Felici del loro incontro e generosi nei confronti dei loro simili, fagiolini e sgombri, hanno voluto che altri due ingredienti delle loro rispettive categoria si incontrassero. Un giorno, per una pura combinazione, apparente, gli sgombri andavano a passeggio con le sogliole ed i fagiolini sostavano in una zuppiera con delle melanzane. Gli sgombri suggerirono alle sogliole di accostarsi alle melanzane, ed i fagiolini invitarono le melanzane ad accogliere la proposta. Un po’ incerti sulle sorti del loro legame, le Sogliole con le melanzane si unirono in un piatto.
La sogliola, che ama essere un po’ esotica, potrete ricordare la sogliola Kashmir, fu felice di farsi abbracciare dalle melanzane. Le melanzane, dal canto loro, erano già ricche di esperienze con il pesce, essendosi trovate coinvolte in ricette come le penne al pescespada e melanzane o come il tonno alle melanzane, e furono più che liete di accostarsi alla snella sogliola. Si creò così la ricetta delle Sogliole con melanzane.








Questa ricetta é una rivisitazione o anche un’integrazione della classica ricetta Francese della Zuppa Fredda di Cetrioli. Non so perché ma i francesi letteralmente impazziscono per i cetrioli. Forse lo fanno perché non solo sono buoni ma sono anche molto rinfrescanti. Se poi li abbiniamo ai piselli e alla menta allora la loro azione anticaldo sarà ancora più accentuata. Questa zuppa ricorda molto anche il Gaspacho come modalità di preparazione, forse non é così veloce da fare perché avete appunto i piselli da sgranare. Però una volta che lo avrete fatto allora tutto il resto vi richiederà solo la presenza di un buon frullatore. Può essere una valida alternativa come primo piatto alle classiche

