Ricette dolci estivi semifreddo ricotta panna salsa cioccolato

Ricette dolci estivi, il semifreddo di ricotta e panna con salsa di cioccolato

Ricette dolci estivi semifreddo ricotta panna salsa cioccolato

Ed ecco quello che fa per noi! Un dolce estivo, fresco, leggero e soprattutto veloce da preparare: il semifreddo di ricotta e panna con salsa di cioccolato. Avete della ricotta in casa? Bene, allora vi propongo il dolce adatto a questa giornata di festa. Il semifreddo di ricotta si prepara in meno di 10 minuti e se decidete di servirlo per pranzo vi basterà prepararlo 2 ore prima. Il semifreddo di ricotta e panna è un dolce abbastanza “neutro” in quanto a sapore e proprio per questo può essere abbinato a diversi sapori come frutta o cioccolato.

Anna Moroni, a cui dobbiamo questa ricetta, suggerisce di servirlo accompagnandolo con un ciuffo di panna montata e dei pistacchi tritati. Se volete variare potete accompagnarlo con una salsa di frutta fresca, come ad esempio le fragole frullate, o i frutti di bosco, o ancora una macedonia. Io invece, preferendo la cioccolata, l’ho servito con una salsa ottenuta facendo sciogliere della cioccolata fondente e qualche cucchiaio di latte.

ricette cotto e mangiato primi piatti spaghetti cacio pepe

Ricette Cotto e Mangiato, primi piatti: gli spaghetti cacio e pepe

ricette cotto e mangiato primi piatti spaghetti cacio pepe

Devo essere sincera, io sono un’amante delle ricette un po’ complesse … Capita molto spesso invece che Cotto e Mangiato ci proponga dei piatti semplici e veloci da realizzare, cosa che inizialmente mi faceva un po’ storcere il naso. Ecco che oggi ci troviamo di fronte a degli spaghetti cacio e pepe e possiamo aprire una piccola parentesi sulla cucina rapida e veloce, su quella complessa, su quella da chef domestici! Se viene qualcuno a cena non sono una che propone la pasta al pomodoro, sarà perchè ne approfitto anche per provare nuove ricette che mi stuzzicano o perchè visto che mi piace essere salutista sto sempre attenta ai soffritti, ai grassi e a tutto il resto e quindi quando ci sono amici a cena mi piace un po’ strafare e viziare me e chi si siede alla mia tavola.

Ultimamente ho riscoperto invece il piacere dei sapori semplici, un piatto come la pasta cacio e uovo o cacio e pepe, che oltretutto da bambina mi faceva andare matta e che piace a tutti e che fa leccare i baffi a tutti! Inoltre, proprio scrivendo di ricette ho scoperto quanto proprio sul web, e quindi anche per programmi come Cotto e Mangiato, la richiesta sia quelle di sapori semplici, ricette anche di una volta, gustose e facili da realizzare.

Insomma, se vi piace la cucina briosa e artistica fate pure e sperimentate, ma una volta ogni tanto proponete agli amici gli spaghetti col pomodorino fresco, vi chiederanno più di un bis!

ricette veloci piatti freddi pomodori ripieni merluzzo

Ricette veloci piatti freddi: pomodori ripieni al merluzzo

ricette veloci piatti freddi pomodori ripieni merluzzo

Uno degli ortaggi più tipici dell’estate è il coloratissimo pomodoro! Fresco, succoso e dissetante il pomodoro è un ingrediente quasi fondamentale della cucina mediterranea. Tagliato a tocchetti e condito con dell’olio, un pizzico di sale e del basilico o dell’origano, il pomodoro dà vita ad un’insalata semplicissima ma sempre ottima! Tra le varie ricette a base di pomodori, quelle, però, più interessanti sono sempre quelle dei pomodori ripieni. Pomodori ripieni con uova in camicia, pomodori ripieni al pescespada e asparagi, pomodori ripieni con contorno di patate, pomodori ripieni con tonno e maionese o i pomodori ripieni di riso sono solo alcune delle tante ricette per farcire i pomodori.

