
50gr di zucchero a velo per ogni albume utilizzato
3 albumi minimo altrimenti non montano
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di limone
Montate gli albumi a neve, durante questa fase mettete un pizzico di sale. Quando le chiare sono ben montate aggiungete lo zucchero lentamente. Finito aggiungete un cucchiaio di limone. La prova del nove che il vostro impasto è perfetto consiste nel rovesciare il recipiente dove avete montato gli albumi. Non deve cadere!! Usate ciò che volete per disporle sulla carta da forno e infornate in un forno a 80° ventilato e cuocete per almeno 2,5 ore. Chi non ha il forno elettrico ventilato ma a gas la temperatura da tenere è 130° ma con lo sportello leggermente aperto. Devono cuocere lentemente e a bassa temperatura altrimenti si bruciano o peggio sono cotte fuori e molli dentro!
Meringhe al microonde
- 100gr di albumi
- 200gr di zucchero
- 1 cucchiaino di succo di limone filtrato
- 1 pizzico di sale
Mettere gli albumi in una ciotola di plastica dura con un pizzico di sale e con le fruste elettriche montarli molto bene. Devono diventare una massa soda, quasi dura. Poi aggiungere il limone e via via lo zucchero, un po’ alla volta, sempre mescolando alla max velocità. Continuare così per un po’ ( circa 10 minuti), poi mettere gli albumi montati in un sac à poche e deporli a mucchietti sul piatto crisp ricoperto da carta forno ritagliata delle stesse dimensioni del piatto. Impostare l’aria ventilata a 150° e la funzione microonde a 90 w.. Per il tempo regolarsi secondo la quantità in cottura. Diciamo non meno di 20 minuti. Se le meringhe sono piccole , dopo i primi 5 minuti a 150°, abbassare l’aria ventilata a 125°. Se aggiungete le mandorle metterle per ultime, un etto tagliate a lamelle, e mescolarle agli albumi montati, delicatamente, un cucchiaio alla volta.
marcella 24 Novembre 2013 il 21:09
ciao,volevo dire che il mio microonde ha la funzione del forno ventilato ma non è combinata con la funzione microonde….quindi come si fa per la cottura delle meringhe??