barbecue costine maiale

Barbecue: prepariamo le costine di maiale in salsa

Barbecue prepariamo costine maiale salsa

Quando arriva la bella stagione la voglia di serate barbecue e cene all’aperto sale immediatamente, gli amici che arrivano, la carne pronta da mettere sul fuoco, le verdure, insalate, pomodori, salse e intingoli per insaporire, e devo dire che mi viene in mente anche l’immancabile cocomero! Oggi ci concentriamo sulle costine di maiale da cuocere sul barbecue, ma questa ricetta, che in verità ho pescato da Cotto e Mangiato e ho un po’ modificato, non tratta solo di buona carne di qualità che va sistemata con cura sulla graticola e cotta da mani esperte, qui abbiamo un magico segreto che si nasconde dentro una salsa speciale!

Tenete presente che le costine possono restare immerse nella salsa della marinata anche per 10 ore, quindi il consiglio principale, visto che se restano immerse più tempo anche il risultato finale sarà ottimo, è quello di prepararle la sera prima se avete in programma un pranzo all’aperto con cottura sul barbecue, oppure la mattina per la vostra grigliata di carne in programma per la sera stessa

ricette bimby dolci mousse cioccolato

Ricette Bimby dolci: mousse di cioccolato alle nocciole

ricette bimby dolci mousse cioccolato nocciole

Oggi è domenica e parliamo di dolci, come sempre con l’aiuto del Bimby. Le mousse sono dei dessert squisiti che io amo preparare ma soprattutto mangiare. I miei ospiti le gradiscono sempre e io ne vado fiera, anche perchè non ci vuole molto tempo per prepararle. La mia preferita è senza dubbio la mousse di cui parliamo oggi, cioè la mousse di cioccolato alle nocciole con il bimby.

E fate attenzione al nome: non si tratta di una mousse di cioccolato con l’aggiunta delle nocciole, ma in questa ricetta bisognerà utilizzare il cioccolato alle nocciole, quello che si trova al supermercato con quelle golosissime nocciole dentro. Dopo aver letto questa ricetta non ho perso un attimo, ho preso il mio Bimby e seguito le indicazioni per vedere cosa ne usciva fuori.

Ricette Bimby: salmone con patate e salsa verde

ricette bimby salmone patate salsa verde

Oggi con l’aiuto del Bimby prepariamo una ricetta di un secondo tanto leggero quanto gustoso: il salmone con patate e salsa verde. La prova costume si avvicina, ci siamo già messe a dieta ma ogni tanto per soddisfare il palato c’è bisogno di cucinare qualcosa di più saporito, che ci risollevi dalla noisa dei soliti sapori, ma allo stesso tempo che sia leggero. Questa ricetta allora è perfetta. Il salmone va cotto nel Varoma del Bimby insieme alle patate e, cuocendo al vapore, non ci sarà bisogno di aggiungere olio o altri grassi, ma i sapori si manteranno comunque tutti intatti.

Che il pesce faccia bene è indubbio e le patate, anche cotte al Varoma, sono sempre un contorno invitante. Per dare un gusto in più al tutto io ho preparato anche una salsa verde a base di rucola, prezzemolo e pinoli, saporitissima e  leggera. E poi questa ricetta è perfetta perchè non dovrete fare altro che predisporre tutti gli ingredienti nel Bimby e lasciarlo cucinare. Il Bimby cuocerà tutto mentre voi potrete dedicarvi ad altre cose. E alla fine invece di lavare pentole e padelle laverete solo il Bimby. 

Ricette pesce involtini sogliola

Ricette pesce, gli involtini di sogliola

Ricette pesce involtini sogliola

Una ricetta di pesce in questo sabato di maggio. Facile, veloce, economica: queste sono le caratteristiche principali. Cosa prepareremo? Degli involtini di sogliola o potremmo chiamarli anche bocconcini. Cucinare il pesce molto spesso ci spaventa ma con questa ricetta possiamo stare tranquilli, anche i meno esperti in cucina potranno prepararla. Ma passiamo al lato pratico, cosa ci occorre? Ovviamente la sogliola è l’ingrediente principale, quelli secondari poi saranno la rucola e lo speck. Se vi piace di più il prosciutto crudo andrà bene lo stesso.

