Il Ragù d’agnello, condimento per pasta per il pranzo della vigilia

Spread the love

Ragù d’agnello

Cari amici lettori, spero che non siate tra quelle persone che hanno pensato bene di iniziare a controllarsi con il cibo proprio in questo periodo. Proprio adesso! A ridosso delle feste! A ridosso di pranzi e cene tra amici e parenti, cena della vigili, pranzo di natale e cenone di capodanno. Iniziare adesso a fare attenzione al peso, proprio non si può! Lasciamoci andare, con moderazione, e pensiamo alla nostra forma fisica in un secondo tempo, quando le feste saranno ormai digerite. Ora è il momento di sperimentare piatti, porzioni e condimenti da proporre, poi, nei vari banchetti delle feste che stanno per arrivare. Oggi vi propongo un condimento per pasta, tortellini e ravioli; un ragù: il Ragù d’agnello.

Il Ragù d’agnello è un’alternativa molto valida al normale ragù di vitello o di maiale. Dai sapori intensi e decisi, il Ragù d’agnello è un’ottima salsa per condire deliziosi piatti di pasta. Con il Ragù d’agnello, potrete stupire i vostri ospiti proponendo un sugo differente dal solito e dall’aspetto un po’ raffinato, pur giocando in perfetta economia, visto che la carne d’agnello non ha dei costi eccessivi. Credo che adesso, non vi resti altro da fare che assaggiare e poi decidere, se inserire il Ragù d’agnello nel menù delle feste!

4 commenti su “Il Ragù d’agnello, condimento per pasta per il pranzo della vigilia”

  1. @ Daniele Muscetta:
    Ciao Daniele,
    si, so che il ragù della foto è vegetariano, ma spesso è difficile trovare delle foto esattamente pertinenti alla ricetta descritta ed in questo caso l’immagine della tua foto richiama perfettamente quella del ragù d’agnello per come l’intendevo io. Scusami per averla inserita in questo contesto, se preferisci, sostituirò la fotografia, visto che comunque è una tua opera ed hai tutto il diritto di volerla accompagnare ad un giusto testo.
    Grazie e buona giornata.

    Rispondi

Lascia un commento