ricette dolci torta limoncello

Ricette dolci: la torta di panna al limoncello

ricette dolci torta di panna limoncello

Buona domenica a tutti! Se siete qui perchè state cercando una ricetta per risolvere il problema “dolce” del pranzo domenicale, questa è la ricetta che fa per voi! E in effetti, sembrerà strano che una torta con panna richieda così poco tempo di preparazione, ma se avrete solo il tempo di fare un salto al supermercato per acquistare una base già pronta di pan di spagna, avrete già fatto più di metà del lavoro previsto.

L’immagine che vedete in alto è molto rappresentativa del risultato finale. Infatti la nostra torta al limoncello è una delizia composta con uno strato di pan di spagna bagnato di limoncello e poi ricoperto di panna montata e fragole. Davvero facilissima da preparare e buonissimo da mangiare. E a ben guardare anche è anche bellissima esteticamente. Se poi avete tempo da dedicare alla cucina, potete preparare voi il pan di spagna o una base per torta e poi farcirla come indicato nella ricetta.

ricette bimby crema caffè

Ricette bimby, la crema al caffè

ricette bimby crema caffè

Anche oggi utilizzeremo il nostro bimby per fare un qualcosa di davvero particolare. La nostra ricetta di oggi non ci servirà per preparare un bel primo piatto o un secondo raffinato di pesce ma invece faremo un’ottima bevanda. O meglio … Oggi prepareremo la crema al caffè. Si avete capito bene. Siamo abituati a chiederla sempre nei bar soprattutto in estate ma adesso con il nostro bimby possiamo farcela anche da soli. Dopo qualche giorno di freddo in questa settimana bizzarra di aprile torna comunque a primavera e la sensazione che l’estate si avvicini è sempre maggiore. Perché allora non preparare la crema al caffè che qualcuno chiama anche crema del nonno in attesa di metterci il costume e buttarci a mare?

ricette bimby pastiera napoletana

Ricette pasquali bimby, la pastiera napoletana

ricette bimby pastiera napoletana

Una ricetta per la Pasqua che si sta avvicinando. Oggi infatti prepariamo la pastiera napoletana utilizzando il bimby. Un tipico dolce della tradizione napoletana per questo particolare periodo dell’anno. Tanti ingredienti per tanta bontà. Con il bimby il procedimento sarà più semplice ma in ogni caso questa è una ricetta che richiede qualche minutino in più in cucina e un po’ di pazienza.

torta salata, pasqua, Ricette pasquali bimby torta pasqua

Ricette pasquali con il bimby, la torta di Pasqua

Ricette pasquali bimby torta pasqua

Avete voglia di uno dei dolci tipici di pasqua, una torta lievitata per la colazione, contraddistinta per sua natura da una lunga preparazione, ma non avete tempo o voglia di passare mezza giornata in cucina? Bene, ho quello che fa per voi: vi propongo oggi la ricetta della torta di pasqua con il bimby.

In pratica otterrete una torta lievitata, profumata e soffice, ottenuta grazie ad una serie di impasti e lievitazioni, ma con il minimo sforzo, perchè la maggior parte del lavoro lo farà lui: il bimby. La torta di pasqua spostanzialmente è un pane dolce, arricchito con uvetta, mandorle e zibibbo, e profumato dalla scorza di limone che allieterà la vostra colazione di pasqua. Prepararlo con l’aiuto del bimby è semplice. Il vostro lavoro consisterà solamente nel seguire alla lettera la ricetta inserendo di volta in volta gli ingredienti richiesti e azionando il bimby secondo la modalità dovuta. Tutto quì.

Fazzoletti di prosciutto con uova

Ricette antipasti: i Fazzoletti di prosciutto con uova

Ricette antipasti fazzoletti prosciutto uova

Se avete messo a frutto i suggerimenti di Claudia e avete seguito la sua ricetta per preparare le uova in camicia, fare questo piatto sarà per voi un gioco da ragazzi: i Fazzoletti di prosciutto con uova.

