Ricette bimby, lo sformato di funghi e patate

Oggi un ottimo secondo piatto di quelli che piacciono tanto a tutta la famiglia. Uno sformato di funghi e patate realizzato con il nostro amato bimby. Vi ricorderà sicuramente il classico gateau di patate che di solito prepariamo ma oggi vogliamo dare un tocco diverso aggiungendo anche i funghi. Inoltre ci serviranno anche delle uova. Tra gli ingredienti non troverete del formaggio ma se volete anche il gusto del filante potrete aggiungerlo senza problemi. Meglio galbanino o parmigiano.

Ricette pasquali dolci casatiello

Ricette pasquali dolci, il casatiello

Ricette pasquali dolci casatiello

E dopo averne parlato più volte quì su Ginger nella versione salata, oggi vi proponiamo il casatiello dolce. Una delle ricette pasquali dolci tipiche che non può assolutamente mancare sulle tavole napoletane, e non solo. Prima di mettervi all’opera vorrei chiarire una serie di punti. Innanzitutto il “criscito”, ovvero il lievito di pasta acida, altro non è che la farina lasciata fermentare con dell’acqua impastati insieme. Vi servirà per il primo impasto.

Secondo punto, le 10 uova da utilizzare nella preparazione del casatiello dolce, non abbiamo esagerato con le dosi, sono proprio quelle che vi serviranno per sfornare un casatiello dolce degno di questo nome. Terzo punto: le dosi. Le dosi, come  noterete leggendo la ricetta, sono abbondanti. L’impasto ottenuto infatti basterà per 2 o 3 stampi a ciambella, dipende da quanto grandi saranno gli stampi prescelti.

In mostra i prodotti ovini del Lazio

mostra prodotti ovini Lazio

Dal 18 al 23 aprile l’Enoteca Regionale Palatium e la Città del Gusto del Gambero Rosso dedicano una settimana alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti ovini del Lazio di qualità certificata: il pecorino romano DOP del Lazio, la Ricotta Romana DOP e l’abbacchio Romano IGP.

L’iniziativa nasce per rilanciare sul mercato romano il valore della filiera ovicaprina della nostra regione. Una produzione di alta qualità, che propone prodotti che fanno parte da sempre della cultura gastronomica regionale e, in occasione della Pasqua, rappresentano un’eccezionale materia prima per le migliori ricette pasquali della tradizione laziale.

L’Enoteca Regionale Palatium realizza per l’occasione un menù dedicato che tutti i giorni affiancherà la tradizionale proposta gastronomica dell’Enoteca. In più tutte le sere, durante il consueto appuntamento dell’aperitivo di Palatium, saranno proposti in accompagnamento ai vini del Lazio gustosi ed originali appetizer realizzati con il Pecorino, la Ricotta e l’Abbacchio Romano.

benedetta parodi ricetta guacamole

Dalla cucina di Benedetta Parodi la ricetta per il Guacamole

cucina benedetta parodi ricetta guacamole

Io adoro il Guacamole. E sinceramente non mi aspettavo di trovarlo tra le ricette di Cotto e Mangiato. Solitamente i piatti proposti nel programma, quelli che troviamo su internet o quelli dei ricettari vendutissimi in tutte le librerie sono quasi sempre piatti della tradizione italiana, o comunque suggeriti da spettatori e lettori, e anche invenzioni creative della stessa conduttrice-cuoca che comunque utilizza tecniche e ingredienti italici… insomma, il Messico dentro Cotto e Mangiato proprio non me lo aspettavo!

Ho indagato, la ricetta del Guacamole risale ai tempi degli Aztechi e chiaramente l’ingrediente principale è sempre stato l’avocado, arricchito da succo di lime e sale, poi si aggiunse il pepe nero, elemento fondamentale nella preparazione del Guacamole, e che però ai tempi degli Aztechi non era conosciuto! Comunque sia questa è la ricetta base. Sono stati poi aggiunti altri ingredienti, come i pomodori e le cipolle, anche il formaggio come troviamo in questa ricetta, e questi possono essere frullati con l’avocado oppure possono decorare la salsa e contribuire all’accompagnamento, come ad esempio, vediamo in foto.

