spaghetti calamari ripieni pomodori natale

Spaghetti con calamari ripieni e pomodori, un primo piatto per il menu di Natale

Spaghetti calamari ripieni pomodori primo piatto menu Natale

Conosciamo tutti piuttosto bene le tradizioni natalizie classiche, anche se in verità nel corso degli anni ho potuto imparare che sono molto differenti di regione in regione, non solo per i cibi che si portano in tavola, ma anche per i veri e propri rituali di festeggiamento. Ad esempio, ho vissuto in Toscana per quasi 10 anni scoprendo che la maggior parte delle famiglie non festeggiano la Vigilia, ma come? Io che sono di radici intense e profonde napoletane non riesco a immaginare che non ci si possa riunire il 24 dicembre, per me è sempre stato più importante il cenone della Vigilia rispetto al pranzo di Natale! Ed ecco infatti che vi propongo questa ricetta per gli spaghetti con calamari ripieni e pomodori, perfetta per la Vigilia!

baguette classico pane francese versione Bimby

La baguette, il classico pane francese nella versione Bimby

baguette classico pane francese versione bimby

Che meraviglia è il profumo del pane appena sfornato! Ricordo ancora la mia vacanza a Parigi di qualche anno fa e le croccanti baguette che in genere mangiavo a pranzo, in una pausa tra una visita al museo e una passeggiata negli Champs Elisées. Da poco però, ho scoperto che la vera baguette nacque a Vienna nella metà del XIX secolo, quando si iniziò ad utilizzare i forni a vapore, che favorivano la formazione della crosta croccante e dei solchi obliqui che ancora distinguono l’odierna baguette, e fu poi adottata in Francia solo nel 1920. Storia a parte, ormai ho cominciato i miei esperimenti con la panificazione vi dirò che ci ho preso gusto. Ieri ho pensato di provare questa ricetta Bimby e ho sfornato delle squisite baguettes.

Bon Tà torna Cremona 11 14 Novembre 2011

Il BonTà torna a Cremona dall’11 al 14 Novembre 2011

Bon Tà torna Cremona 11 14 Novembre 2011

Anche quest’anno torna Il BonTà, il salone delle Eccellenze enogastronomiche artigianali e delle attrezzature professionali. Giunto alla sua ottava edizione, Il BonTà avrà luogo presso la Fiera di Cremona dall’11 al 14 novembre. Oltre ad essere la più completa rassegna dell’agroalimentare in Italia è anche una buona opportunità di promozione per le associazioni di categoria locali, ma non dimentichiamoci le produzioni artigianali, le vere protagoniste della rassegna insieme ai loro territori di provenienza.

maccheroncini brandy primo piatto facile veloce

Maccheroncini al brandy, un primo facile e veloce per un pranzo con gusto!

maccheroncini brandy primo piatto facile veloce

Oggi per pranzo vi consiglio una ricetta facilissima e velocissima: i maccheroncini al brandy! Se state ancora cercando di capire cosa preparare e non sapete proprio da dove cominciare, questa ricetta è perfetta per voi. Oggi ero in preda al panico da pranzo con frigo vuoto, e la cosa succede sempre più spesso purtroppo. Sono ritornata a casa dai miei impegni mattutini così stanca che non avevo voglia di perdere tempo in cucina e così, svogliata, mi sono messa a sfogliare il librone delle ricette a cui sono tanto affezionata. Avete presente una semplice salsa di pomodoro? La ricetta dei maccheroncini al brandy è semplice proprio perchè si tratta di una comune salsa aromatizzata al brandy, che io trovo squisita.

scuola cucina bologna alessandra spisni vecchia scuola bolognese

Scuola di cucina a Bologna: Alessandra Spisni e la Vecchia Scuola Bolognese

scuola cucina bologna alessandra spisni vecchia scuola bolognese

Conoscete tutti il programma televisivo La Prova del cuoco, e sono sicura che tutti voi avrete notato quella rotonda signora che tira la sfoglia della pasta con una inviadibile maestria. Alessandra Spisni, maestra di cucina ormai famosa per la sua prorompente simpatia, è la fondatrice della Vecchia Scuola Bolognese, una scuola che dal 1993 forma sfoglini. Non so voi, ma io sono affascinata dal mondo della sfoglia emiliana, dal modo unico in cui si impasta e si tira con il matterello e mi piacerebbe molto imparare la maestria dei veri bolognesi come Alessandra.

