La ricotta nei dolci è un ingrediente speciale. Sarà perchè da buona siciliana mi ricorda tantissimo cassata e cannoli, ma quando devo scegliere una farcia per una crostata penso spesso alla ricotta e la torta di albicocche e ricotta è una delle mie preferite a colazione. Poi la ricotta è un ingrediente versatile che si può utilizzare in preparazioni sia dolci che salate, perchè a differenza di altri formaggi rende tutto più soffice e leggero.
Preparare il budino di ricotta è molto semplice e il risultato è squisito. Innanzitutto procuratevi la ricotta fresca di mucca, ma fate attenzione che sia ben sgocciolata da siero in eccesso. Se vedete che è troppo umida, lasciatela una notte in un piccolo scolapasta con sotto un contenitore che raccolga il liquido. Poi montatela bene per farla diventare soffice e vellutata e incorporate la farina e le uova. Basterà infornare il budino per circa 30 minuti e il gioco è fatto. Questo budino è perfetto per la merenda dei bambini, ma se non fosse destinato a loro potete aggiungere all’impasto due cucchiai di brandy o di rum.
					
						
						
						
						
						
						
						
Ho già parlato abbastanza spesso del mio rapporto conflittuale con il pollo e con il tacchino. Faccio abbastanza fatica a maneggiare la carne in generale, le carni bianche soprattutto, e comunque sia non sono una grande amante della carne, la mangio, in fondo anche con piacere, ma non ne sento il bisogno ogni giorno o tipo 5 volte su 7 in una settimana! Sono del parere che per essere davvero buoni 
						
						
						
Oggi è domenica abbiamo forse un pò di tempo in più da dedicare alla cucina. Se volete preparare una torta molto buona allora leggete la nostra ricetta di oggi. Insieme prepareremo la torta allo yogurt, un dolce adatto alla colazione ma anche alla merenda. Una torta soffice e genuina adatta a chi non gradisce molto la 
						
						
Un dolce molto particolare quello che oggi abbiamo scelto per voi. Vi ricorderà molto il tiramisù ma è un buionissimo semifreddo che si basa sull’utilizzo del mascarpone e dei savoiardi. E’ lo stracchino della duchessa. Un titolo alquanto bizzarro ma che è significativo per la sua particolare composizione. In effetti dopo averlo preparato vi renderete conto che somiglia davvero al formaggio anche se si tratta di un dolce. E’ definito poi della duchessa perchè come accadeva molto spesso in passato le nobildonne facevano delle richieste ai loro cuochi che le soddisfavano in tutto e per tutto. E come sempre dai capricci di una donna nascono i dolci più buoni perchè questo 
						
						