ricette pesce veloci cozze salsa panna

Ricette pesce veloci, le cozze in salsa di panna

ricette pesce veloci cozze salsa panna

Una ricetta di pesce oggi e per chi lo ama sarà davvero sfizioso prepararla. Cosa prepariamo di buono? Delle cozze in salsa di panna: facile e veloce. Partiamo subito con un consiglio su come fare per preparare le cozze: dobbiamo comportarci come se le stessimo facendo marinate. Quindi aiutiamoci con una spugnetta ruvida e strappiamo il filo stopposo che troviamo tra le due valve. Per fare questa operazione possiamo premere con il pollice e l’indice e tiriamo verso la parte larga delle cozze. E poi il secondo consiglio è quello di lavarle per bene sotto l’acqua corrente. Diciamo che questa è la fase un po’ più delicata della ricetta. Il resto poi è molto semplice. Prepareremo infatti una cremina di panna per rendere le cozze ancora più buone.

La torta allo yogurt più famosa del web, la sette vasetti

Torta yogurt più famosa web sette vasetti

Pratica, veloce e versatile, come non provare la torta allo yogurt più famosa del web, la sette vasetti? Ricordo di averla scoperta ormai qualche anno fa, ai miei esordi in un forum di cucina che frequentavo spesso alla ricerca di aiuti e consigli. La ricetta della torta allo yogurt sette vasetti, oltre ad essere super conosciuta è anche facilissima da preparare, grazie anche modalità di dosaggio degli ingredienti che si può riassumere già leggendo il titolo.

I sette vasetti infatti si riferiscono ai tre vasetti di farina, ai due di zucchero, a quello di olio e a quello di yogurt, che costituiranno le dosi della ricetta. La torta allo yogurt è una di quelle torte che si prestano ad infinite varianti come l’aggiunta di gocce di cioccolato, o di frutta secca, oppure con l’aggiunta di cacao ad una parte dell’impasto, o ancora tagliata in due e farcita a piacere.

insalata riso acciughe asparagi

Insalata di riso con acciughe e asparagi

insalata riso acciughe asparagi

Arriva il caldo e insieme alle alte temperature esplode la voglia di insalata di riso! Eh si, uno dei pasti d’eccellenza del periodo estivo; sempre fresca, l’insalata di riso, garantisce la gioia di tutta la famiglia quando viene portata in tavola e le varianti e le possibilità degli abbinamenti sono infinite! Vediamo ad esempio oggi le acciughe con gli asparagi, ma se non trovate gli asparagi freschi e non vi va di utilizzare quelli surgelati sostituiteli pure con le verdure di stagione, acciughe e peperoni, o acciughe e melanzane sarà comunque un accoppiamento perfetto!

A parte la buonissima ricetta di oggi possiamo dire che le insalate di riso sono ottime sia perché ci permettono di cucinare un pasto completo, a cui aggiungere carne o pesce, o entrambi, a piacimento, e poi perché sono l’ideale per svuotare il frigo, consumando gli avanzi e mescolando ogni volta ingredienti diversi. Quando poi abbiamo proprio fretta ci viene incontro la modernità della tavola, come sempre, con i preparati già pronti, con sottaceti e varie, che vanno solo versati nel riso e mescolati. Certo, il sapore sarà meno naturale, ma se per una volta siamo di corsa i nostri familiari si accontenteranno!

ricette veloci pesce gamberoni sesamo pompelmo

Ricette veloci pesce: Gamberoni al sesamo e pompelmo

ricette veloci pesce gamberoni sesamo pompelmo

Veloci, rapidi, freschi e gustosi! I piatti di questa stagione devono avere queste caratteristiche, non si può stare troppo tempo in cucina con delle belle giornate come quelle che ci sono in queste settimane. Meglio uscire, anche solo per andare al mercato e fare la spesa, e poi al rientro sperimentare qualche buona ricetta veloce. Se siete degli amanti delle ricetta di pesce, ad esempio, vi consiglio i filetti di trota al burro o il filetto di branzino in crosta di pistacchi; e se non potete dire di no alla pasta … gli spaghetti con sgombro al profumo di menta.

Chi, invece, non sopporta le spine ed ama il pesce già pulito e pronto per farne un solo boccone, troverà perfette le ricette veloci a base di gamberi come gli involtini di iceberg con gamberi o i gamberetti alla paprica con feta. Se, però, oggi vi volete buttare su qualcosa di più estivo, rimanendo sempre in tema gamberi e affini, vi suggerisco i Gamberoni al sesamo e pompelmo. Pesce ed agrumi sono un’accoppiata vincente! Nei Gamberoni al sesamo e pompelmo, gli spicchi succosi ed aciduli del pompelmo pulisco la bocca dal spore dei gamberoni senza, però, contrastarli. Rinfrescante e raffinato, un piatto di Gamberoni al sesamo e pompelmo è perfetto per una cenetta a due.

ricette bimby pasta sugo fave

Ricette Bimby per la pasta, il sugo alle fave

ricette bimby pasta sugo fave

In Sicilia si chiama “macco” ed è uno dei piatti tipici della regione e soprattutto della gastronomia ragusana. Si tratta di una purea di fave secche e decorticate che vengono cotte a lungo fino a quando non diventano appunto una crema che si profuma con il finocchietto selvatico e si mangia come un passato di verdure, semplicemente accompagnato da un filo d’olio oppure insieme alla pasta. Oggi, visto che le fave sono anche di stagione, parliamo di una ricetta di un sugo alle fave per la pasta che somiglia moltissimo al macco ma è leggermente rivisitato, inoltre lo potrete cucinare con il Bimby per risparmiare tempo e fatica.

