Come pulire il pesce: metodi e tecniche
di 4 Luglio 2008 10:008
28 Gennaio 2020 19:38
21 Novembre 2019 23:14
24 Agosto 2019 17:06
12 Agosto 2019 09:00
4 Agosto 2019 08:00
30 Luglio 2019 09:00
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
samantha 13 Dicembre 2008 il 20:03
Mi è capitato di mangiare l’astice che puzzava d’ammoniaca, e devo dirvi che è una cosa sgradevolissima.
C’è qualcuno che sa dirmi come mai il pesce puzza così, e come si può fare per togliere quell’odore tremendo?
liulai 13 Dicembre 2008 il 20:45
@ samantha:
Ciao Samantha,
l’odore di ammoniaca sul pesce non è indice di freschezza; il pesce mano a mano che passano le ore da qualndo viene pescato libera molecole di ammoniaca e da qui il cattivo odore che hai sentito. Purtroppo la cosa migliore che potevi fare era non mangiarlo e d’ora in avanti quando il pesce puzza così lascialo dove lo hai trovato perchè significa che è stato pescato da troppe ore e ha perso la sua freschezza (non è possibile togliergli quel cattivo odore!).
Un saluto