Dolci siciliani granita pistacchi

Ricette dolci siciliani, la granita di pistacchio

Ricette dolci siciliani granita pistacchi

Chi ha avuto la fortuna di andare in vacanza in Sicilia, o di viverci, avrà sicuramente constatato di persona quale sia la colazione estiva tipica dei siciliani: granita e brioche cosiddetta “col tuppo“. La granita, uno dei dolci siciliani per eccellenza e per di più in un gusto unico, quello dei pistacchi. La granita siciliana è cremosa, avvolgente, ti entra dentro e chi l’ha assaggiata difficilmente potrà ritrovarla in qualsiasi altro luogo.

Tanti turisti rimangono folgorati dai dolci siciliani, e la granita ne è un esempio. Se poi la accompagnamo alla celebre brioche ancora calda e ad una spruzzata di panna montata, allora l’estasi è assicurata. La versione della granita che vorrei proporvi oggi è quella al pistacchio, se di Bronte, ancora meglio! Dovrete procurarvi dei pistacchi e tritarli al mixer per ottenere una polvere fine, se dovessero rimanere dei pezzi più o meno grossolani, fa niente, non so a voi, ma a me piace sentire i pezzi di frutta sotto i denti.

ricette-veloci-facili-insalata-fave-salame-pecorino

Ricette veloci e facili: Insalata con fave salame e pecorino

ricette veloci facili insalata fave salame pecorino

Arrivano le prime bellisime giornate di sole. La voglia di stare in cucina, come in casa, viene un pò meno, magari si preferisce trascorrere più tempo fuori a godersi l’aria frizzante di fine primavera. Per la nostra cucina e per i nostri pranzi o cene, si prediligono piatti freddi, ricette di insalata, o comunque piatti veloci e rapidi da preparare. Ebbene, in linea con queste caratteristiche e con la stagione in corso, vi propongo l’Insalata con fave salame e pecorino.

L’Insalata con fave salame e pecorino è un’abbondante e robusta insalata d’accompagnamento, che però, visti i suoi sostanziosi ingredienti, può fungere benissimo da secondo. Per strutturare un pasto completo vi suggerirei di anticipare all’Insalata con fave salame e pecorino un piatto di farfalline all’ortolana o delle mezze maniche di primavera. Ed ora … buon appetito con l’Insalata con fave salame e pecorino.

ricette bimby mezze penne kamut pomodoro burrata

Ricette bimby: mezze penne di kamut al pomodoro e burrata

ricette bimby mezze penne kamut pomodoro burrata

Se volete preparare un primo piatto originale, gustoso e con ottime proprietà nutrizionali, dovete assolutamente provare queste mezze penne di kamut con passata di pomodoro al profumo di basilico su un letto di burrata. Già la descrizione fa venire l’acquolina in bocca. Ieri avevo voglia di mangiare qualcosa di diverso e allora ho deciso di rinunciare alla solita pasta e cucinare quella di kamut. Col Bimby ho potuto preparare in brevissimo tempo un sughetto gustoso per un primo piatto e siccome era davvero buono, ho anche fatto il bis. Il Kamut è molto ricco di proteine e, avendo un’alta concentrazione di selenio e vitamine (E, A, C), sembra che inibisca la formazione di radicali liberi.

