
pomodori
Cous Cous freddo con Pomodori e Mais per una fresca sera d’Estate

Le insalatone estive: orzo e pomodori alle erbe aromatiche
Buon sabato, concludo questa settimana con una gustosa insalata di orzo e pomodori alle erbe aromatiche. Già il titolo dovrebbe risvegliare in voi aromi e profumi particolari, proprio quelli dell’aneto, della maggiorana e del timo presenti nella ricetta ad accompagnare l’orzo ed i pomodori. L’insalata di orzo e pomodori è oltre che un’insalata sfiziosa, anche un ottimo primo piatto vegetariano. La ricetta che vi presento prevede la cottura con la pentola a pressione. Nel caso in cui non la possedeste o non vi convincesse più di tanto potete cuocere l’orzo tradizionalmente: i tempi si allungheranno leggeremente ma il risultato sarà identico.
Classici e freschi: spaghetti alla sorrentina

Bruschette: Tagliate i pomodori a cubetti piuttosto piccoli, conditeli con poco olio e un pizzico di sale e poi adagiateli sulle fette di pane tostato, che avrete strofinato con un spicchio d’aglio.
Insalata alla greca: Unite ai pomodori, tagliati in piccoli pezzi o divisi in quattro spicchi, se sono pomodorini, cetrioli e cipolla affettati, formaggio di capra a dadini, un peperone crudo a fettine, foglie di basilico, olio, sale e origano.
Ed ecco pronto il vostro menu, antipasto con le bruschette, il primo piatto con gli spaghetti alla sorrentina e infine un’insalata fresca, alla greca! Il tutto composto da degli ottimi pomodori!
Il Ketchup?! quello fatto in casa con la ricetta di Jamie Oliver

Ancora riso: i pomodori ripieni con contorno di patate
Ovvero i pomodori con il riso alla romana. Eh già … oggi ricetta di origine romana. I pomodori ripieni di riso più buoni che abbia mai mangiato. Devo dire che dopo aver letto la ricetta ero rimasta un pò delusa, non perchè non mi convincesse, a vederli avevano un aspetto delizioso, ma perchè non essendoci altri ingredienti nel ripieno che riso ed erbe aromatiche, tra cui il basilico (per il quale vado matta), ricordo di aver avuto il presentimento che sarebbero venuti un pò “sciapi”. Ed invece, come spesso accade è importante non demordere prima di aver provato ed ecco che ho cucinato dei pomodori ripieni di riso da leccarsi i baffi.
Una ricetta Nuova: La Zuppa di Pomodori grigliati con Dadini di Melanzane
Inizio a trovare i primi San Marzano, quelli veri non dei tristi pomodori oblunghi. I San Marzano rossi, sugosi, profumati, quelli che quando li tagli senti ancora il calore del sole del sud. Insomma io vado matta per i pomodori. E nella mia personale gerarchia ogni varietà di pomodoro svolge un ruolo ed uno solo. Per esempio i San Marzano sono, per antonomasia, i pomodori adatti al sugo fresco passato ed alle zuppe. Sono ottimi sia da saltare in padella con gli odori sia da far grigliare al forno per poi condirci un buon piatto di pasta. Ma hanno un inconveniente però, ovvero la loro buccia é molto dura. Ed infatti questo é il motivo per cui vanno sempre passati al “passaverdure” e non frullati. Infatti in quest’ultimo caso vi trovereste milioni di pezzetti di bucce vaganti nel vostro sugo. Per preparare questa vellutata vi occorre davvero poco: ottimi San Marzano, dell’aglio, e delle melanzane che dovrete obbligatoriamente friggere. Insomma un nuovo modo per gustare la classica accoppiata pomodori-melanzane.
Ricette veloci: zuppa fredda di pomodori e basilico
Adesso che si incominciano ad intravedere dei pomodori che sappiano davvero di pomodoro, è scattata in me la voglia di utilizzarli nelle ricette più disparate. Fermo restando che li adoro in insalata semplicemente accompagnati dal basilico, ho deciso di riproporre il binomio in una zuppa fredda. Ricetta leggera, veloce, light se vogliamo (e se utilizziamo una quantità non troppo elavata di panna acida facilmenete sostituibile con della ricotta) e di grande aiuto per l’abbronzatura. Direi che i motivi per provare la zuppa fredda di pomodori al basilico ci sono tutti. A me è piaciuta particolarmente tanto che ho replicato già un paio di volte. Potete servire la zuppa accompagnata da crostini semplici o all’aglio.
Una cena informale? le Chicken Fajitas son quello che fa per voi

