L’estate in corso sta consacrando nuovamente il Giacosa Negroni tra gli amanti dei cocktail, secondo quando abbiamo avuto modo di raccogliere nel corso delle ultime settimane. In occasione della prima edizione del Bar Convent London, Antica Formula, lo storico vermouth creato da Antonio Benedetto Carpano nel 1786 e prodotto da Fratelli Branca Distillerie, ha reso omaggio all’arte del Negroni con un evento esclusivo. La serata si è tenuta presso il rinomato 69 Colebrooke Row di Londra, affettuosamente conosciuto come “The Bar with No Name”, un luogo che incarna perfettamente lo spirito innovativo della mixology contemporanea.
Bevande Alcoliche
Una svolta per i cocktail alla spina in Italia
Occhio a come evolvono i cocktail alla spina. La storia di Simone Molè, originario di Modica, è un inno alla determinazione e alla passione autentica. Partito da umili inizi come lavapiatti, ha trasformato i suoi sogni in realtà, diventando un punto di riferimento nel mondo dell’ospitalità e un campione italiano di bartending. Il suo percorso, fatto di anni di sacrifici e di preziosi viaggi tra Oceania, Asia ed Europa, lo ha visto scalare ogni gradino del successo, superando gli ostacoli e integrandoli nel suo bagaglio di esperienze.
Il Pimm’s è il cocktail che sta spopolando a Wimbledon
Il caldo inusuale di oltre 30 gradi ha dominato finora Wimbledon, mettendo alla prova sia i tennisti, da Alcaraz a Zverev, che gli spettatori. Questa anomalia climatica ha influenzato persino le tradizioni culinarie del torneo, con un calo nel consumo delle iconiche fragole con panna, il classico dessert del più antico e conservatore evento del Grande Slam.
Nuove proposte sul miglior coktatail dell’estate 2025 oggi
Occhio alle nuove proposte sul miglior coktatail dell’estate 2025 oggi. L’estate italiana è ricca di momenti da vivere al tramonto con l’aperitivo che più piace. In questo, bisogna dire, che l’offerta dei cocktail estivi nel nostro Bel Paese è molto interessante. C’è chi punta sulla semplicità di un Americano, l’eleganza di un Negroni o la freschezza di uno Spritz, il segreto risiede nella selezione del bitter o liquore di base adatto.
Sarà l’estate del Negroni sbagliato: il segreto del suo successo
Sono davvero tanti i vip che amano un cocktail in particolare, tutto italiano e che ormai da anni ha spopolato anche tra le celebrità hollywoodiane, e stiamo parlando del Negroni sbagliato. Un nome che Oltreoceano può anche essere complicato da pronunciare, per chi non mastica l’italiano ed invece non è così, quando si tratta di ordinare un gustosissimo Negroni sbagliato sono tutti perfetti nel chiamarlo.
Cocktail in piscina a Milano, le migliori location
Dritte sui cocktail in piscina a Milano. Anche se Milano non si affaccia sul mare, l’estate in città offre numerose oasi per trovare ristoro e sopportare al meglio il grande caldo. Infatti la città meneghina propone diverse soluzioni per chi cerca un tavolo a bordo piscina e vediamo quali sono alcuni dei bar e ristoranti dotati di piscina più interessanti di Milano.
Il cocktail più venduto al mondo nel 2025 sorride all’Italia
Occorrono considerazioni aggiuntive, oggi, a proposito del cocktail più venduto al mondo nel 2025. Per il quarto anno consecutivo, il cocktail più venduto al mondo è italiano. Il Negroni si conferma una vera e propria icona della mixology internazionale, dominando la classifica stilata da Drinks International in occasione del World Cocktail Day. Questa lista, basata sulle preferenze dei 100 migliori bar del pianeta, premia un grande classico che da oltre un secolo incarna l’essenza dell’aperitivo all’italiana, grazie al suo equilibrio perfetto di gin, vermouth rosso e bitter. La sua versatilità e il suo fascino senza tempo continuano a conquistare i palati internazionali.