Per preparare questo primo piatto ho voluto stendere le mezze penne di kamut su un letto di burrata, il formaggio fresco a pasta filata, simile alla mozzarella ma con un cuore morbido e filamentoso. Io la adoro! Spolverate tutto con un po’ di basilico e il risultato sarà perfetto.

ricette primi piatti pasta fredda

Ricette primi piatti, la pasta fredda super ricca

ricette primi piatti pasta fredda super ricca

Qualche giorno fa vi abbiamo consigliato come preparare una buona pasta fredda al salmone. Oggi invece faremo sempre un primo piatto freddo ma in modo diverso. Questa ricetta la chiameremo pasta fredda super ricca perché abbiamo deciso di variare un po’ ed utilizzare un gran numero di ingredienti. Vi assicuriamo che tutti insieme sono la fine del mondo ma possiamo anche capire che magari qualcuno non è di vostro gradimento. Ad esempio la pasta fredda di oggi avrà anche un tocco di piccante grazie al peperoncino fresco ma se a voi non piace potete evitare di utilizzarlo. Questa ricetta, nonostante sia ricchissima di ingredienti, si prepara in pochissimi minuti.

ricette dolci torta frutta fresca e noci

Ricette dolci, la torta alla frutta fresca e noci

ricette dolci torta frutta fresca e noci

Voglia di un dolce con frutta fresca? Beh, direi che è arrivata proprio l’ora! E se non si tratta di una crostata con frutta fresca e crema pasticcera, nè di una crostata con le pesche, nè ancora di una con le fragoline di bosco, allora vi propongo questa torta di frutta e noci. La torta di futta e noci è un dolce che potrebbe tranquillamente essere servito in occasione del pranzo della domenica.

Avete presente quando nei giorni di festa ci si reca in pasticceria per prendere un dolce da portare a pranzo? Bene,  questa volta il dolce della domenica preparatelo voi. La torta di frutta fresca e noci è composta da uno strato di pasta simile alla frolla che però non necessita di riposo in frigo, da uno strato di crema pasticcera e da una valanga di frutta fresca e noci.

Festival Internazionale Conegliano Valdobbiadene

Al via il Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene

Via Festival Internazionale Conegliano Valdobbiadene

Cos’hanno in comune il Conegliano Valdobbiadene, la Valtellina e la cucina dell’Emilia Romagna? La mano dell’uomo, che sarà protagonista a Vino in Villa, Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, dal 21 al 23 maggio al Castello di San Salvatore di Susegana (TV). A Vino in Villa, il sapere manuale dell’uomo sarà il fil rouge che unirà regioni e prodotti diversi: il Veneto, la Lombardia e l’Emilia Romagna. E’ grazie alla mano dei vignaioli di Conegliano Valdobbiadene, da secoli al lavoro per ricamare di vigneti le colline, infatti, che questo ambiente straordinario ha ottenuto l’inserimento nella Tentative List dei Patrimoni Unesco.

E’ per merito dell’ uomo che la Valtellina ha potuto trasformare un territorio ostile in un giardino vitato, tanto affascinate da colpire persino il regista Ermanno Olmi, che qui ha girato “Le rupi del vino”. Da questo ambiente particolare nasce il Nebbiolo destinato a divenire Valtellina o Sforzato, vini  rossi importanti frutto della fatica del lavoro dell’uomo che ha saputo domare la montagna creando un ambiente sintesi di capacità produttiva, amore per la natura e valorizzazione paesaggistica.

ricette cotto e mangiato polpette sugo riso

Ricette da Cotto e Mangiato: le polpette con sugo e riso

ricette cotto e mangiato polpette sugo riso

Devo dire che anche in questo caso condivido il pensiero iniziale che Benedetta Parodi di Cotto e Mangiato esprime nel suo libro, quando introduce questa ricetta: la preparazione delle polpette è “un fatto di famiglia”. La ricetta si tramanda dalla madre ai figli, tutti i bambini sono convinti che le polpette della mamma o della nonna siano le più buone del mondo e ognuno conserva i suoi segreti, l’ingrediente in più, il metodo di cottura particolare che caratterizza le sue polpette, e che le rende quindi speciali e deliziose, sempre uguali e in più sempre diverse da tutte le altre polpette!