I messicani disdegnano l’aggiunta di maionese o di panna acida, elementi che sono stati provati e sono entrati nelle ricette del Guacamole preparato negli Stati Uniti. Io sono d’accordo, perchè mai mettere sempre questa maionese dappertutto, miei cari amici dell’America del Nord?!

antipasti-freddi-spagna-banderillos-uova-tonno-olive

Antipasti freddi, dalla Spagna i Banderillos con uova, tonno ed olive

antipasti freddi spagna banderillos uova tonno olive

Hola, a tutti voi! Al suon di nacchere e di flamenco, oggi, danzando verso la cucina ci apprestiamo a realizzare un delizioso antipasto freddo della cucina spagnola: i Banderillos con uova, tonno ed olive. Cosa sono i banderillos l’abbiamo già scoperto trattando i banderillos con gamberetti e prosciutto cotto. I Banderillos con uova, tonno ed olive, sono in sostanza degli stuzzichini, nel vero senso della parola, visto che sono infilzati negli stuzzicadenti!

I Banderillos con uova, tonno ed olive sono una delle tipiche tapas che vengono offerte o servite nelle cervezerie iberiche. Preparate prima i Banderillos con uova, tonno ed olive e serviteli freddi quando arriveranno i vostri ospiti, magari accompagnati da un boccale di birra spagnola.

dolce tentazione muffin nutella

Dolce tentazione: i muffins alla nutella

dolce tentazione muffin nutella

Quando si parla di muffin io penso sempre al profumo di vaniglia che si sprigiona ogni volta che li cucino. I miei preferiti sono quelli semplicissimi e quelli al cioccolato, meglio ancora se con il cuore fondente. Devo dire però che anche questa versione dei muffin con ripieno di nutella è eccellente. Nutella: croce e delizia. I puristi sostengono che il modo migliore per assaporare la crema di cioccolato e nocciole più famosa al mondo sia di prendere un cucchiaino e mangiarla così com’è, senza neanche un pezzetto di pane. Eppure secondo me è un peccato, perchè se è vero che da sola è buonissima, la nutella si presta a moltissime ricette di dolci.

Quella dei muffin alla nutella è una delle ricette più deliziose che piace a grandi e piccini. L’unica l’accortezza che dovrete avere è quella di utilizzare la nutella fredda, dopo averla messa nel frigorifero per qualche ora. Così non correte il rischio che si depositi sul fondo e inoltre durante la cottura la nutella si scioglierà e vedrete che all’uscita dal forno i vostri muffin avranno un delizioso cuore tiepido di crema.

gelato pistacchio bimby

Come fare il gelato al pistacchio con il bimby

come fare gelato pistacchio bimby

Se vi diciamo: “di colore verde” cosa pensate? Un kiwi, degli spinaci, la speranza? Beh ci troviamo in ambito culinario quindi magari qualcosa da mangiare … Ma diamo anche un altro indizio: alla fine della nostra ricetta avremo qualcosa di colore verde … Avete capito? E’ fresco, anzi molto fresco … E’ un ottimo gelato al pistacchio con il bimby, e oggi lo prepareremo con il nostro  robot! Un gelato fatto in casa in pochi minuti e con pochi semplici movimenti. Poco sforzo ma tanta bontà e un gelato fatto in casa vi da sempre la sicurezza che non ci siano dei conservanti.

Ricette pasqua 2011 uova farcite

Ricette pasqua 2011, le uova farcite al salmone

Ricette pasqua 2011 uova farcite

 

E rieccoci quì con una nuova ricetta per la pasqua 2011. Spesso ci ritroviamo a perdere tempo nella scelta degli antipasti per un pranzo festivo. Ma ecco che Ginger viene in nostro soccorso suggerendocene uno. La ricetta di un antipasto sfizioso, semplice e veloce da preparare, e squisito. Si tratta delle uova farcite, ma in una versione diversa dal solito: con il salmone.

Già, uno dei pesci più gustosi che esista nel ripieno delle uova farcite insieme al philadelphia ed ai tuorli sodi fino a creare una farcia appetitosa. Le uova farcite al salmone costituiscono un antipasto perfetto per il pranzo di Pasqua, si preparano in poco tempo, volendo anche in anticipo, e rallegrano la tavola. Ovviamente si prestano a diverse varianti, le classiche sono quelle ripiene di tonno, ma ognuno può adattare il ripieno in base ai propri gusti.

