







L’astice alla catalana è una ricetta spagnola e tradizionale della Catalogna ed è un piatto raffinato e costoso che può essere servito sia come antipasto molto importante, ma anche come secondo.
È poco calorico e molto digeribile: si tratta di un piatto con crostacei arricchiti da cipolla e pomodori.
Astice alla catalana


Ingredienti
Preparazione
Tagliate la cipolla rossa a rondelle sottili e immergetela in una tazza con acqua calda e aggiungete un cucchiaio di aceto lasciandola in infusione per circa 20 minuti.
Preparate l’astice: portate a ebollizione acqua abbondante in una grossa pentola, poi unite gli astici, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti.
Una volta terminata la cottura dovrete scolarli e preparare la polpa. Togliete le teste e tagliate le code. Adesso potrete procedere in due modi: potrete estrarre tutta la polpa p servire l’astice tagliata a metà.
Nel primo caso dovrete praticare due incisioni, una sull’addome e l’altra sulla schiena) e prelevate tutta la polpa facendo attenzione a lasciarla intera perché poi dovrete tagliarla a rondelle e disporla sul piatto.
Nel secondo caso dovrete tagliare l’astice a metà in modo tale che il commensale possa procedere da solo alla pulizia.
Lavate e affettate i pomodori, poi conditeli con olio e sale e volendo anche un pizzico di pepe, poi create un letto di pomodori sul piatto. Disponete e rondelle di cipolla sul piatto e al centro collocate la polpa di astice che avrete tagliato a rondelle.
Create all’interno di una terrina una salsa con olio, limone, sale e pepe macinato cospargete il vostro astice per poi servirlo. La ricetta originale richiederebbe la preparazione di un astice vivo, ma ovviamente si può anche optare per un astice surgelato o naturalmente di crostacei che possano sostituirlo
ASTICE LIGHT DI ALESSANFRO BORGHESE