Il sugo alle fave si prepara molto semplicemente. Vi basterà fare un soffritto di cipolla nel boccale e poi aggiungere le fave sgusciate insieme all’acqua e il sale. Una volta che le avrete portate a cottura, il tocco finale prevede di amalgamare un po’ di ricotta al sugo di fave. In questo modo vedrete che il gusto del sugo sarà più vellutato e cremoso e la ricotta ne alleggerirà la consistenza.

ricette pasta fredda conchiglioni pomodorini ricotta

Ricette pasta fredda, i conchiglioni con ricotta e pomodorini

ricette pasta fredda conchiglioni pomodorini ricotta

Ed in questo ultimo lunedì di Maggio abbiamo cercato una ricetta per fare un buon piatto di pasta fredda. Qualcosa di semplice e veloce ma nello stesso tempo buono e genuino. Così abbiamo deciso di consigliarvi la ricetta dei conchiglioni con pomodorini e ricotta. Un primo piatto di pasta fredda che si prepara in pochissimi minuti e che portato in tavola vi farà fare davvero una bellissima figura.

L’incontro tra pomodorini e ricotta è da sempre vincente, e contribuisce a rendere i conchiglioni, che raccoglieranno così la ricotta al loro interno, un primo piatto semplice ma allo stesso tempo invitante. Inoltre la pasta fredda può essere conservata in frigo e portata al mare o in montagna per una scampagnata. E visto che si avvicina il 2 giugno, un giorno di festa in Italia, nel caso in cui andiate fuori a pranzo questa potrebbe essere una ricetta ideale per una gita fuori porta.

Ricette dolci cucchiaio panna cotta al cocco

Ricette dolci al cucchiaio, la panna cotta al cocco

Ricette dolci cucchiaio panna cotta al cocco

La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più amati. Da me un pò meno, preferisco di gran lunga il creme caramel, ma in famiglia tutti ne vanno matti. E proprio per questo mi sono sempre impegnata a proporre loro diverse varianti: ho provato la panna cotta al cioccolato e rum, la panna cotta alla vaniglia, e la panna cotta alle fragole. Ieri invece, volendo preparare un dolce al cucchiaio come dessert di fine pranzo, ho voluto cimentarmi in una variante esotica: la panna cotta al cocco.

Il cocco rientra nel mio elenco personale dei frutti preferiti e di conseguenza la panna cotta non poteva che piacermi. In famiglia è stata molto apprezzata tanto che mi hanno richiesto di rifarla in settimana. Per la preparazione della panna cotta al cocco dovrete procurarvi il latte di cocco, ma questo non sarà un problema in quanto sarà facile trovarlo al supermercato. Oltre questo gli unici altri ingredienti che vi serviranno saranno la panna, lo zucchero e la colla di pesce.

insalata pollo esotica Cotto e Mangiato

Insalata di pollo esotica da Cotto e Mangiato

insalata pollo esotica Cotto e Mangiato

L’insalata di pollo si presta molto spesso ad essere il pasto ideale per una pausa pranzo in ufficio, quando arriva il caldo, o per un pasto completo e leggero in famiglia. Cotto e Mangiato ci propone questa versione “esotica” dell’insalata di pollo, che non fa altro che rendere perfetta questa ricetta anche per una cena tra amici, da servire a tavola oppure da portare insieme alle altre portate del buffet per una cena in piedi.

Trovo questa ricetta deliziosa così ma se volete “svuotare il frigo”, come suggerisce sempre Bendetta Parodi con le sue teorie, che spesso condivido, sul riciclaggio dei cibi, che altrimenti vanno a male oppure restano per troppo inutilizzati in frigo, ecco che potete aggiungere a questo piatto anche delle foglie di insalata, ad esempio, o dell’altra frutta, delle mele oppure perché no, dell’uva, ed ecco che l’insalata diventa sempre più ricca e sempre più esotica, e magari con una manciata di arachidi la renderete anche bella croccante!

ricette bimby dolci delizia pere

Ricette Bimby dolci: la delizia di pere

ricette bimby dolci delizia pere

Questo fine settimana tutte ricette a base di pere! In effetti ne ho comprate un bel po’ e dopo averne fatto una scorpacciata nella macedonia, ho pensato a come poterle smaltire in un modo alternativo, così ieri abbiamo parlato del tortino di formaggio e pere e oggi invece parliamo di una ricetta dolce: la delizia di pere Bimby. Il solo nome fa già venire l’acquolina in bocca e vi assicuro che quando uscirà fuori dal forno non saprete resistere alla tentazione di tagliarne una fetta.