Terroir Vino torna a Genova per l’edizione 2011

Lunedì 13 Giugno 2011 ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova, torna Terroir Vino (http://www.terroirvino.it), il meeting annuale organizzato da TigullioVino.it, con circa 140 espositori selezionati da tutta Italia e in parte dall’estero tutti presenti personalmente ed oltre 600 tra vini ed oli in degustazione.
L’incontro tra il vino, le persone e il web è il claim della manifestazione: le migliori aziende testate dal 2000 ad oggi dalla commissione di TigullioVino.it con le novità 2010/2011 relative ai vini e agli oli più fruibili per bevibilità, qualità e prezzo; l’incontro con le persone che attraverso i loro vini e la loro storia regalano emozioni e fanno cultura del territorio; un momento di verifica, reale e tangibile, tra la nostra struttura, il pubblico e gli addetti ai lavori.

cotto e mangiato bambini pollo patatine

Ricette per i bambini da cotto e mangiato: fettine di pollo con patatine

ricette bambini cotto e mangiato bambini pollo patatine

Quando ho letto il titolo di questa ricetta sul ricettario di Cotto e Mangiato, e poi ho iniziato a leggere il commento di Benedetta Parodi, che ne approfittava per ringraziare le persone che le hanno mandato nel corso degli anni tante ricette, che lei poi ha proposto, arricchito, provato e rese sue, mi aspettavo un piatto semplice ma di impatto per i più piccoli, avevo intravisto le patatine, avevo letto confezionate sott’occhio, ma me le aspettavo fritte e infine pensavo che ci potesse essere qualche suggerimento per rendere il pollo più gustoso o per combinare insieme i due ingredienti in modo creativo… e invece… una ricetta perfetta e golosa da proporre alla feste dei bambini anche, altro che salatini e pizzette!

Il petto di pollo, tagliato a listarelle, viene impanato con le patatine, quelle in busta, un’idea talmente tanto originale e semplice che può essere improvvisata, avendo sempre l’accortezza di tenere gli ingredienti pronti, ad esempio se si fermano a casa degli amichetti dei bambini, a sorpresa, torneranno a casa chiedendo alla loro mamma di preparare un piatto così!

Io non ho figli, ma appena ho letto la ricetta ho immaginato che il mio fidanzato poteva andarne matto, e in verità, anche quegli amici, sempre uomini, che a volte fanno quelli dal palato raffinato sono certa che quando glieli proporrò saranno i primi a finire i filetti di pollo patatosi in un battibaleno!

contorni verdure carciofi compagnia

Contorni di verdure: i Carciofi in compagnia

Carciofi in compagnia

In compagnia … non solo nel nome del piatto, ma anche perché vanno gustati in compagnia dei familiari o degli amici più cari: i Carciofi in compagnia. Il nome di questa ricetta di contorno si deve al fatto che i carciofi, cotti semplicemente al tegame come si possono fare normalmente da soli, sono accompagnati da fave, piselli e lattuga romana.

…Come? Gli ingredienti dei Carciofi in compagnia vi ricordano un’altra ricetta! Si, avete proprio ragione i Carciofi in compagnia potrebbero ricordare la frittella siciliana, ma solo in apparenza. Via dunque alla preparazione di questa ricetta della cucina vegetariana, andiamo a realizzare i Carciofi in compagnia.

ricetta torta yogurt bimby

Ricette dolci bimby, la torta allo yogurt

ricette dolci bimby torta yogurt

La nostra ricetta di oggi è davvero una soluzione geniale per chi in poco tempo deve preparare un dolce. Ospiti improvvisi o il vostro bambino vi chiede una torta da portare il giorno dopo a scuola per una festicciola? Oppure avete semplicemente voglia di preparare un dolce per soddisfare la vostra gola? La ricetta della torta allo yogurt è quello che state cercando. Di per sé è già un dolce facile da preparare se poi aggiungete il fatto che la faremo con il bimby sarà ancora tutto più semplice e veloce. Infatti solo la cottura richiederà qualche minuto in più mentre per prepararla ci metterete pochissimi minuti.

Pasqua ricette dolci gateau ricotta

Pasqua ricette dolci, il gateau di ricotta

Pasqua ricette dolci gateau ricotta

Questa ricetta, che trovo si adatti perfettamente al dessert del pranzo di pasqua, è la ricetta di un dolce che ho trovato girovagando su internet alla ricerca di un dolce che fosse a base di ricotta. Sono stata colpita innanzitutto dal nome: non torta, nè dolce, ma gateau di ricotta, ovvero un misto tra una vera e propria torta ed un budino date le dosi degli ingredienti.

Perchè, e già leggendo le dosi ve ne renderete conto, si tratta di un dessert interamente a base di ricotta e uova. Una sorta di cheeecake ma senza base. Ed in occasione di una festività che vede come dolci protagonisti pastiere e cassate, trovo che questo gateau di ricotta costituisca una semplice e valida alternativa. Per la preparazione di questo dolce pasquale dovrete procurarvi un chilo di ricotta di pecora fresca.