Qualche tempo fa andai con mio marito in un agriturismo sulle Madonie, un posto bello, bello e soprattutto molto confortevole, dove l’ospitalità era davvero messa al primo posto insieme alla buona cucina. Per l’occasione mangiammo un piatto di orecchiette fresche condite in modo molto semplice ma davvero delizioso… Ovviamente, data la mia passione per la cucina, chiesi alla cuoca quali fossero gli ingredienti di quel primo dal sapore così particolare e lei mi confidò che quelle orecchiette avevano come ingredienti principali: la passione per la cucina, il desiderio di far star bene i propri ospiti e l’amore per gli animali ed i frutti della terra… Onestamente una tale risposta mi lasciò spiazzata….Questa donna “raccontava” questo piatto come se stesse parlando della cosa a lei più cara…
Poi ci spiegò che gli ingredienti di quelle orecchiette erano dei semplicissimi sparacelli delle loro campagne e della buonissima ricotta prodotta dai loro allevamenti…ma ciò che però rendeva speciale quel piatto erano davvero le caratteristiche che ci aveva detto in principio.
Oramai per noi gli sparacelli, da allora, hanno come prime compagne inseparabili le orecchiette, oggi ve le propongo rivisitate però, senza ricotta, con una spolverata di Pecorino….badate ad una cosa però, le orecchiette devono essere quelle fresche!






Secondo voi esiste il Natale senza il caratteristico profumo della Cannella? per me no. Addirittura quando ci avviciniamo alle festività natalizie acquisto delle buste profumatrici di ambienti che hanno la scritta Christmas e che diffondono in tutta la casa il caratteristico profumo pungente della cannella. Inoltre in questo periodo dell’anno uso spessissimo le Cinnamon sticks per aromatizzare tisane e vino: una vera delizia! Trovo che sia davvero meraviglioso associare gli odori alle sensazioni che questi provocano in noi, e la cannella spesso genera allegria nella mia casa proprio perché associata alla festa, ai colori ed al calore degli amici e delle persona che ci amano. Allora oltre che ad utilizzarla classicamente abbinata alle mele piuttosto che alle arance perché non renderla protagonista assoluta, magari dedicandole interamente dei biscotti aromatizzati con il suo inconfondibile profumo? io li ho preparati dandogli la forma di alberello natalizio e spolverandoli con dello zucchero di canna, proprio per non coprire il colore bruno della spezia. Ma se preferite utilizzate pure lo zucchero a velo.








