Verdi e amarostici, ma molto ricercati in cucina, gli asparagi. Gli asparagi sono un tipo di verdura molto apprezzato, che è adattissimo per la preparazione di piatti come le penne con asparagi e ricotta o la frittata di asparagi, carciofi e aglio. Ma per accompagnare carne o pesce e come semplice secondo piatto di verdure vi consigli gli Asparagi alla parmigiana.
Gli Asparagi alla parmigiana sono una ricetta per un contornomolto semplice e che non richiede dei grandi sforzi in cucina. Provenienti dall’elenco della cucina vegetariana, gli Asparagi alla parmigiana sono ottimi anche come antipasto.
Cosa possiamo preparare oggi per iniziare bene questa settimana? Abbiamo pensato a qualcosa di leggero visto che magari ieri che era domenica abbiamo esagerato un pò troppo con pranzi e cene abbondanti. Prepariamo quindi un contorno leggero di spinaci realizzato con il nostro bimby. Pochi miuti per preparare un piatto sano e genuino che possiamo accompagnare a un secondo piatto di carne ma anche di pesce. Gli spinaci poi si trovano sempre: utilizzate pure sia quelli surgelati che trovate al supermercato che quelli freschi. Certo se avete poco tempo a disposizione l’ideale è cucinare quello già puliti e tagliati. Ma non preoccupatevi perchè in ogni caso ci vorrà davvero poco tempo per cuocere i nostri spinaci.
E proprio pensando alpranzo di pasquaoggi vi suggerisco una ricetta da inserire nel menù di questo giorno festivo che ci attende a breve. Le pappardelle al sugo di agnello costituiscono il primo ideale del menù di Pasqua. Sono molto gustose e non richiedono troppo tempo per la loro preparazione.
Inoltre costituiscono un piatto un pò insolito, che non si prepara così spesso in casa e che sicuramente sarà apprezzato dai vostri commensali, amici o parenti che siano. La parte che richiederà più tempo e pazienza è sicuramente la fase in cui andrete a tagliare la polpa di agnello a pezzi piccoli, ma ancor di più quella in cui andrete a pulire i carciofi eliminando tutte le parti spinose e dure ed anche il fieno all’interno.
IlFestival degli Antichi sapori di mare e di terra, giunto quest’anno alla ventottesima edizione, si svolgerà a Cattolica in Piazza I Maggio-Lungomare Rasi Spinelli dal 22 al25 Aprile 2011.
All’evento parteciperanno circa un centinaio di aziende appartenenti al settore dell’enogastronomia e dell’artigianato, le quali esporranno e venderanno prodotti tipici della regione ma non solo.
Questa Fiera vuole consacrare il connubio tra i prodotti tipici della tradizione locale e quelli dell’enogastronomia nazionale. Agli stand gastronomici se ne alterneranno altri che esporranno i prodotti dell’artigianato etnico locale ed internazionale. Nell’ambito della stessa si terrà la II edizione di ECO-LOGICA, una rassegna di prodotti ecologici e di aziende regionali attente al galateo ambientale, di grande attualità in questo momento.
Rispetto la tradizione culinaria laziale, in questo caso quella dei supplì, come pretendo si rispetti quella campana, facendola anche valere adesso che vivo in Piemonte. E dopo questo giro per l’Italia mi soffermo su questa buonissima ricetta, che io per prima preparo in tante varianti, discostandomi quindi sempre dalla ricetta originale dei supplì così come da quella degli arancini deliziosi che ho sempre mangiato a Napoli. Così come ci viene raccontato anche nel libro di Cotto e Mangiatoi supplì sono uno dei modi più saporiti e creativi di cucinare con gli avanzi e io concordo in pieno sul fatto che se sia avanzato riso in bianco, riso al sugo, giallo o con le verdure poco importa, i supplì saranno comunque deliziosi e se poi vogliamo seguire proprio la ricetta originale non ci resta che preparare apposta il riso, proprio come in questa ricetta!
Il procedimento non è dei più veloci e la frittura, come tutte le fritture, è sempre un pochino noiosa, è vero anche che a volte basta prenderci la mano, sia per fare le palline di riso e riempirle con la mozzarella che per diventare velocissimi nel mettere e togliere dall’olio i nostri supplì. Io vi consiglio di provare e riprovare, tanto anche se le prime volte non dovessero essere proprio perfetti state pur sicuri che finiranno in un baleno lo stesso!