Come spesso accade però ci ritroviamo a cercare o pensare delle ricette alternative per variare un po’ in cucina e trovo che la preparazione di questo piatto ci fornisca davvero una valida alternativa, come alla fine succede sempre per il fenomeno Cotto e Mangiato! Io preferisco le polpette al sugo, anche perchè devo confidarvi che fritte non mi vengono mai bene come le facevano mia nonna e mia mamma! In questo caso poi l’aggiunta della mortadella dà ancora un tocco in più, provare per credere!

 

pentola pressione ricetta sfiziosa

Pentola a pressione Lagostina: un aiuto in cucina per una ricetta sfiziosa

pentola pressione aiuto cucina ricetta sfiziosa

Non tutti conoscono la pentola a pressione e forse non tutti sono consapevoli di come sia utilie in cucina e non hanno mai pensato all’eventualità di utilizzarla, però tutti abbiamo sentito parlare delle famosissime pentole Lagostina, che sono note per essere prodotti di qualità che danno un valido aiuto in cucina. La pentola a pressione ha il grande vantaggio della velocità di cottura: si possono preparare ottimi piatti  con poco tempo da dedicare alla preparazione. Unico svantaggio: non tutti gli ingredienti sono adatti alla cottura con la pentola a pressione.

Via libera sicuramente a bolliti, spezzatini, patate, cereali, legumi. Tra i cibi “no” rientrano sicuramente i grassi particolarmente sensibili al calore (come ad esempio l’olio di girasole) e tutti gli alimenti che hanno un tempo di cottura piuttosto breve. Con la pentola a pressione oggi cuciniamo degli squisiti bocconcini di carne di maiale con una salsina ai peperoni, un secondo piatto gustosissimo, profumato e veloce da preparare. Dopo aver rosolato la carne infatti, basterà chiudere la pentola e poi aspettare trenta minuti a partire dal fischio.

ricette pesce caramelle cozze pasta sfoglia

Ricette pesce, le caramelle di cozze in pasta sfoglia

ricette pesce caramelle cozze pasta sfoglia

Una ricetta sfiziosa a base di pesce? Eccola qui per voi! Oggi vi diremo come preparare delle buonissime caramelle di pasta sfoglie ripiene di cozze e stracchino. Un’idea davvero particolare per non mangiare sempre allo stesso modo il pesce. Ma soprattutto un’idea per cucinarle in modo facile, pratico e veloce. Potrebbe essere un antipasto per una cena a base di pesce ma anche un secondo per i vostri bambini. Le dosi che troverete sono  quelle utili per preparare più o meno 12 caramelle. Ovviamente se ne vorrete fare di più basterà comprare 2 o 3 fogli di pasta sfoglia e non avrete nessun problema!

Festa della mamma cup cake glassa rosa

Festa della mamma, i cupcake con glassa alla rosa

Festa della mamma cup cake glassa rosa

 

Si avvicina la festa della mamma che quest’anno ricorre l’8 maggio. Siamo quindi ancora in tempo per pensare a qualche dolcetto goloso da cucinare e portare alle nostre mamme il giorno della loro festa. In fondo le mamme sono sempre le mamme e si meritano questo ed altro. Proprio pensando e ripensando a un dolce che fosse adatto alla mia mammina mi è venuto subito in mente il suo amore per i fiori ed in particolare per le rose e quindi vai di cupcake con glassa alla rosa!

Per la preparazione di questi profumatissimi cupcake per la festa della mamma dovrete procurarvi l’essenza di rosa, dovreste trovarla nei negozi che trattano articoli da pasticceria. L’essenza di rosa ovviamente può essere sostituita con quella a base di qualche altro fiore, ad esempio alla viola. La preparazione dei cupcake è molto semplice, come al solito consiste nel montare il burro con lo zucchero ed il bicarbonato e nell’aggiungere il miele, la panna, il latte tiepido, l’uovo.