Conosciamo tutti piuttosto bene le tradizioni natalizie classiche, anche se in verità nel corso degli anni ho potuto imparare che sono molto differenti di regione in regione, non solo per i cibi che si portano in tavola, ma anche per i veri e propri rituali di festeggiamento. Ad esempio, ho vissuto in Toscana per quasi 10 anni scoprendo che la maggior parte delle famiglie non festeggiano la Vigilia, ma come? Io che sono di radici intense e profonde napoletane non riesco a immaginare che non ci si possa riunire il 24 dicembre, per me è sempre stato più importante il cenone della Vigilia rispetto al pranzo di Natale! Ed ecco infatti che vi propongo questa ricetta per gli spaghetti con calamari ripieni e pomodori, perfetta per la Vigilia!