insalata zucchine cotto e mangiato

L’insalata di zucchine di Cotto e Mangiato

insalata zucchine cotto e mangiato

Questa insalata di zucchine di Cotto e Mangiato è decisamente molto estiva e, anche se il tempo continua a trarci in inganno da un giorno all’altro, la bella stagione è ormai alle porte e potrete trovare sui banchi dei mercati le zucchine che vi serviranno per preparare questa ricetta: quelle piccole e morbide, chiare, caratteristiche proprio del periodo del periodo più estivo.

Potete utilizzare questa insalata in molti modi, come contorno per un pasto che prevede solo un contorno, leggero, magari di pesce, oppure anche come antipasto, risulterà ottima per aprire lo stomaco anche ai palati più esigenti, che si meraviglieranno dell’abbinamento raffinato e dell’unione finale del pancarrè, che restando bello croccante donerà al vostro piatto un tocco veramente particolare.

Il sapore dell’ insalata di zucchine di Cotto e Mangiato è molto particolare, le zucchine crude e i cipollotti, potrebbero non piacere affatto ai più piccini, utilizzate però proprio la scusa del pancarrè tostato, per far provare magari a quelli più grandicelli un piatto nuovo, che li avvicinerà a nuovi sapori, sapori da piccoli adulti in crescita.

 

ricette antipasti veloci involtini peperoni acciughe

Ricette veloci antipasti: Involtini di peperoni alle acciughe

ricette antipasti veloci involtini peperoni acciughe

Un antipasto velocissimo da preparare in dieci minuti, ma dal gusto sorprendente e deciso: gli Involtini di peperoni alle acciughe. Questo tipo di antipasto è ideale per delle cene a base di piatti freddi, quelle classiche che si fanno di solito in estate. Gli Involtini di peperoni alle acciughe si fanno, praticamente, da se; voi non dovrete far altro che arrotolare e poi disporre in modo elegante gli involtini.

Iniziate con gli Involtini di peperoni alle acciughe e proseguite il menù con il timballino di riso freddo alle verdure e come secondo il polpettone freddo alle zucchine e la vostra cena è pronta. Ma gli Involtini di peperoni alle acciughe possono essere anche un simpatico stuzzichino per accompagnare un buon bicchiere di vino bianco durante un aperitivo.

ricette bimby risotto speck robiola

Ricette Bimby, il risotto speck e robiola

ricette bimby risotto speck robiola

Il risotto allo speck e robiola è un abbinamento che non avete mai sentito? Vi consiglio di provarlo: vedrete che bontà! Per chi è abituato ai soliti abbinamenti da risotto (zucchine e gamberetti o alla zucca rossa per intenderci) questa ricetta sarà una vera novità! Adoro tutte le ricette in cui c’è un contrasto tra consistenze diverse, come in questo caso, dove lo speck croccante incontra la cremosità del risotto mantecato e della vellutata robiola.

Non avevo mai pensato a questo abbinamento fino a quando girovagando in rete non sono capitata davanti a questa ricetta e ringrazio sentitamente l’autrice per avermi ispirata. Per essere sincere, l’autrice diceva di aver mantecato il risotto con la birra invece che con il vino bianco. Io però mi sono mantenuta sul classico per non rischiare e ho utilizzato un vino bianco secco.

ricette primi piatti pasta fredda salmone

Ricette primi piatti, la pasta fredda al salmone

ricette primi piatti pasta fredda salmone

Non sappiamo ancora se l’estate è tornata o meno ma per non farci trovare impreparat,i meglio se iniziamo a pensare a qualche piatto fresco da mangiare nelle torride giornate che stanno per arrivare. Per questo motivo oggi per voi abbiamo scelto la ricetta di un primo piatto, la pasta fredda al salmone, da preparare in pochissimi minuti. Facile, veloce, poco impegnativa ma soprattutto deliziosa. Queste sono le caratteristiche della nostra ricetta. Quali sono gli ingredienti che ci servono?

