Ci sono tante varianti del Gazpacho che possono essere realizzate: si tratta di ricette di zuppe che vengono consumate fredde e che sono decisamente leggere e anche molto fresche. La ricetta che arriva dall’Andalusia si può chiaramente modificare e si possono introdurre varianti e modifiche all’uso di ingredienti come erbe aromatiche, pane raffermo, cetrioli, pomodori, peperoni e cipolla.
Cucina Spagnola
Come fare bene il gazpacho, la specialità dell’Andalusia
Per fare bene il gazpacho bisogna innanzi tutto conoscere gli ingredienti, le verdure e i tuberi da mettere, ma anche gli aromi.
Zuppa di pesce alla basca
È un piatto povero e tradizionale della cucina mediterranea: la zuppa di pesce alla basca è un piatto povero nato dall’esigenza di riciclare il pesce invenduto o di bassa qualità dei pescatori.
Si tratta di un piatto tipico praticamente di ogni zona costiera che lo personalizza in modo diverso.
Gazpacho ghiacciato, la ricetta dell’estate
Si tratta di una zuppa fredda a base di verdure: parliamo del gazpacho, un piatto estivo amatissimo in Spagna che viene spesso e volentieri anche servito come bevanda.
Per la giornata di oggi prepariamo il gazpacho ghiacciato, una ricetta ideale da preparare anche in Italia per combattere il caldo e dissetarsi in estate.
Tapas, i ristoranti spagnoli in Italia più prenotati su Quandoo
Si celebra oggi, 20 giugno, la giornata internazionale dedicate alle tapas, i classici stuzzichini della cucina spagnola che possono essere dolci o salati.
Le varietà sono veramente tante e possono essere tranquillamente preparate anche in casa utilizzando ingredienti di ogni genere, ma è anche vero che spesso i volentieri gli italiani preferiscono ordinare le tapas direttamente dai migliori ristoranti disponibili su Quandoo.
Tapas di pesce, quattro ricette semplici
Festeggiamo la giornata internazionale della tapas con quattro ricette a base di pesce: le tapas di pesce sono le tantissime varianti di tapas, piccoli stuzzichini tradizionali della cucina spagnola.
Vanno serviti come stuzzichini o antipasti da condividere all’insegna della convivialità. Alici, cozze, gamberi, polpo sono gli ingredienti necessari per la preparazione delle vostre tapas di pesce.
Alici marinate, cozze in salsa piccante, polpo alla gallega e gamberi alla catalana sono le ricette da preparare e son tutte ricette adatte per essere accompagnate dalle patate con salsa alioli.
Tapasday, la giornata dedicata alle tapas
Tutti pazzi per le tapas, uno dei piatti spagnoli più amati a livello internazionale: quest’anno l’International Tapas Day cade il 20 giugno, giornata in cui diventa praticamente impossibile non festeggiare con la preparazione della tradizionali tapas per una ricorrenza che il terzo giovedì del mese di giugno.
Ma che cosa sino esattamente le tapas? Si tratta di piccoli gustosi stuzzichini di ogni genere che vengono serviti in tutta la penisola dalle 20 alle 22.
Astice alla catalana
L’astice alla catalana è una ricetta spagnola e tradizionale della Catalogna ed è un piatto raffinato e costoso che può essere servito sia come antipasto molto importante, ma anche come secondo.
È poco calorico e molto digeribile: si tratta di un piatto con crostacei arricchiti da cipolla e pomodori.
Melanzane alla catalana
Le melanzane alla catalana sono uno dei piatti più famosi della cucina della Catalogna: si tratta di un contorno facile da realizzare che vi consentirà di gustare i sapori tipici della Spagna, magari per una cena a tema spagnola e quindi è particolarmente adatta alle cene estive.
Caratteristica delle melanzane alla catalana sono i due tipi di cottura, la frittura e poi la cottura in forno.
Paella de mariscos, la ricetta valenciana
Si chiama paella de mariscos ed è la ricetta della paella proposta da Nacho Romero in occasione del #worldpaelladay. Una paella ricca e saporita a base di riso e pesce: per la preparazione della paella de mariscos dovrebbe essere utilizzato il riso bomba, una particolare varietà di riso che garantisce la cottura perfetta per il riso.
È piccolo, è rotondo e assorbe bene il brodo senza tradire la cottura. Potrete però utilizzare anche il riso italiano Roma che è abbastanza simile alla tenuta di cottura del riso spagnolo per eccellenza.
Natillas alla frutta, il dolce spagnolo
Ecco un dolce tradizionale della Spagna un dolce al cucchiaio veramente semplice da preparare. Si chiamano natillas alla frutta e sono un dolce tradizionale spagnolo per la precisione della regione della Navarra. Una volta preparato, dovrete consumarlo tiepido al cucchiaio: un attimo prima di servirlo dovrete cospargerlo con dello zucchero a velo.
Perfetto per essere preparato con un certo anticipo, il natillas alla frutta è un dolce che può anche essere personalizzato con la presenza di frutta diversa.
Melanzane alla catalana
Ecco un piatto tradizionale che arriva dalla Catalogna e che fa subito primavera: le melanzane alla catalana sono facili da preparare, ma sono anche un piatto che riunisce i sapori e gli aromi della cucina tradizionale mediterranea.
Si tratta di un contorno ricco che si caratterizza sopratutto per la doppia, golosa cottura: le melanzane alla catalana vengono prima fritte e poi successivamente vanno ripassate in forno.
Crema catalana al limone pinoli e cannella di Giulia Steffanina
È un dolce molto semplice semplicissimo da preparare e perfetto da servire in pratiche monoporzioni: la crema catalana al limone con pinoli e cannella di Giulia Steffanina è perfetta per ogni occasione e vi consentirà di poter avere a disposizione un dolcetto facile da preparare.
Perfetto da preparare per fare bella figura anche con poco impegno richiede anche l’utilizzo di ingredienti tutto sommato economico.
Peperoni arrotolati alle erbe con capperi e pinoli
Si dice che le tapas furono create in Spagna nel 1200 da re Alfonso e poi elargite al popolo per renderlo più felice. Di fatto le tapas sn diventate qualcosa di irrinunciabile mea cucina spagnola e nn solo visto che la tradizione gastronomica spagnola si è praticamente diffusa ovunque trasformando le tapas in deliziose piccoli assaggi di vario genere.
Oggi proponiamo la ricetta delle tapas di peperoni arrotolati alle erbe con capperi e pinoli.