Cioccolato e cocco grattugiato sono gli ingredienti irrinunciabili dei classici lamingtons, i dolcetti australiani popolarissimi in tutto il mondo.
La base di Pan di Spagna viene tagliata in quadrotti che vengono poi farciti con il cioccolato e con il cocco grattugiato per una merenda davvero sfiziosa per i bambini. Ma non solo.
Con il ritorno del caldo e dell’estate aumentano vorticosamente il numero delle intossicazioni e tossinfezioni alimentari e l’Italia non si piazza certo bene in un classifica stilata dal report europeo sulle zoonosi e sugli episodi epidemici di tossinfezione alimentare relativo al 2014.
Vomito, diarrea e nausea sono i sintomi più evidenti di queste intossicazioni che si manifestano soprattutto nelle fasce più deboli della popolazione, anziani, bambini e malati.
L’uno tira l’altro: impossibile resistere alla bontà delle bresciane alla mortadella proposte da Cristina Lunardini.
La pasta sfoglia contiene un ripieno filante con crescenza e tutta la bontà della mortadella.
Potrete servirle come finger food, come antipasto, come piatto per una cena sfiziosa. Sono perfette anche servite nei cartocci per un pic nic o per un brunch un po’ rustico in compagnia di amici.
Ricchi di antiossidanti e di polifenoli, i pomodori sono amatissimi soprattutto in estate perché rappresentano un ingrediente molto versatile: adatto per essere servito a pranzo o a cena, è perfetto per per la caprese o per arricchire una semplice insalata, ma i pomodori sono ottimi anche farciti proprio come piatto unico.
Oggi proponiamo la ricetta dei pomodori farciti con mozzarella e speck per un secondo piatto-contorno nutriente, un piatto unico adatto anche per essere portato fuori al mare o come pietanza per un pic nic.
Voglia di qualcosa di elegante da servire in occasione di un bel brunch o di un aperitivo estivo? A fare la differenza è proprio la scelta dei dettagli e delle piccole cose.
Per rendere particolarmente elegante il vostro aperitivo di luglio, ecco tre proposte tutte da provare. Rigorosamente in rosa. Lo spumante alla rosa, lo champagne con coulis di fragole, l’aperitivo rosè sono tre aperitivi facili da preparare e particolarmente adatti a diverse occasioni.
Al via dal 21 al 24 settembre la quindicesima edizione di Taste of Roma 2017, il festival-festa degli chef che si terrà presso i nei Giardini Pensili dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Rivolta a un pubblico gourmand e specialista, appassionato della tavole e buongustaio che non rinuncia alla sperimentazione dei sapori, la nuova edizione sarà proposta all’insegna del connubio fra cucina e musica: le proposte sono sempre di alto livello, complice la vivacità della ristorazione capitolina fra nuove aperture, nuove tendenze e premi ai ristoranti.
Il minestrone di bulgur è l’alternativa estiva al classico minestrone invernale: è più leggero e forse un po’ meno sostanzioso, adatto anche quando le temperature si fanno un po’ più alte, ma sempre buonissimo.
Il bulgur è un ingrediente sano ed è perfetto condito con la verdure.
Pizza, pizza e ancora pizza: è stata la pizza la grande protagonista della Napoli Pizza Village, la manifestazione organizzata sul Lungomare Caracciolo di Napoli che ha visto riuniti tutti i maggiori pizzaioli della penisola. E sull’onda del successo della manifestazione già si pensa alle nuove tendenze della pizza napoletana in vista del prossimo l’autunno/inverno.
La Pizza bianca con farina bio, fiordilatte misto bufala, tonno e colatura di alici di Acquapazza sarà la proposta di punta dei fratelli Sorbillo, ma nel corso della manifestazione che si è appena conclusa sono stati davvero molti i gusti, anche un po’ folli, proposti nel corso dei giorni scorsi.
Non storcete la bocca al binomio melanzane e cioccolato: si tratta di un’antica ricetta della Costiera Amalfitana, una ricetta molto antica che con ogni probabilità è nata nel convento di Tramonti e che è arrivata a noi con qualche cambiamento.
Il gusto delle melanzane in realtà si sposa perfettamente con il gusto del cioccolato fondente per un secondo piatto dal sapore comunque un po’ particolare, ma unico.
Quando fa caldo, le temperature si alzano e arriva l’afa non c’è nulla di meglio che consumare pasti leggeri, ma nutrienti che siano facili da preparare e da digerire. Oggi proponiamo un’insalata all’insegna del gusto e del colore, l’insalata fresca di melone e di polpa di granchio.
Il melone resta uno dei frutti simbolo dell’estate con un colore vivace che mostra la forte presenza di betacarotene (ricco di vitamine A e C) e che è perfetto anche per favorire l’abbronzatura.
L’estate è arrivata e le vacanze si avvicinano, ma chi teme la prova costume può ancora sperare per recuperare la forma fisica ideale. E senza rinunciare a qualche piacere della tavola. I consigli arrivano da Nicola Sorrentino, nutrizionista nonché dietologo dei vip, che propone e ripropone per l’occasione il decalogo per una dieta detox.
Quattro settimane all’insegna del benessere basata su 5 pasti bilanciati al giorno da consumarsi nell’arco della giornata.
Si chiama Altrove ed è il primo ristorante caporalato-free nato a Roma, nel quartiere Ostiense, vicino alla sede di Eataly con cui ha collaborato per i pasti della “Giornata del rifugiato”.
Si tratta di un progetto lanciato dal Cies Onlus – Centro Informazione ed Educazione allo Sviluppo – che attraverso MaTeMù, il centro di aggregazione giovanile, ha lanciato un percorso gratuito di formazione per i rifugiati per diventare aiuto-cuoco, aiuto-pasticcere e operatore di sala-bar.
Dovremmo mangiarlo abitualmente tutto l’anno visto che è un alimento sano, nutriente, gustoso e leggero: parliamo naturalmente dello yogurt che se può essere gustato con sfizio poco calorico anche nel corso della giornata, viene spesso utilizzato anche ingrediente per molte altre preparazioni.
Oggi proponiamo le scaloppe di vitello con salsa allo yogurt, un secondo piatto appetitoso e leggero che non rinuncia al gusto.
Ecco un antipasto facile facile da preparare e molto fresca perfetto per l’estate. Il cheesecake con melone al Porto è un antipasto ottimo per l’estate, versione agrodolce fresca e appetitosa di un dolce classico della pasticceria americana che si presta a moltissime varianti.
La base di questo antipasto coloratissimo viene preparata con del pan di spagna e la crema con ricotta e crescenza.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.