E quando si parla di pasqua non possiamo assolutamente tralasciare la torta pasqualina. Una ricetta regionale per una torta salata rustica molto preparata in Liguria in questo periodo, quello che precede la Pasqua. Della torta pasqualina esistono diverse versioni, quella con le bietole e quella con i carciofi ad esempio. Oggi vorrei proporvi forse la versione classica: quella con le erbette.
La torta pasqualina, come tutte le ricette regionali, ha origini antiche: veniva preparata già nel 1400 prevedendo nel ripieno, oltre le erbette, anche la cagliata, ossia un formaggio che oggi viene facilmente sostituito dalla comune ricotta, ed infine delle uova. L’esecuzione di questa ricetta è abbastanza lunga, anche perchè non utilizza nessun escamotage, come ad esempio la pasta sfoglia pronta. Infatti la base è costituita da una pasta fatta in casa a base di sola farina, acqua ed olio che viene ridotta in una decina di sfoglie spennellate singolarmente con olio.