La delizia di pere è un dolce squisito, morbido e umido come una crostata solo che al posto della pasta frolla, la base della delizia di pere è fatta di pasta sfoglia, che potete preparare come vi indica la ricetta del libro base. Una volta che vi sarete procurati la sfoglia il resto è facilissimo: vi basterà coprire la sfoglia delle mandorle tritate e delle pere. E poi ricoprire tutto con un impasto a base di panna, ricotta, zucchero, uova e vino bianco. Servitela fredda o tiepida e buon appetito!

ricette primi piatti risotto verdure salsa soia

Ricette primi piatti light, riso con verdure e salsa di soia

ricette primi piatti light risotto verdure salsa soia

Cosa possiamo cucinare oggi? Un piatto veloce e buono per il pranzo? Che ne dite di preparare un risotto light con verdure e salsa di soia? Potrebbe essere davvero un’idea originale e sfiziosa. Per fare questo primo il riso si cuocerà a parte come se dovessimo fare del riso in bianco e lo uniremo solo in un secondo momento al condimento. Per questo motivo vi consiglio di cuocerlo il giusto, anzi magari lasciarlo anche un pò al dente in modo che termini dopo la cottura quando lo salteremo in padella con gli altri ingredienti.

Non è un risotto vero e proprio quindi.  Le verdure di stagione potete sceglierle voi: io ho scelto i piselli e le zucchine ma magari potrebbero andare bene anche delle fave o dei fagiolini. Diciamo che si tinge anche in questo caso tutto di verde come le tagliatelle tutte verdi che avevamo preparato qualche tempo fa.

ricette pesce insalata polpo

Ricette pesce, l’insalata di polpo con peperoncini

ricette pesce insalata polpo

Non stiamo capendo molto in termini di temperatura in questo strano maggio. E così oggi abbiamo deciso di consigliarvi una ricetta di pesce, l’insalata di polpo con peperoncini che potrete gustare fresca, se abitate in una delle regioni baciate dal sole, oppure tiepida se invece siete un po’ più sfortunati e nella vostra fa freschino. Oggi quindi ci cimenteremo con l’insalata di polpo, una ricetta un tantino lunga a causa della cottura del polpo: sarà infatti necessaria quasi un’oretta. La variante che abbiamo scelto per voi oggi prevede l’aggiunta dei peperoncini verdi, dei pomodori e dei capperi. Sarete voi in base ai vostri gusti a decidere le dosi! Io vi consiglio di non esagerare con il peperoncino soprattutto se ne avete piccante. Andateci piano. Se dovete preparare il piatto per i bambini evitate di metterlo, ma questo ovviamente lo sapete già.

insalata riso uova mais fresca estate

Insalata di riso con uova e mais, fresca per l’estate

insalata riso uova mais fresca estate

Questa domenica tutti al mare a prendere il primo sole della stagione e, perchè no a fare il primo bagno! E dopo un tuffo tutti sul telo per gustare qualcosa di appetitoso, stuzzicante, fresco e leggero. Si, d’accordo … ma cosa? Ma un classico dell’estate, una buona insalata di riso, che non sia la solita però! Ed allora cerchiamo un po’ tra le nostre vecchie proposte … chi ha il Bimby, potrebbe approfittare delle ricette Bimby: l’insalata di riso. Se, invece volete aggiungere al clima già vacanziero un tocco esotico potrete scegliere tra il riso con pollo e frutta secca o l’insalata di riso orientale. Se invece volete giocare un po’ con le parole, beh, perché non un’insalata autunnale!

Sta di fatto che le ricette di riso, per i pranzi estivi o per preparare un pasto d’asporto sono sempre le più comode. Da non sottovalutare il fatto che il riso è un alimento previsto anche nella cucina senza glutine! Nuova ricetta per l’insalata di riso, l’Insalata di riso con uova e mais! Semplice ma molto invitante, fresca e colorata, l’Insalata di riso con uova e mais è proprio un bel piatto per l’estate. Il fine settimana si avvicina, preparate costume, telo, occhiali da sole e … l’Insalata di riso con uova e mais!

ricette bimby polpette philadelphia spinaci

Ricette Bimby, polpette di philadelphia e spinaci

ricette bimby polpette philadelphia spinaci

“Piovono polpette” era il titolo di un carinissimo film di animazione del 2009 che parlava proprio di cucina e piatti succulenti e oggi anche qui su Ginger and Tomato … piovono polpette! Nel senso che è proprio di polpette che parliamo oggi e per giunta in una versione un pochino speciale. Se penso alle solite polpette arrostite o al forno non trovo che siano molto invitanti, ma vi assicuro che invece queste sono squisite e poi con il Bimby come al solito, ci metterete pochissimo tempo a prepararle.

Queste polpette sono buonissime, delicate ma saporite. Le potete servire come secondo piatto accompagnate dalle verdure al gratin oppure, se le farete molto piccole, le potete servire come antipasto per una cena magari insieme a dei crostini di pane conditi con la salsa eoliana a crudo.Quella delle polpette di philadelphia e spinaci è anche una ricetta molto veloce.