Con l’arrivo dell’estate, voglio descrivervi una ricetta di pesce, per preparare degli ottimi pomodori ripieni, freschi e veloci da cucinare per portare in tavola un piatto allegro e molto estivo: i Pomodori ripieni al merluzzo. Non servono tanti ingredienti ed i fornelli dovrete usarli pochissimo, per fare i Pomodori ripieni al merluzzo, occorre poco tempo e poco fuoco! Il risultato, però, sarà sempre eccezionale. Tutti a sedere, ecco a voi i Pomodori ripieni al merluzzo.

ricette bimby petti pollo salvia

Ricette Bimby secondi, petti di pollo alla salvia

ricette bimby petti pollo salvia

 

Di modi per cucinare il pollo ce ne sono tanti, ma quelli che preferisco in assoluto sono quelli in cui la carne (io so mangiare solo il petto) è accompagnata da un contorno di verdure al gratin o stufate, oppure quelli in cui la fettina di pollo è accompagnata da una salsina profumata. E’ questo il caso della ricetta di cui parliamo oggi: i petti di pollo alla salvia. Si tratta di un secondo piatto molto gustoso ma soprattutto profumato, che con il Bimby potrete cucinare in poco tempo e poi alla fine servirà solo una leggera cottura in forno per far gratinare la carne, che dovrete ricoprire con un trito di fondo di cottura e formaggio, fontina o emmenthal.

L’accoppiata di pollo e salvia è eccellente, forse perchè a me la salvia piace moltissimo e quando riesco a trovarla fresca la mangio addirittura fritta. Ad ogni modo vi assicuro che questa ricettina non vi deluderà.

ricette primi piatti facili gnocchi sugo rucola

Ricette primi piatti facili, gli gnocchi al sugo con rucola

ricette primi piatti facili gnocchi sugo rucola

Una bella ricettina facile facile quella che oggi prepariamo insieme a voi. Che cosa? Un primo piatto di gnocchi al sugo con la rucola. Anche oggi una ricetta veloce molto utile a chi ha poco tempo per stare davanti ai fornelli ma non vuole comunque rinunciare a mangiare in modo sano e genuino. Nella nostra ricetta di oggi gli gnocchi sono già pronti, nel senso che sono comprati e non fatti in casa ma ovviamente se invece di una mezz’oretta di tempo avrete a disposizione altro tempo allora preparateli pure. Di certo il risultato non potrà che essere migliore. Gli gnocchi saranno conditi con del sugo semplice fatto in pochissimi minuti ma anche in questo caso, sempre che abbiate più tempo potrete aggiungere anche altri ingredienti! La rucola darà il tocco diverso, invece del solito basilico variamo un po’.

Ricetta torta ciliegie

La ricetta della torta di ciliegie

Ricetta torta ciliegie

Il detto “una ciliegia tira l’altra” fa proprio al caso mio. Spesso mi è capitato di non riuscire più a fermarmi dall’ingurgitarle tutte quando mi sono trovata di fronte una ciotola piena zeppa di ciliegie. Eppure questa volta mi sono fermata in tempo, in vista della realizzazione della ricetta della torta di ciliegie. Avevo in programma di preparare questa torta dallo scorso week end quando mi erano state regalate delle ciliegie da una cara amica, ma trovandomele di fronte non ho saputo resistere.

Ecco allora che alla prima occasione in cui le ho riavute in casa mi sono subito cimentata. La torta alle ciliegie è deliziosa, l’impasto in particolare è molto burroso e rimane umido all’interno grazie anche alla presenza delle ciliegie che arricchiscono l’impasto. La torta alle ciliegie si prepara molto facilmente ed ha una resa perfetta, è ottima a colazione, piacerà anche ai bambini.

cotto e mangiato insalata spinaci

Cotto e Mangiato, l’insalata di spinaci novelli

cotto e mangiato insalata spinaci novelli

Sono diventata con il tempo una fan accanita degli spinaci novelli e ho trovato tra le ricette di Cotto e Mangiato questa ricetta per un’insalata davvero speciale! A dire la verità non conoscevo gli spinaci novelli fino a quattro o cinque anni fa quando ho ospitato a casa mia, quando ero andata da poco a vivere da sola, qui a Torino, delle amiche. Mi sono un po’ sbizzarrita in cucina ed ecco che propongo una bella insalata greca, ghiotta e ricchissima. Una delle mie due amiche mi propone una ricetta, buonissima e mi parla degli spinaci novelli, da abbinare alla feta. L’ho provata, il risultato è stato ottimo, semplicissima, con feta e pomodorini, e da quel momento ho continuato a provare gli spinaci novelli, sempre buonissimi, da gustare anche da soli o da abbinare a tanti altri ingredienti.