Un antipasto simpatico che piacerà pure ai bambini, i Fazzoletti di prosciutto con uova sono un’entrée perfetta. Tra le altre cose i Fazzoletti di prosciutto con uova sono un piatto della cucina senza glutine ed una ricetta economica ma molto d’effetto e di gusto.

Come preparare l’aperitivo alla fragola con il bimby

come preparare aperitivo fragola bimby

Dopo l’aperitivo all’ananas tocca oggi a quello alla fragola. Proseguiamo così nella nostra ricerca di ricette che ci permettano di preparare con il bimby dei gustosissimi cocktail. Se come me poi amate le fragole e le cose fresche da bere quando fuori fa caldo allora siete nel posto giusto. Pochi minuti per preparare una bella bevanda fresca dove il ghiaccio non deve mancare. L’aperitivo non è consigliato per i bambini e per chi è intollerante all’alcool visto che tra gli ingredienti c’è anche la Vodka. Quanto tempo ci vuole per prepararlo? Non ci crederete ma basteranno meno di 5 minuti. Questa è la bellezza del bimby!

Ricette regionali pasquali panzerotti pugliesi ricotta

Ricette pasquali regionali, i panzerotti pugliesi con ricotta

Ricette regionali pasquali panzerotti pugliesi ricotta

E’ interessante notare come la maggior parte delle ricette pasquali sia riconducibile a quelle regionali. Ogni regione infatti vanta tutta una tradizione gastronomica e alimentare che si traduce in una serie di prelibatezze culinarie. Questi panzerotti  vanno ad inquadrarsi tra le ricette pasquali pugliesi e non possono assolutamente mancare in questo periodo sulle tavole delle famiglie in Puglia.

I panzerotti pugliesi non sono altro che dei simil calzoni che vengono tradizionalmente fritti. Nulla vi vieta, però, di cuocerli al forno. In questo caso dovrete tenerli in forno solo fino a quando non saranno gonfi e dorati. Si preparano a partire dall’impasto della pizza e recano al loro interno un ripieno semplicissimo a base di ricotta mescolata con sale e uovo sbattuto. La loro preparazione è abbastanza lunga, ma solo perchè dovremo aspettare che l’impasto lieviti. Nel frattempo potremo dedicarci al ripieno che otterremo mescolando ricotta e sale con un uovo sbattuto.

L’Asiago protagonista della ristorazione spagnola

Asiago protagonista ristorazione spagnola

La specialità casearia DOP veneto-trentina Asiago, insieme ad altre DOP italiane, ha partecipato in questi giorni al “Salon de Gourmets”, Fiera Internazionale dell’Alimentazione, giunta alla venticinquesima edizione, che si svolge a Madrid dall’11 al 14 aprile. Il salone dedica un’area ad hoc alle eccellenze casearie, denominata “Gourmet Quesos”, dove sono rappresentati 12 formaggi provenienti da tutta Europa, con un doppio accesso: uno alla zona professionale e l’altro all’area aperta al pubblico. A rappresentare l’Italia ci sono il formaggio Asiago, il Parmigiano-Reggiano ed il Gorgonzola.

Dopo la fruttuosa collaborazione portata a termine a Madrid Fusión, dove i tre grandi formaggi italiani hanno dato vita ad un “Dipartimento di Gastronomia” comune con il quale sviluppare idee, stumenti e contenuti specifici per gli operatori ed i professionisti della ristorazione, questi si sono presentati nuovamente insieme per affrontare il grande appuntamento spagnolo con i prodotti di alta qualità. Nello spazio espositivo di “Gourmet Quesos”, durante tutti i giorni della manifestazione, sono stati organizzati laboratori del gusto, degustazioni, presentazioni, abbinamenti con vini e altri prodotti. Il 12 aprile, in particolare, si è svolta la conferenza “Los tres grandes del norte de Italia” durante la quale sono state illustrate la storia, le caratteristiche, i rituali di taglio e di servizio dei tre formaggi italiani protagonisti.

