TEMPO: 1 ora e 30 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media
VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
Di cioccolato se ne parla sempre, anche se in estate se ne parla meno, e quindi adesso che sta arrivando la stagione fredda possiamo approfittarne non solo per ricominciare a citarlo nelle ricette, ma anche per gustarlo in mille maniere diverse! Di zucca se parla già da un po’ in questo periodo, sia perchè è un alimento tipicamente autunnale sia perchè ormai Halloween è alle porte.
In questa ricetta questi due ingredienti sono uniti, ed è una simpatica combinazione. Il cioccolato viene considerato sempre come elemento dolce, e anche se molti chef hanno sperimentato ricette che abbinano il cioccolato a primi piatti o alla carne noi continuiamo a preferire il cacao nelle preparazioni dolci, o anche in tavolette ai mille gusti! La zucca invece, pur avendo quel suo sapore tipicamente delicato e zuccheroso, viene utilizzata per la cucina “salata”, e invece anche in questo caso questo alimento si presta alla perfezione per la preparazione di torte e dolcetti.
Cosa succederà combinandoli insieme?!
Torta di cioccolato e zucca
Ingredienti per 6-8 persone:
Per il Pan di Spagna: 70gr. di farina | 80gr. di zucchero | 20gr. di cacao | 3 uova | 15gr. di burro | 1 bustina di vanillina | Per la farcitura: 250gr. di zucchero | 1kg. di zucca | 1 cucchiaino di cannella | 1 pizzico di chiodi di garofano | la buccia grattugiata di 1 limone | 1 dl di panna | 4 uova | 200gr. di cioccolato fondente | 4 cucchiai di rum | Per la tortiera: 20gr. di farina | 20gr. di rum
LA PREPARAZIONE:
- Mettete le uova e lo zucchero in una terrina e montate il composto fino a quando diventerà spumoso. Aggiungete la farina, il cacao e la vanillina, mescolate accuratemente con un cucchiaio di legno e infine incorporate il burro fuso.
- Versate il composto in una tortiera tonda, imburrata e infarinata, fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti circa e poi toglietelo dal forno, sformatelo e lasciate raffreddare. Nel frattempo togliete la scorza della zucca, tagliatela a fette spesse circa 3 centimetri e eliminate tutti i semi.
- Sistemate la zucca in una teglia, fatela cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti e poi passatela al passaverdure. Mettete il passato in una ciotola, aggiungete 150gr. di zucchero, i chiodi di garofano, la cannella e la scorza del limone, mescolate bene. Lavorate in un’altra terrina i tuorli con lo zucchero rimasto. Tritate il cioccolato e mettetelo con la panna in una casseruola, e fatelo fondere sul fuoco. Aggiungete poi il composto di tuorli e zucchero e fate cuocere a fiamma bassissima.
- Togliete dal fuoco il composto, lasciate che si raffreddi e poi aggiungete il rum. Mettete da parte un paio di cucchiaini per le finiture e le decorazioni e poi unite ad esso il composto a base di zucca e incorporate gli albumi montati a neve. Tagliate il Pan di Spagna in senso orizzontale ottenendo un disco dello spessore di 1 centimetro che posizionerete sul fondo di una tortiera. Dal resto del Pan di Spagna ricavate altre fette di 1 centimetro che vi serviranno a foderare le pareti della tortiera.
- Versate il composto di zucca e cioccolato sul fondo di Pan di Spagna, livellatelo e con una forchetta tracciate sulla superficie delle righe verticali e orizzontali, creando motivi decorativi. Versate poi la crema tenuta da parte e continuate con la forchetta e tracciare delle righe anche su di essa, creando un contrasto irregolare di forme e di colori.
[photo courtesy of pinkcurls]
Ciao, inserisco la tua originale ricetta sul miblanco.blogspot.com, nella raccolta ricette di Halloween. Spero ti faccia piacere! Se sei contrario, scrivimi! Ciao ciao
Ciao, per me non ci sono problemi…. solo che sono una lei non un lui! Mi fa piacere, poi faccio un salto a visitare il blog. Ciao, Claudia.
Ciao, volevo sapere se dopo aver composto la torta è necessario metterla in frigo o in frizer. Grazie
Ciao volevo sapere se dopo aver composto la torta è necessario metterla in frigo o in freezer. Grazie