Ricetta per la torta al cioccolato e nocciole

Spread the love

La ricetta di questa torta al Cioccolato e nocciole é quel che si definisce una ricetta originale nel senso che é stata inventata o creata che dir si voglia da me. In questo caso particolare è stata pensata, elaborata e fatta per accontentare il palato esigente di mia figlia i cui gusti preferiti sono, a soli 3 anni, il cioccolato fondente e le nocciole possibilmente tostate. Devo anche dire, a onor del vero, che questa torta é buonissima, so che non dovrei dirmelo da sola ma é una torta eccezionale, soprattutto se la servite tiepida con della panna montata un pochino “lenta”.

Veniamo ora agli ingredienti per uno stampo da 22 cmcirca:
2 uova intere | 125 gr di burro | 80 gr di cioccolato fondente | 150 gr di zucchero grezzo di canna | 30 gr di zucchero semolato | 135 gr farina 00 | 60 gr cacao amaro | 40 gr di nocciole tostate e tritate | 2 cucchiai di latte intero | 1 cucchiaino di lievito.

Preparazione: montate prima il burro con gli zuccheri e crema, poi aggiungete le uova, mi raccomando una alla volta perché favorisce la morbidezza del dolce.
Una volta che questi ingredienti saranno perfettamente amalgamati unite il cioccolato che avrete precedentemente fatto fondere nel microonde, poi la farina, il cacao, il lievito ed infine le nocciole. Ricordate che é importante aggiungere gli ingredienti uno per volta e dopo ogni ingrediente lavorare con la frusta da pasticcere – anzi se avete una planetaria é sicuramente meglio- . Foderate con la carta da forno lo stampo e cuocete inforno a 180 gradi per circa 30 minuti, la torta al cioccolato e nocciole é pronta.
Questo dolce é solo un pochino più complesso di altri, ma é comunque piuttosto rapido da preparare e tra l’altro si conserva anche per molti giorni. E’ ottimo da servire sia per una festa di bambini che come dopo pasto per degli adulti, insieme ad un buon caffè e ad una cucchiaiata di panna.

5 commenti su “Ricetta per la torta al cioccolato e nocciole”

  1. Buonissima ma anche questa non è male:
    FORMAGGIO RAVIGGIOLO…..RICETTA DELLA ZIA GIANNA .

    Ingredienti: 2 litri di latte di vacca appena munto, un cucchiaio raso di caglio liquido, sale. Preparazione: portate il latte alla temperatura di 32/35 gradi,aggiungete il caglio e un pizzico di sale. Mescolate leggermente.Lasciate rapprendere nello stesso recipiente, fino a che non comincerà ad essere un po’denso.Dopo questo tempo,cercando di rompere il meno possibile la cagliata, mettete il raviggiolo in un anello di metallo o di legno del diametro di circa 20 cm.,posto su un piatto con dentro delle foglie secche di felci.Dopo circa 12 ore, rigirate il formaggio,sempre rimettendolo sulle felci e salandolo leggermente in superficie. Dopo 1-2 giorni è pronto da mangiare http://www.hotelvillapina.it/menu.php

    Rispondi

Lascia un commento