
Ricette Dolci
Dolci veloci: il ciambellone alla frutta
Ecco una di quelle ricette che si possono improvvisare in ogni momento. Il ciambellone è una torta jolly, nel senso che va bene per la colazione e la merenda, ma è proprio quel classico dolce che se ce l’hai sempre in cucina puoi offrirlo a chiunque in ogni momento, e farai sempre bella figura! In questo caso mescoliamo il sapore sano e genuino del ciambellone con quello nutriente della frutta, facciamo in modo che anche i bambini un po’ più capricciosi, verso il cibo che fa bene, si abituino a sapori che tendono a rifiutare quotidianamente, perché in questo caso li trovano mescolati con la dolcezza del ciambellone.
Ricette dolci dal Nord: Petticoat Tails

La torta menta e cioccolato
Una combinazione che lascia molti disgustati e altri estasiati: menta e cioccolato. Una ha proprietà rinfrescanti, se vogliamo mantenerci solo sul piano del gusto e del sapore, e sui benefici immediati, e così la menta la combiniamo con l’acqua fresca, o con il latte, in estate, oppure le spezie, le usiamo in cucina, in poche occasioni ma diventano un ingrediente fondamentale. E il cioccolato? Possiamo sorvolare su tutto e parlare solo dell’estremo piacere che provoca, che siano cioccolatini, torte o pasticcini.
Insieme non piacciono a tutti, ma se conoscete qualcuno che ama l’abbinamento o se semplicemente volete provare e condividere questa prova di gusto con amici e parenti, ecco un dolce che fa al caso vostro! E poi, se volete rendere il tutto ancora un po’ più stuzzicante… stessi ingredienti, stesso procedimento, ma poi fate diventare la torta dei piccoli cupcake, dividendo l’impasto nei pirottini!
Le torte per Halloween
La forza di Halloween arriva anche dritta dritta dai dolcetti. Ci siamo appassionati a questa festa che non ci appartiene, se non in un modo completamente diverso, e l’abbiamo fatta nostra, dando il via a uno dei soliti boom consumistici verso i quali il nostro paese non può mai fare a meno di farsi tirare dentro! A questo proposito se parliamo di dolci non possiamo certo sottovalutare l’evento, e se avete in mente una cenetta o una festicciola a tema il 31 ottobre si avvicina e quindi dovete iniziare a destreggiarvi con le decorazioni! Proprio come in passato, quando si tratta di decorazioni, vi consiglio sempre di fare qualche prova prima, ci vuole un attimo a rovinare la torta più buona del mondo con una glassa che casca e un pupazzetto che si scompone… ve lo dice una che in queste cose è una totale imbranata e quindi, se con un po’ di tentativi ci riesco io potete farlo proprio tutti!
Ricette senza glutine, torta caprese con mandorle
Se state cercando un dolce ad altissimo livello calorico avete scelto la ricetta giusta. La torta caprese, prende il nome dalla città napoletana di Capri essendo un dolce tipico del posto. Non è solo buona e invitante:basandosi quasi esclusivamente sulla presenza di cioccolato e burro è davvero una bomba calorica. Se siete quindi a dieta dovrete saltare un pasto per potervi permettere di mangiarne una fettina! Ne vale comunque la pena.
Biscotti farciti con gocce di cioccolato
Diciamo pure che i biscotti fatti in casa sono un’arma a doppio taglio, per chi li prepara chiaramente e non per chi li mangia! Per quanto esistano delle delizie in giro, famosissime marche che producono biscotti e pasticcini, merendine e torte preconfezionate, sono in grado di riempirci le dispense con biscotti e biscottini di ogni dimensione e per ogni gusto, farciti e semplici, dietetici e pieni di cioccolato, insomma, possiamo servirci al supermercato con grande soddisfazione…. ma, c’è sempre un ma! Preparare i biscotti a casa ha anche un qualcosina in più del preparare una torta.
Ricette senza glutine, cream caramel alle pere
Oggi mi è venuta voglia di un bel dolce. Che ne dite di un buon cream caramel? Un dessert senza farinacei che può essere mangiato anche da chi è intollerante al glutine. Una goduria per il palato e una ricarica di bontà per chi è alla ricerca di prelibatezze. Secondo il mio gusto personale il cream caramel è uno dei dolci più buoni; sarà per la morbidezza e per il fatto che si scioglie piacevolmente in bocca! La variante che ho scelto oggi prevede anche l’utilizzo di un frutto di stagione: le pere.
Dolci al limone, ecco le tortine

Nuove ricette per dolci: Eccles Cakes

Questi pasticcini ripieni sono per l’appunto il classico dolce da tè di origini inglesi, sono molto carini da vedere e buonissimi. Inoltre come al solito trovo sia sempre il caso di sperimentare nuove ricette, non appena li ho scoperti ho fatto qualche indagine sulle origini sui modi di prepararli e di servirli e li ho trovati così perfetti per una merenda, ma anche per la colazione, e allora proprio non potevo fare a meno di proporveli!
Dolce di ricotta ricoperto di cioccolato

La crostata fragole e cioccolato
Ecco un classico dell’alta pasticceria! L’abbinamento fragole e cioccolato penso faccia un po’ storcere il naso ai puristi del cioccolato, così come a quelli delle fragole! Insomma, conosco un sacco di persone che non si sognerebbero mai di mescolare il sapore del cioccolato, quello che ti si scioglie in bocca o che i denti masticano con estremo piacere, con un qualsiasi tipo di frutta, così come chi preferisce i dessert alla frutta, che comunque detto tra noi non sono sempre i più leggeri, magari trova più sano non mescolare le fragole con il corposo cioccolato. Ma è un dato di fatto, che siano immerse nella fonduta di cioccolato, come in foto ad esempio, o che siano collocate su una torta, questi meravigliosi frutti rossi vanno a nozze con il nero cioccolato e il matrimonio dura da tempo immemore!
Dolce allo yogurt, con uva passa e zenzero

La Tarte Tatin direttamente da “Cotto e Mangiato”