Ghiaccio contaminato nei cocktail, sale l’attenzione in Italia
Massima attenzione al ghiaccio contaminato nei cocktail. In una discoteca di San Paolo d’Enza, in provincia di Reggio Emilia, un evento inatteso ha rovinato la serata di molti frequentatori. Circa 25 delle 1500 persone presenti la sera del 7 giugno hanno accusato gravi malori intestinali, rendendo necessario l’intervento dei soccorsi.
Il Bellavita potrebbe essere il cocktail dell’estate 2025
Oggi è necessario un approfondimento sul Bellavita, che a conti fatti ha tutte le carte in regola per essere il cocktail dell’estate 2025. Al calar del sole, quando Cesenatico si veste di una magia unica, quest’estate si prepara a servire una novità che promette di fare la storia: il “Bellavita”. Questo nuovo cocktail è destinato a diventare il simbolo della Riviera Romagnola, catturando l’essenza di quell’ora sospesa tra il giorno e la sera, quando le famiglie rientrano dalla spiaggia e gli ospiti si preparano per l’aperitivo con vista mare.
Una selezione extra sui cocktail dell’estate 2025 in Italia
Quali sono i cocktail dell’estate 2025? Domanda lecita, considerando che siamo ormai a giugno. Quando arriva l’estate, c’è un’unica costante per rinfrescare le serate e gli aperitivi in spiaggia: un cocktail ben fatto. La chiave del successo? La perfetta armonia tra la base alcolica – che sia gin, vodka, rum o vino – e la frutta fresca di stagione. Immagina di sorseggiare un drink con pesche, angurie, meloni, ananas o cocco, magari arricchito dagli agrumi più dissetanti come arance, limoni e lime.
E per un tocco in più che evoca subito la bella stagione, non può mancare l’aroma fresco delle erbe aromatiche, con la menta in prima fila. Aggiungi qualche stuzzichino e avrai l’aperitivo estivo perfetto.
Cocktail per ogni ora: cosa bere nei vari momenti della giornata
Esistono cocktail per ogni ora. Il mondo dei cocktail è un universo di sapori e tradizioni, dove ogni miscela trova il suo momento ideale nella sinfonia della giornata. La mattina, tra le nove e le undici, il palato ricerca note dolci ed energizzanti. Il Porto Flip, avvolgente e confortante, si rivela un compagno perfetto per le giornate invernali o le atmosfere montane.
Allo stesso modo, il Ponche, il Grog e il Tom & Jerry offrono un caldo abbraccio. Per chi predilige un risveglio leggero, i cocktail analcolici, soprattutto quelli a base di frutta fresca, rappresentano una scelta vivace e salutare. E se la notte ha lasciato il segno, classici come lo Screwdriver e il Bloody Mary, con la loro carica di vitamina C, promettono un efficace rimedio.
Altre due birre di maggio che fanno la differenza
Ci sono almeno altre due birre di maggio che fanno la differenza in questo particolare momento storico. La primavera, con la sua aria frizzante, chiama a vivere la gioia degli spazi aperti, condividendo un gustoso aperitivo in compagnia. Per rendere questi istanti ancora più piacevoli, una birra fresca e leggera si rivela la compagna perfetta, esaltando la convivialità e la spensieratezza della stagione. È il connubio ideale per celebrare il risveglio della natura e il piacere di stare insieme.
Dritte per la selezione sulle birre di maggio che fanno la differenza
Occhio alle birre di maggio. L’arrivo della primavera, con le giornate che si allungano, si ha maggiore voglia di trascorrere tempo all’aria aperta e godersi momenti indimenticabili con i propri amici. Ecco che in situazioni di questo tipo l’aperitivo risulta essere l’alleato perfetto ed un ruolo di primo piano è svolto, in tale occasione, anche da una bella birra fresca.
Selezione riguardante i vini di maggio nel 2025
Con l’arrivo di maggio e delle temperature più miti, la scelta del vino da abbinare ai nostri pasti diventa un elemento cruciale per esaltare i sapori e godersi appieno i momenti di convivialità a tavola. In questa stagione, quando il caldo inizia a fari sentire, si punta inevitabilmente su vini decisamente più freschi e fruttati, ideali da assaporare durante il consumo di piatti proprio più leggeri. Insomma, serve un report sui vini di maggio.