette veloci di Cotto e Mangiato magari permettono anche a chi non  si sente portato per qualche preparazione in particolare a sperimentare, almeno per una volta!

Le torte salate sono davvero buonissime e possono essere proposte in ogni stagione e in ogni situazione. Sono l’ideale nelle cene in cui ognuno porta qualcosa, perché ci fanno fare un figurone e sono ottime per i padroni di casa, che possono utilizzarle come antipasto, secondo o piatto di mezzo, basta solo affettarle e al massimo scaldarle un po’. Perfette per le scampagnate, pronte e già affettate. Ottime anche per le cene e i pranzi delle feste, per aprire i pasti e come piatto di mezzo, ne mangiano sempre tutti una fetta con piacere. E inoltre, sono incredibilmente versatili, c’è sempre un ingrediente che può essere sostituito con un altro e quindi di conseguenza sono davvero un must per riciclare gli avanzi del frigo! 

ricette veloci cena spiedini vitello lardo

Ricette veloci per cena: gli Spiedini di vitello e lardo

ricette veloci cena spiedini vitello lardo

Secondo piatto veloce e rapido in alternativa alle ricette di pesce come la catalana di merluzzo o i filetti di trota al burro, oggi ci buttiamo sulle ricette di carne rossa con: gli Spiedini di vitello e lardo. Un piatto non del tutto leggero, ma neanche così pesante come si potrebbe pensare, gli Spiedini di vitello e lardo sono un ottimo secondo molto veloce da preparare adattissimo alla cucina senza glutine. Particolari e con un gusto speciale dato dal “vino bruciato”, ovvero il Brandy, gli Spiedini di vitello e lardo sono un piatto che potrete giocarvi per qualche cena speciale!

Insieme alla ricetta della lonza di maiale con pomodori, gli Spiedini di vitello e lardo accompagnati ad una ricette di insalate svelta, come l’insalata in rosa, vi permetteranno di portare in tavola un menù di carne completo e stuzzicante in pochissimo tempo. Buon appetito con gli Spiedini di vitello e lardo.

Ricette Bimby: filetti di pollo al profumo d’arancia

ricette bimby filetti pollo profumo arancia

Ricettina facile, veloce e anche leggera. Si tratta dei filetti di petti di pollo al profumo d’arancia cucinati con l’aiuto del Bimby. In genere se penso a come cucinare il petto di pollo in maniera light mi viene in mente il solito pollo alla piastra, che sarà pure semplice e leggero ma davvero mi ha stufata. Non solo perchè si tratta sempre dello stesso sapore ma anche perchè mi ricorda tristemente la dieta che non vorrei mai essere costretta a fare. Così per evitare lo squallido piatto di petto di pollo grigliato e insalata, questa ricetta risolve il problema: posso cucinare in modo abbastanza light e non rinunciare al gusto.

Lo sposalizio tra la carne e gli agrumi, ma anche l’ananas, in cucina è molto apprezzato e lo conosciamo bene. Soprattutto la carne di maiale si presta bene ad essere accompagnata dai condimenti a base di arancia, ma anche il pollo non è da meno. Inoltre siccome ha una carne dal sapore abbastanza neutro, l’arancia gli conferisce un tocco di gusto in più che non guasta. E poi siccome amo i sapori speziati, l’aggiunta del curry dà al pollo il tocco di sapore finale, perfetto per aggiungere una nota di sapore leggermente orientale.