Pentola a pressione ricetta seppie insalata

Pentola a pressione, la ricetta delle seppie in insalata

Pentola a pressione ricetta seppie insalata

Ah la pentola a pressione, se non ci fosse bisognerebbe inventarla! Quanto tempo ci fa risparmiare in cucina, tempo prezioso da poter dedicare ad altro, per esempio alle faccende domestiche che incombono. Tra l’altro la pentola a pressione costituice un ottimo mezzo per ottenere una cucina sana e, perchè no, anche dietetica. Come nel caso di questa deliziosa insalata di seppie

Si tratta di un secondo a base di pesce che potrete preparare in poco tempo grazie all’aiuto di un utensile così prezioso in cucina, la pentola a pressione appunto. Per la preparazione dell’insalata di seppie dovrete procurarvi del pesce molto fresco, per avere un risultato degno delle aspettative. Grazie alla pentola a pressione le seppie dovranno cuocere per soli 20 minuti.

A Maggio sarà di scena Milano Food Week

Maggio sarà scena Milano Food Week

Dal 7 al 15 maggio 2011, sarà di scena Milano Food Week, la prima settimana al mondo dedicata all’enogastronomia, grande eccellenza italiana. Centinaia di iniziative ed eventi aperti al pubblico invaderanno l’intera Milano per assaggiare, conoscere e scoprire prodotti e produttori oltre a ristoranti e locali con menù e cocktail speciali per i Milano Food Lovers, open class di cucina e tanto altro.

I Love Cooking, il festival dei corsi di cucina che si svolgerà durante la MilanoFoodWeek potrà contare su 28 corsi di cucina organizzati dalle più importanti scuole della Città: Arte del Convivio, Teatro 7, Laboratoriocingoli, Giardino dei Sapori, Atelier dei Sapori, Cake design Italian Festival, Bambini in Cucina e Milanoperibambini, Congusto, Des Mets & Des Mots, Ci Penso Io.

ricette secondi piatti cotto e mangiato merluzzo cipolline

Ricette secondi piatti da Cotto e Mangiato, il merluzzo con cipolline

ricette secondi piatti cotto e mangiato merluzzo cipolline

Bisogna sempre inventarsi qualche modo per cucinare il pesce surgelato! Sappiamo che il pesce fa bene e che va mangiato, almeno una volta alla settimana, ma spesso non abbiamo il tempo o la voglia di andare in pescheria a prendere il pesce fresco, o del pesce “particolare” e ci troviamo a combattere con naselli, merluzzi e platesse, surgelati e che proprio non possiamo cucinare sempre lessi, o al forno (io aggiungo tante spezie, ma dopo un po’ il sapore è sempre lo stesso!).

Un’ottima soluzione, che mia mamma adottava spesso e che da quando non vivo più con lei ho adottato spesso anche io, è quella di cuocere il pesce, ancora surgelato, nel sugo di pomodoro, aggiungendo spezie a piacere per rendere il tutto più saporito. Da Cotto e Mangiato ci arriva una dritta in più: completare il tutto con delle cipolline, che io oltretutto adoro, e che rendono una cena che potrebbe essere fin troppo semplice e banale, un’ottimo pasto, sano, delizioso e saporito!

 

ricette primi piatti orecchiette salsa peperoni

Ricette primi piatti, le orecchiette in salsa di peperoni

ricette primi piatti orecchiette salsa peperoni

Un omaggio alla Puglia in questo giorno di festa. Il primo piatto di oggi ha il sapore delle terre pugliesi visto che le protagoniste saranno le orecchiette. Ma la nostra ricetta di oggi sarà un po’ diversa dal solito e non cucineremo le classiche orecchiette come farebbero le brave donne pugliesi. Variamo un po’ in questa domenica e prepariamo un primo piatto sfizioso. Faremo delle orecchiette in salsa di peperoni. Un tripudio di colori visto che utilizzeremo dei peperoni di diverso colore. Vi consiglio infatti di prendere un peperone verde, uno giallo e uno rosso. E poi che bontà e che sapore raffinato che avrà la salsa grazie alla panna. Se preferite potrete lasciare anche i peperoni interi senza tritarli.

