
Innanzi tutto un suggerimento generale: i capperi sotto sale vanno lasciati sempre a bagno per qualche minuto e vanno poi asciugati prima di essere utilizzati. Non devono mai essere cotti e vanno aggiunti alla fine di ogni preparazione, altrimenti la cottura farebbe perdere loro quel sapore caratteristico per far sì che invece acquistino uno sgradevole sapore amarognolo.
Per quanto riguarda strettamente la ricetta potete aggiungere dei petali di rosa alla preparazione. Foderate gli stampini monodose di petali, ben lavati, e lasciate riposare il riso in questo modo. Quando sformerete le porzioni saranno ricoperte di petali e la presentazione sarà degna dei migliori ristoranti. Completate il tutto anche con dei petali appoggiati sui piatti.


Quante idee per i dessert estivi a base di frutta fresca, sarà forse perché in questa stagione ce ne é una tale da varietà da meritare proprio l’imbarazzo della scelta. Allora ecco che l’altro giorno sfogliando uno speciale di “Elle à Table” sulle zuppe fredde per l’estate mi é andato l’occhio su una zuppa dolce. Una zuppa come dessert per l’appunto. E l’idea mi é piaciuta davvero molto. Così l’ho provata ed é venuta molto buona. Credo che sia possibile farla anche con le ciliegie ma non so bene se restano tutte le buccine tritate o se si riescano a filtrare. Comunque con le fragole é favolosa. La preparate davvero in 10 minuti e poi la lasciate freddare nel frigorifero. Così a fine pasto avrete un ottimo dolce, un pochino da bere un pochino da mangiare, che vi refrigererà davvero nella calde serate estive.







