
TEMPO: 30 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media
VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
Ricette e zucchine.
A voi capita mai, anche d’estate, di avere voglia di mangiare qualcosa di sostanzioso, magari ben condito, che sazi e che sia molto gustoso? A me capita spesso, sia d’estate che d’inverno, di aver voglia di mangiare, e volte anche proprio di preparare, quei pasti che è sempre meglio non mangiare quotidianamente, quindi le fritture, qualche dolce ben farcito, e soprattutto, pane, panini, pizza, focacce, un accompagnamento che riempie e sazia e che può essere buonissimo anche da solo, come una focaccia o alla farinata.
Le zucchine si prestano proprio per preparare un piatto del genere, possono essere cucinate in mille modi, ma fritte sono davvero una delizia, e soprattutto sono un contorno sempre molto leggero, hanno pochissime calorie e non contengono grassi, quindi anche friggerle comporta solo l’apporto dei grassi della frittura e non quello dell’alimento. In più il loro sapore così delicato permette di realizzare ricette con le zucchine per contorni, carne o pesce, pasta, o di utilizzarle come in questa ricetta, distese su un letto di leggera focaccia. Io adoro le ricette a base di zucchine: versatili e buonissime.