La melanzana, è un ortaggio molto utilizzato, in particolar modo in Sicilia (dove approdò intorno al 1300 ad opera degli Arabi), per timballi e fritture in genere.
Oltre ad essere particolarmente ricca d’acqua, la melanzana ha anche proprietà depurative ed è consigliata nelle diete mirate all’abbassamento del colesterolo, in quanto non contiene assolutamente grassi, ha pochi zuccheri, molte vitamine e sali minerali e poche calorie.
Ovviamente proprio, proprio leggera, la melanzana, cucinata in questo modo non è, ma…è troppo buona.
Questo timballo ha un cuore tenero, che si scioglie in bocca, e nell’insieme è morbido e gustoso, ovviamente da provare con il vino che troverete alla fine!
Il vino che vi consiglio, è un vino siciliano di un bel rosso rubino, il Tifeo delle cantine Gambino; ha un buon profumo fruttato perfettamente in linea con il suo sapore e secondo me, con un piatto a base soprattutto di melanzane fritte è perfetto. Ovviamente è solo una mia preferenza!
Roby “su”ddai,,,,,,, ma così mi fai innamorare ihihihih Questa ricetta assomiglia parecchio ad una cosa che facciamo a casa mia … in pratica è la stessa cosa con il ripieno di pasta al forno alla palermitana (però con + besciamella)…,Il nostro nome in codice è pasta al girasole perkè quando la serviamo mettiamo tutte le melenzane intorno come se fosse un fiore di girasole. Questa tua idea mi piace un casinoe penso che la suggerirò a “chi di compenza”. Ciao 6 GRANDIOSA
[email protected]
@ [email protected]:
grazie [email protected]…!!!…eppure sai….la tua idea mi piace…mi sa che quanto prima la provo….e poi ti faccio sapere…..