
Di torte rustiche ne possiamo preparare forse con infinite combinazioni. Possiamo prepararci da sole la pasta frolla, sfoglia o brisée, oppure utilizzare comodamente quelle già pronte, che possono essere conservate in frigo o congelate, per non parlare degli ingredienti, che come possiamo leggere sui libri, sul sito o guardare in tv su Cotto e Mangiato, hanno la capacità di mescolarsi, come per magia, quando si parla di torte salate!
Gli abbinamenti di salumi e formaggi sono molteplici, ma anche per una torta di verdure si possono mescolare peperoni e melanzane, carciofi, fagiolini e funghi in mille modi, per non parlare poi di ricette come questa che ci propone Bendetta Parodi che mettono d’accordo proprio tutti, vista la combinazione squisita della ricotta con il pesto, arricchita dal grana e dai pomodorini, per non aggiungere che anche in questo caso possiamo cambiare, togliere e mettere formaggi, salumi e anche qualche verdura! Inserire il pesto in una torta salata, oppure anche su di una pizza fatta in casa, garantisce una dose di sapore in più che non tutti gli ingredienti sono in grado di dare. Anche il gorgonzola ha queste proprietà, ma non è un formaggio apprezzato proprio da tutti. Il pesto invece è difficile che non piaccia, soprattutto perchè ne esistono molte qualità meno forti e con meno aglio ad esempio.