XI edizione festa torrone croccantino san marco dei cavoti bn

XI Edizione della Festa del Torrone e del Croccantino a San Marco dei Cavoti (BN)

XI edizione festa torrone croccantino san marco dei cavoti bn

L’undicesima edizione della Festa del Torrone e del Croccantino si avvicina! A San Marco dei Cavoti, tra poco più di un mese, potrete inebriarvi di profumi e sapori da perdere la testa. Questo piccolo borgo in provincia di Benevento infatti ospiterà nei giorni 7-8-9-10-11 e 16-17-18 dicembre un evento che è un vero trionfo di nocciole, di mandorle e di cioccolato. Una buona occasione che si rivela essere anche un anticipo del prossimo Natale. San Marco dei Cavoti diventa protagonista grazie al “suo” Croccantino, prodotto fin dal 1891, insieme al Torrone ed in questa occasione il suo paesaggio naturale e le bellezze mozzafiato storiche e artistiche contribuiscono a rendere magica la Festa del Torrone e del Croccantino, giunta ormai alla sua undicesima edizione.

Ice cream sandwich ricetta velocissima merenda super

Ice cream sandwich, una ricetta velocissima per una merenda super!

ice cream sandwich ricetta velocissima merenda super

Sto per proporvi una ricetta che praticamente non è nemmeno una “ricetta” ma un susseguirsi di azioni in cui gli ingredienti sono già tutti pronti solo da utilizzare e tutto questo è di una bontà indescrivibile, una merenda davvero speciale per i bambini, ma oserei dire anche preziosa da proporre agli amici e alle amiche più cari, e se volete farvi perdonare da un fidanzato, da una moglie o anche dalla mamma o dal papà, ecco che questo potrebbe essere un perfetto asso nella manica! Ice cream sandwich! E solo il nome spiega tutto!

gnocchi verdi spinaci ricotta primo piatto classico

Gnocchi verdi di spinaci e ricotta, un primo piatto classico rivisitato

gnocchi verdi spinaci ricotta primo piatto classico

Giovedì gnocchi! Oggi vi suggerisco questa ricetta speciale degli gnocchi verdi di spinaci e ricotta, un primo piatto classico che però in questa versione è rivisitato. Io sono una vera appassionata di pasta fatta in casa anche se purtroppo ho troppo poco tempo a disposizione per potermi dedicare alla preparazione della sfoglia. Nonostante questo, ogni tanto mi viene la voglia di interpretare il ruolo della brava massaia e allora in un giorno come questo, in cui fortunatamente ho poco da fare, posso dedicarmi alla preparazione degli gnocchi verdi. Ci vorrà solo un po’ di fatica in più, ma per me il tempo speso in cucina è tutto divertimento!

castagnaccio dolce mandorle

Castagnaccio dolce alle mandorle, una variante del classico dolce toscano

castagnaccio dolce mandorle

Ecco diciamo che il castagnaccio è uno di quei dolci, che poi in realtà sono semisalati, per cui non ho mai avuto una gran passione. Ne conservo però un ottimo ricordo, visto che lo preparava sempre mia zia quando ci invitava a pranzo, e mi ero da poco trasferita in Toscana. Io ne ne mangiavo più di una fetta, ma alla fine mi sono ricreduta sul sapore, quando ho scoperto che la ricetta di mia zia era piuttosto dolce, ma la ricetta originale aveva quel retrogusto un po’ salato che non mi ha mai convinto del tutto!

