TEMPO: 1 ora e 10 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media
VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
Sono sempre convinta che chi non ami mangiare si precluda una grande fetta di felicità. Da golosa impenitente eccomi qui a presentarvi un’altra deliziosa torta al cioccolato, questa volta però bianco. Tempo fa vi abbiamo parlato della classica torta sacher, facendovi deliziare con il palato e con gli occhi. Quest’oggi invece vogliamo presentarvi una variante di questo antico dolce al cioccolato: la torta sacher al cioccolato bianco.
Per gli amanti dei sapori piuttosto dolci, la sacher in bianco, come mi piace chiamarla, è fatta apposta. Spero tuttavia che i tradizionalisti non me ne vogliano: questa è soltanto una variante, un’alternativa per una sacher diversa dal solito. La potrete preparare per un bel pomeriggio in casa con degli amici, cucinare per me spesso è una festa, pertanto: che la festa abbia inizio!
Torta sacher al cioccolato bianco
Ingredienti per 8/10 persone:
150gr di farina 00 | 200gr di cioccolato bianco | 10 tuorli | 2 uova | 125gr di zucchero semolato | 7 albumi | 200gr di burro | 150gr di confettura di castagne

“Come usare i bastoncini”, “Come usare le bacchette”, “Come fanno i cinesi a mangiare con i chopsticks”? Quante volte ci siamo fatti questa domanda? Anche chi di noi ostenta disinvoltura con le bacchettine, per l’assidua frequentazione del ristorante cinese sotto casa, se l’è domandato spesso. Chiedendosi se quello che aveva imparato “da autodidatta” corrispondesse al vero modo di mangiare “all’orientale”. Vogliamo togliervi una volta per tutte questa curiosità, illustrandovi con questa guida passo passo come potrete sfoggiare un’elegante disinvoltura usando