Alla fine mi sono arresa anche alla fama di Cotto e Mangiato e per l’appunto anche qui ho trovato una ricetta buonissima, in cui abbiniamo a questa verdura un’altro formaggio e poi le pere, infatti non smetterò mai di dire quanto siano buone le insalate che includono la frutta, fresca o secca. Provate per credere! 

ricette bimby penne zucchine

Ricette Bimby pasta, le penne alle zucchine

ricette bimby pasta penne zucchine

 

Io credo che  pasta e zucchine siano due ingredienti che insieme in cucina rendono tantissimo. Anche perchè secondo me, a prescindere dalla comune diceria che vuole che le zucchine siano insipide, in realtà io trovo che siano gustosissime se cucinate adottando qualche semplice accorgimento. Questa ricetta delle penne alle zucchine con il Bimby è semplice e anche abbastanza veloce. Il risultato non è proprio quello che io definirei una pasta asciutta, ma neanche una minestra.

E’ un primo piatto molto gustoso, umido quanto basta perchè dovrete cuocere la pasta insieme alle zucchine già rosolate. Preparare le penne alle zucchine è facile: fate un soffritto di aglio e olio nel boccale a cui poi aggiungerete le zucchine e il vino bianco. Una volta che il vino sarà sfumato aggungete l’acqua e appena sarà arrivata a ebollizione aggiungete la pasta. Lasciate cuocere per il tempo indicato nella confezione e poi versate tutto in una zuppiera. L’essenziale in questa ricetta è profumarla con i giusti aromi.

ricette pesce veloci cozze salsa panna

Ricette pesce veloci, le cozze in salsa di panna

ricette pesce veloci cozze salsa panna

Una ricetta di pesce oggi e per chi lo ama sarà davvero sfizioso prepararla. Cosa prepariamo di buono? Delle cozze in salsa di panna: facile e veloce. Partiamo subito con un consiglio su come fare per preparare le cozze: dobbiamo comportarci come se le stessimo facendo marinate. Quindi aiutiamoci con una spugnetta ruvida e strappiamo il filo stopposo che troviamo tra le due valve. Per fare questa operazione possiamo premere con il pollice e l’indice e tiriamo verso la parte larga delle cozze. E poi il secondo consiglio è quello di lavarle per bene sotto l’acqua corrente. Diciamo che questa è la fase un po’ più delicata della ricetta. Il resto poi è molto semplice. Prepareremo infatti una cremina di panna per rendere le cozze ancora più buone.

La torta allo yogurt più famosa del web, la sette vasetti

Torta yogurt più famosa web sette vasetti

Pratica, veloce e versatile, come non provare la torta allo yogurt più famosa del web, la sette vasetti? Ricordo di averla scoperta ormai qualche anno fa, ai miei esordi in un forum di cucina che frequentavo spesso alla ricerca di aiuti e consigli. La ricetta della torta allo yogurt sette vasetti, oltre ad essere super conosciuta è anche facilissima da preparare, grazie anche modalità di dosaggio degli ingredienti che si può riassumere già leggendo il titolo.

I sette vasetti infatti si riferiscono ai tre vasetti di farina, ai due di zucchero, a quello di olio e a quello di yogurt, che costituiranno le dosi della ricetta. La torta allo yogurt è una di quelle torte che si prestano ad infinite varianti come l’aggiunta di gocce di cioccolato, o di frutta secca, oppure con l’aggiunta di cacao ad una parte dell’impasto, o ancora tagliata in due e farcita a piacere.

insalata riso acciughe asparagi

Insalata di riso con acciughe e asparagi

insalata riso acciughe asparagi

Arriva il caldo e insieme alle alte temperature esplode la voglia di insalata di riso! Eh si, uno dei pasti d’eccellenza del periodo estivo; sempre fresca, l’insalata di riso, garantisce la gioia di tutta la famiglia quando viene portata in tavola e le varianti e le possibilità degli abbinamenti sono infinite! Vediamo ad esempio oggi le acciughe con gli asparagi, ma se non trovate gli asparagi freschi e non vi va di utilizzare quelli surgelati sostituiteli pure con le verdure di stagione, acciughe e peperoni, o acciughe e melanzane sarà comunque un accoppiamento perfetto!