ricette dolci torta paradiso cioccolato

Ricette dolci, la torta paradiso al cioccolato

ricette dolci torta paradiso cioccolato

La torta paradiso è un dolce molto delicato e semplice, preparato come un pan di spagna ma con l’aggiunta di burro e scorza di limone grattugiata nell’impasto. E chi l’ha detto che non si possa fare anche nella variante al cioccolato? Vi assicuro che certamente non vi pentirete di aver fatto questo piccolo esperimento culinario. Gli ingredenti della torta paradiso al cioccolato sono gli stessi della ricetta classica della torta paradiso ma con l’aggiunta di una bella dose di cioccolato fondente per la farcitura.


Il risultato è una torta alta, soffice e molto saporita che viene cosparsa di abbondante zucchero al velo e mantiene la sua fragranza anche dopo alcuni giorni. La torta paradiso è un’ottima base da farcire e per la sua delicatezza è molto indicata per i bambini e per chi ama i dolci semplici e genuini.

ricette bimby antipasti involtini prosciutto cotto

Ricette bimby antipasti, gli involtini al prosciutto cotto

ricette bimby antipasti involtini prosciutto cotto

Cosa possiamo preparare oggi per rendere il nostro pranzo più sfizioso? Che ne dite di un simpatico antipasto da preparare con il nostro bimby? Non vi sembra un‘ottima idea? Allora se avete in casa del prosciutto e delle patate leggete pure la nostra ricetta di oggi. Faremo insieme degli involtini al prosciutto cotto con del purè e della besciamella. Avete già l’acquolina in bocca? In effetti questi involtini sono davvero gustosi e soprattutto molto semplici da preparare. Basterà infatti utilizzare il bimby per cucinare il purè e poi per il resto bisognerà solo infornare dopo avere sistemato per bene il nostro prosciutto. Tutto sarà reso ancora più delicato dalla presenza della besciamella.

contorni veloci Insalata rosa

Contorni veloci: l’Insalata in rosa

contorni veloci Insalata rosa

Che ne pensate di una particolare e sfiziosa insalata di contorno? Credo che siate d’accordo con me nel pensarne tutto il bene possibile. Non c’è cosa migliore di un contorno adeguato da accostare al secondo che si è preparato, e di ricette di insalate ne esistono tante, quindi è sempre meglio avere ancor più opzioni per scegliere l’abbinamento perfetto. Vi presento l’Insalata in rosa.

L’Insalata in rosa, a parer mio, è un contorno ideale per ricette di pesce. Fresca, condita con succo d’arancia e di limone, l’Insalata in rosa, pulisce la bocca dal pesce e nello stesso tempo non ne contrasta il sapore. L’Insalata in rosa è un contorno per la cucina vegetariana e per la cucina senza glutine, a base di un ortaggio poco utilizzato, ma molto buono e particolare: la barbabietola. Assaggiare per credere! L’Insalata in rosa.

Ricette bimby torte, prepariamo quella alle carote

 

ricette bimby torte prepariamo quella carote

Una torta per i nostri lettori oggi. Una ricetta che prevede l’utilizzo del bimby per realizzare un ottimo dolce. Cosa? Oggi prepariamo la torta alle carote con il nostro simpatico e inseparabile robottino. Delle verdure per una torta dolce tutta da gustare a merenda o a colazione. Morbida e ricca di bontà è l’ideale per uno spuntino leggero e genuino. Cos’altro ci serve per preparare questo dolce? Le mandorle serviranno a rendere la torta ancora più buona e poi non possono mancare uova e farina che saranno la base. Inutile dire che ci servirà anche il lievito e lo zucchero.