Cotto e Mangiato, ricette di pesce con le linguine all’astice

Cotto e mangiato ricette pesce linguine astice

Uno dei primi piatti di pesce più buoni, un po’ una delle scelte principali quando si va al Ristorante: chi si butta sui classici, che come li preparano gli chef non riesce nessuno, quindi spaghetti con le vongole e risotto alla pescatora, chi si avventura in combinazioni con verdure e anche mari e monti, e chi si lancia invece su questi classici più costosi ed elaborati, le linguine all’astice la fanno da padrone. Proprio come suggerisce la stessa Benedetta Parodi questo è un piatto da preparare davvero per un’occasione speciale, infatti le dosi sono per 2, una vera e propria cena romantica. A parte l’aspetto più sentimentale influisce anche quello materiale, nel senso che l’astice è davvero molto costoso, e anche comprarlo per prepararlo in casa non è una spesa da poco.

Non starò a soffermarmi su quanto ho speso proprio lo scorso fine settimana per delle linguine all’astice, inutile dire che erano incredibilmente buone e che pranzavo su una terrazza sul mare, ma tutto sommato la spesa complessiva del pranzo è risultata onesta, visto il ristorante! Tornando a noi, visto il costo fatevi pulire e tagliare l’astice, come indicato anche in ricetta, soprattutto se non siete molto esperte con pesce e crostacei, rischiate altrimenti di rovinare tutto e magari anche di buttare via qualcosa di commestibile, anzi ottimo, come solo l’astice sa essere!

Asparagi al cartoccio

Contorni di verdure: gli Asparagi al cartoccio

Che si tratti di una ricetta di pesce o di una ricetta di carne rossa, con questo tipo di contorno sarete sicuri di non sbagliare accostamento: gli Asparagi al cartoccio. Piatto molto semplice ed allo stesso tempo molto particolare, gli Asparagi al cartoccio si presentano in tavola in una maniera un pò insolita, ma appena scoperti sprigionano un profumo irresistibile.

Gli Asparagi al cartoccio sono una ricetta che mette d’accordo tutti, sia chi segue i suggerimenti della cucina vegetariana sia di chi deve scegliere le ricette della cucina senza glutine. Un unico problema può sorgere per coloro che non amano il piccante, gli Asparagi al cartoccio sono, infatti, insaporiti da un pizzico di peperoncino. Ma a questo si rimedia, sarà sufficiente escludere il peperoncino dalla ricetta degli Asparagi al cartoccio.

meringhe

Dolci veloci: le meringhe al caffè

dolci veloci meringhe caffè

Giorni fa ho fatto una crema che prevedeva l’utilizzo dei soli tuorli delle uova e dato che me ne servivano un bel pò, per evitare di sprecare gli albumi ne ho approfittato per fare un altro dolce e così mi sono messa all’opera per preparare le meringhe. Il caso ha voluto che trovassi su una rivista una deliziosa ricetta di meringhe al caffè e siccome era veramente allettante nella foto, ne ho approfittato subito per metterla in pratica.

Quella delle meringhe al caffè è una di quelle ricette deliziosissime che alla fine ti soddisfano alla grande e che hanno poca spesa, tanta resa, ma che hanno bisogno di tanta attenzione, ed è il riuscire a crearle con pazienza che ti dà la più grande soddisfazione. Al fine di renderle di pochino più saporite ho apportato una piccola modifica, ho diminuito la quantità di polvere di caffè prevista ed l’ho sostituito con una tazzina di caffè forte zuccherato, in questo modo la panna del ripieno ha preso un bellissimo colore marroncino che solo a guardarla fa venire fame. Per preparare questo dolce vi servirà solo una sac a poche per disporre le meringhe a ciuffi sulla placca da forno e per farcirle di panna.

Ricette bimby, l’aperitivo all’ananas

ricette bimby aperitivo ananas

La voglia di qualcosa di fresco cresce sempre più con il caldo che aumenta. Siamo passati dall’inverno all’estate quasi senza neppure rendercene conto. Oggi vi daremo un consiglio su come preparare un aperitivo fresco e gustoso per una cena o per un pomeriggio in compagnia dei vostri amici. Faremo quello all’ananas utilizzando il bimby. E’ già tempo di armare amache in giardino e di prendere il primo sole e allora perché non preparare anche bevande fresche dove il ghiaccio non deve mai mancare?