A parte la buonissima ricetta di oggi possiamo dire che le insalate di riso sono ottime sia perché ci permettono di cucinare un pasto completo, a cui aggiungere carne o pesce, o entrambi, a piacimento, e poi perché sono l’ideale per svuotare il frigo, consumando gli avanzi e mescolando ogni volta ingredienti diversi. Quando poi abbiamo proprio fretta ci viene incontro la modernità della tavola, come sempre, con i preparati già pronti, con sottaceti e varie, che vanno solo versati nel riso e mescolati. Certo, il sapore sarà meno naturale, ma se per una volta siamo di corsa i nostri familiari si accontenteranno!

ricette veloci pesce gamberoni sesamo pompelmo

Ricette veloci pesce: Gamberoni al sesamo e pompelmo

ricette veloci pesce gamberoni sesamo pompelmo

Veloci, rapidi, freschi e gustosi! I piatti di questa stagione devono avere queste caratteristiche, non si può stare troppo tempo in cucina con delle belle giornate come quelle che ci sono in queste settimane. Meglio uscire, anche solo per andare al mercato e fare la spesa, e poi al rientro sperimentare qualche buona ricetta veloce. Se siete degli amanti delle ricetta di pesce, ad esempio, vi consiglio i filetti di trota al burro o il filetto di branzino in crosta di pistacchi; e se non potete dire di no alla pasta … gli spaghetti con sgombro al profumo di menta.

Chi, invece, non sopporta le spine ed ama il pesce già pulito e pronto per farne un solo boccone, troverà perfette le ricette veloci a base di gamberi come gli involtini di iceberg con gamberi o i gamberetti alla paprica con feta. Se, però, oggi vi volete buttare su qualcosa di più estivo, rimanendo sempre in tema gamberi e affini, vi suggerisco i Gamberoni al sesamo e pompelmo. Pesce ed agrumi sono un’accoppiata vincente! Nei Gamberoni al sesamo e pompelmo, gli spicchi succosi ed aciduli del pompelmo pulisco la bocca dal spore dei gamberoni senza, però, contrastarli. Rinfrescante e raffinato, un piatto di Gamberoni al sesamo e pompelmo è perfetto per una cenetta a due.

ricette bimby pasta sugo fave

Ricette Bimby per la pasta, il sugo alle fave

ricette bimby pasta sugo fave

In Sicilia si chiama “macco” ed è uno dei piatti tipici della regione e soprattutto della gastronomia ragusana. Si tratta di una purea di fave secche e decorticate che vengono cotte a lungo fino a quando non diventano appunto una crema che si profuma con il finocchietto selvatico e si mangia come un passato di verdure, semplicemente accompagnato da un filo d’olio oppure insieme alla pasta. Oggi, visto che le fave sono anche di stagione, parliamo di una ricetta di un sugo alle fave per la pasta che somiglia moltissimo al macco ma è leggermente rivisitato, inoltre lo potrete cucinare con il Bimby per risparmiare tempo e fatica.

Il sugo alle fave si prepara molto semplicemente. Vi basterà fare un soffritto di cipolla nel boccale e poi aggiungere le fave sgusciate insieme all’acqua e il sale. Una volta che le avrete portate a cottura, il tocco finale prevede di amalgamare un po’ di ricotta al sugo di fave. In questo modo vedrete che il gusto del sugo sarà più vellutato e cremoso e la ricotta ne alleggerirà la consistenza.

ricette pasta fredda conchiglioni pomodorini ricotta

Ricette pasta fredda, i conchiglioni con ricotta e pomodorini

ricette pasta fredda conchiglioni pomodorini ricotta

Ed in questo ultimo lunedì di Maggio abbiamo cercato una ricetta per fare un buon piatto di pasta fredda. Qualcosa di semplice e veloce ma nello stesso tempo buono e genuino. Così abbiamo deciso di consigliarvi la ricetta dei conchiglioni con pomodorini e ricotta. Un primo piatto di pasta fredda che si prepara in pochissimi minuti e che portato in tavola vi farà fare davvero una bellissima figura.

L’incontro tra pomodorini e ricotta è da sempre vincente, e contribuisce a rendere i conchiglioni, che raccoglieranno così la ricotta al loro interno, un primo piatto semplice ma allo stesso tempo invitante. Inoltre la pasta fredda può essere conservata in frigo e portata al mare o in montagna per una scampagnata. E visto che si avvicina il 2 giugno, un giorno di festa in Italia, nel caso in cui andiate fuori a pranzo questa potrebbe essere una ricetta ideale per una gita fuori porta.