Cetrioli marinati

Cetrioli marinati

Buongiorno cari lettori! Nella verde Irpinia oggi è una giornata luminosa, assolata e per niente fredda 🙂 Ho pensato, perciò, di mettere da parte castagne, noci, zucche e polenta per dedicarmi a qualcosa che mi ricordasse l’estate: i cetrioli marinati! I cetrioli, si sa, sono verdure tipiche della stagione estiva, ci preparo sempre delle favolose insalate con i pomodori, il sedano, i peperoni verdi, la scamorza…ma questa è un’altra storia! Visto che siamo a novembre e che l’autunno ci accompagna con i suoi incantevoli colori, ho realizzato una conserva con i cetrioli così da poterli consumare anche durante l’inverno. I cetrioli marinati, infatti, sono insaporiti dall’aceto, dal miele e da due aromi che adoro, il rosmarino e la salvia. Ma come si mangiano, direte voi? In perfetto stile nordeuropeo, affiancateli alla carne, in particolare ai würstel e alla salsiccia, sia di maiale che di pollo. Vi stupiranno! Potete conservarli per 6 mesi dopo, ovviamente, averli messi in barattoli sterilizzati. La ricetta originale, che arriva da una rivista di cucina, prevedeva anche pepe rosa e bacche di ginepro che io ho omesso.

frittatine ripiene antipasto sfizioso bimby

Frittate ripiene, uno sfizioso antipasto Bimby

frittate ripiene antipasto sfizioso bimby

C’è qualcosa che mi attira nelle frittate. Anche se si tratta di uno dei piatti più facili e veloci da preparare, a me piacciono tantissimo e le cucino nei modi più diversi. Eppure nonostante questo mi è capitato spesso di rinunciare a preparare una frittata per i miei ospiti, perchè secondo me si tratta di una ricetta troppo banale e salvatempo per essere degna della presentazione in tavola. Dimenticate tutto questo nel caso della ricetta di oggi: le frittatine ripiene Bimby.

MasterChef, il talent show di cucina più famoso del mondo

MasterChef talent show cucina più famoso mondo

E’ arrivato anche in Italia, ormai da un paio di mesi, MasterChef, il talent show di cucina importato da un famoso format inglese che va in onda su Cielo ogni mercoledì in prima serata ed ogni giorno per l’ora di pranzo, dal lunedi al venerdì. E’ interessante notare come la passione per la cucina si sia dapprima affacciata timidamente per poi ottenere grande successo in Tv grazie anche a trasmissioni come la Prova del Cuoco, o Cotto e Mangiato, solo per citarne alcune. Ma MasterChef è molto di più, è una vera e propria sfida ai fornelli che vede protagonisti 18 concorrenti destreggiarsi tra prove e fornelli e 3 grandissimi Chef di fama internazionale in qualità di giurati.

crema catalana Spagna, crema

Crema catalana, dalla Spagna con dolcezza

crema catalana Spagna dolcezza

La crema catalana, chi di noi non la conosce? Parente strettissima, cugina si dice, della crème brulée, si prepara quasi nello stesso modo e si presenta sempre con la sua crosticina in superficie, ma chiaramente, come potete immaginare, i Catalani affermano che la loro crema è di molto superiore a quella francese! Solitamente la crema catalana si consuma il giorno di San Giuseppe, ma noi sappiamo bene quanto sia prelibata, se ben preparata, in tutte le stagioni dell’anno.

Polpettone verdure

Polpettone alle verdure

Polpettone verdure

In queste giornate di relax, è possibile trascorrere un po’ più di tempo in cucina. E per chi, come me, tra fuochi, pentole e fornelli si distende e ritaglia del tempo per dedicarsi al suo passatempo preferito è un piacere potersi dilettare e dilungare in nuove o laboriose ricette. Così proprio ieri, mi sono dedicato ad una ricetta di secondo di carne, un po’ operosa ma niente di irrealizzabile, occorre semplicemente del tempo per poterla mettere in atto: il Polpettone alle verdure. Una ricetta che in se non è molto complessa, ma vi sono dei passaggi che richiedono comunque del tempo per la loro realizzazione. Ma a risultato ottenuto, tutti gli sforzi saranno ripagati! Buon appetito, con il Polpettone alle verdure.