
Proprio come sottolinea la stessa Benedetta Parodi all’inizio dell’introduzione di questa ricetta, il pesto è uno di quei condimenti che mette d’accordo tutti, grandi e piccini, amanti delle cose semplici e appassionati della cucina sofisticata, amici liguri che hanno i barattolini di pesto preparati dalla mamma e buongustai che ricercano il prodotto d.o.c., magari costosissimo, e che non vedono l’ora di proporre durante una bella cena con gli amici.
Ecco, servite le linguine al pesto con fagiolini e patate a tutte queste categorie sopracitate, i bambini ne andranno matti, mariti e fidanzati idem (a meno che non odino o non mangino uno degli ingredienti!), chi ama la cucina semplice si leccherà i baffi come chi crede di avere, oppure ha, un palato sopraffino e infine, se avete a casa un pesto fatto in casa o comunque originale la riuscita è assicurata al 100%.
Piatto molto versatile, potete preparare il vostro pesto con anticipo, anche in quantità maggiori e congelarne una parte se volete, e inoltre, la cottura delle verdure insieme alla pasta garantisce una perfetta combinazione di sapori, ma potete anche scaldare patate e fagiolini in anticipo, avendo così già pronta buona parte degli ingredienti, e non vi rimarrà che da cuocere la pasta.