Come fare il sorbetto al limone? Perchè non prepararlo utilizzando il nostro simpatico e adorato bimby (sempre che ne abbiate uno in casa ovviamente). Con la nostra ricetta di oggi vi spiegheremo proprio come fare a preparare in casa utilizzando il robot da cucina un fantastico sorbetto. E che ne dite di prepararlo proprio oggi che è domenica? Se non avete avuto tempo di mettervi ai fornelli per cucinare un dolce impegnativo ma avete voglia di qualcosa di fresco e poco faticoso da fare, la ricetta di oggi è proprio quello che fa per voi. Sapete quanto tempo impiegherete per preparare il sorbetto? Praticamente 2 minuti. Se avete in casa due limoni e lo zucchero il gioco è fatto. Unica accortezza: avere un bel pò di ghiaccio a disposizione. Ce ne serviranno almeno 700 grammi.
Una ricetta sfiziosa per il sabato: oggi prepareremo delle bruschette di melanzane con pomodori e mozzarella. Non ci serve il pane perché la base delle nostre bruschette saranno proprio le melanzane. Questa è davvero un’idea sfiziosa perché unisce diversi sapori. Il bimby ci servirà per preparare il pestoin pochissimi secondi mentre poi le bruschette andranno cucinate in forno per una decina di minuti. Nella fase di preparazione noterete che non ho specificato quando mettere sulle bruschette la mozzarella. Questo perché potrete scegliere voi se mangiarla a pezzettini freschi dopo aver infornato oppure se metterla in forno in modo che si sciolga.
Come ben sappiamo il venerdi santo, soprattutto per i più credenti, rappresenta il giorno del digiuno. Chi invece si limita a rispettare la “regola” per la quale non si mangia assolutamente carne, si dedica alla preparazione di piatti rigorosamente a base di pesce o verdure. Ecco perchè oggi vi suggerisco delle frittelle a base di pesci, i bianchetti, da poter preparare al posto della carne.
I bianchetti, che altro non sono che i neonati di acciughe e sardine, si trovano anche in questo periodo. Hanno un aspetto bianco simile a gelatina. Essendo molto delicati si prestano ad essere consumati “cotti” nel limone ma, come in questo caso possono costituire l’ingrediente principale di frittelle. La preparazione delle frittelle di bianchetti è semplicissima ed anche molto veloce. Innanzitutto si lavano molto accuratamente i bianchetti per eliminare ogni residuo di sabbia. Si mettono ad asciugare su un canovaccio senza strofinarli. Sono molto delicati e finirebbero per rovinarsi.
Ancora ricette di antipasti! Oggi parleremo di un antipasto misterioso, chiaro all’esterno ma che racchiude sapori di cui si deve scoprire la natura: i Fagottini di pasta filo. Non preoccupatevi! Non saranno farciti con niente di anomalo. Semplicemente il condimento non si vede e quindi per sapere cosa racchiudono i Fagottini di pasta filo si devono assaporare.
I Fagottini di pasta filo sono un antipasto della cucina vegetariana, molto gustoso e con un accostamento insolito ma non troppo. Volete sapere quale è? Lascio a voi la sorpresa di scoprirlo! Mi raccomando, non confondete i Fagottini di pasta filo con i fagottini ripieni, il nome e simili ma sono due cosa differenti.
Quando si parla di biscotti danesi in genere mi viene in mente la scatola blu che si compra al supermercato, piena di quei deliziosi biscotti al burro, fragranti e ricoperti di granella di zucchero, detti per l’appunto danesi. Strano però, che dentro quelle gustosissime scatole manchino proprio questi biscotti, i Brune Kager, che invece in Danimarca si mangiano spesso.
I Brune Kager sono i biscotti danesi alle mandorle, bruni di colore e speziatissimi. Si tratta di un dolce che in Danimarca si mangia soprattutto a Natale, ma cosa importa? Se un dolce è buono lo si può mangiare tutto l’anno! Io li trovo deliziosi, sono croccanti, speziati e profumatissimi e li trovo perfetti per l’ora del tè, magari insieme a due chiacchiere con le amiche. La preparazione è semplice e vedrete che quando li metterete in forno emaneranno un profumo buonissimo che inonderà la vostra cucina. Unico piccolo difetto: questi biscotti in genere non sono molto graditi ai bambini perchè contengono troppe spezie che potrebbero disturbare il loro gusto. Ma pazienza, se non piaceranno ai bimbi sicuramente saranno molto graditi dai grandi.
Cosa ne dite di preparare oggi un’ottima salsa rosa che potrebbe servirci per accompagnare un secondo di pesce o delle verdure cotte al vapore? Ci sembra una buona idea! E poi la faremo con il bimby. Qualcosa di sfizioso per questo fine settimana. Avete in mente una cenetta con degli amici? Ecco un ottimo consiglio: un cocktail di gamberi con la salsa rosa, oppure delle tartine su cui spalmarla o ancora se volete fare qualcosa di poco impegnativo che ne dite delle piadine con formaggio, prosciutto e salsa rosa? Tante idee davvero originali per una cena in piedi magari o per un evento importante…Le idee sono varie e possono essere realizzate per qualsiasi occasione.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.