Bella stagione tempo di grigliate: spiedini di filetto alla brace
Finalmente con l’arrivo della Primavera si può ricominciare ad accendere il Barbecue, non trovate che sia une vera meraviglia? il profumo della carne cotta alla brace é una delizia! Mi piace stare tutti in compagnia all’aperto senza formalismi a goderci un bella grigliata di carne o anche di pesce. E visto che a mio parere la brace é sinonimo di prato, scampagnata e relax perché non cuocerci sul carbone dei bei spiedini, in modo da poter mangiare direttamente con le mani? quelli che vi propongo oggi non sono dei spiedini economici anzi sono piuttosto costosi perché vengono preparati con il filetto di manzo. Però se volete potete utilizzare anche del filetto di maiale purché lo facciate cuocere un pochino di più. Il tutto sarà poi accompagnato da una splendida insalata di cetrioli, pomodori, peperoni e rucola condita con olio evo, sale, origano ed un cucchiaio di yogurt intero.
Il pollo alla cacciatora di Alessandra Spisni
Se non mi affidassi a delle trasmissioni televisive a tema (vedi La prova del Cuoco, giusto per citarne una) avrei più difficoltà di quanto si potrebbe pensare nella preparazione di alcuni piatti o alimenti. E’ il caso del pollo per esempio, soprattutto quando devo cucinarlo partendo dall’animale intero. Tutta l’operazione di pulizia e taglio sarebbero durate molto più del necessario se non avessi seguito il procedimento in tv, che, devo dire, mi è stato utilissimo al momento di passare all’azione. Tutta la premessa per dirvi che mi sono cimentata nella preparazione del pollo alla cacciatora di Alessandra Spisni. Non avendolo mai preparato non sapevo cosa aspettarmi e ho deciso, come prima volta, di buttarmi su una ricetta già collaudata. La ricetta del pollo alla cacciatora è semplicissima.
Una ricetta per la Pasqua: l’Agnello stufato con le Lenticchie
Quanto mi piace l’agnello, adoro quel suo sapore forte e delicato allo stesso tempo e mi piace anche il fatto che sappia così tanto di carne. Lo so che questo farà storcere il naso ai vegetariani ma non posso farci niente, il fatto é che per noi cuochi ogni ingrediente ha la sua particolarità. Inoltre aggiungeteci il fatto che sono praticamente onnivora ed il gioco é presto fatto. Comunque questa ricetta é palesemente dedicata a chi non solo mangia la carne, ma soprattutto a chi la gusta a pieno in tutto il suo sapore. Si tratta anche di una ricetta piuttosto insolita per questo tipo di carne che solitamente si prepara arrosto, alla cacciatore oppure alla scottadito, ma che volete ci vuole sempre un’idea originale da portare in tavola, soprattutto durante le feste! e quindi per festeggiare anche questa Pasqua nel pieno rispetto delle tradizioni che prevedono il consumo “dell’agnello sacrificale” vi propongo questa ricettina piuttosto semplice, gustosa e soprattutto profumata!
Un piatto gustoso ed economico attingendo dalla dispensa: rigatoni al basilico
A volte può capitare di avere improvvisamente ospiti a cena, o anche di voler preparare qualcosa di un po’ speciale,
Pasta al Tonno Light una ricetta veloce e gustosa
Mi piace la pasta al tonno, la adoro sia in estate che in inverno. A seconda delle stagioni la propongo con alcune variazioni: quando fa freddo la preparo con un sugo più consistente e con la passata di pomodoro, invece quando si avvicina la stagione calda preferisco farla in modo più leggero utilizzando il pomodoro fresco a crudo. Tra l’altro questa ricetta é veramente light ed adatta anche a chi si trova a dieta o a chi si sta già preparando alla “prova costume” estiva. Io amo gli spaghetti da condire con il tonno, secondo me sono imbattibili ma devo ammettere che anche le pennette non ci stanno male. Per quanto riguarda il condimento poi in questa ricetta ho messo pomodori freschi con una leggera marinatura in origano e limone, tonno sott’olio extravergine di oliva, cetriolini e qualche oliva verde. Una piccola precisazione la Rio Mare fa un tonno sott’olio extravergine davvero buono ad un prezzo più che accettabile, vi prego non usate quello al naturale, a meno che non siate costretti!
















