Il Ketchup?! quello fatto in casa con la ricetta di Jamie Oliver

Quanto é buono il Ketchup? secondo me moltissimo. Se poi già apprezzate quello confezionato dalla ben nota marca Heinz allora adorerete quello fatto in casa. Ho provato a farlo seguendo la ricetta del “cuoco nudo” Jamie Oliver così come é scritta nel suo ormai celeberrimo libro” La mia Cucina Naturale” edito da Tea e devo dirvi che é davvero molto ma molto più buono di quello confezionato. Certo la texture risulta molto più rustica ma fidatevi é sensazionale. Se poi avete in mente di fare una bella bistecca alla griglia per cena allora l’abbinamento con questa salsa sarà davvero da leccarsi i baffi. Secondo me sta molto bene sia con le bistecche di manzo sia con quelle di collo di maiale o coppone, perché la nota acida tende a spegnere quella grassa della carne. Se nella ricetta vedete delle spezie che proprio non vi piacciono allora molto semplicemente non usatele. Considerate che queste dosi sono per 500 ml di salsa.

3 commenti su “Il Ketchup?! quello fatto in casa con la ricetta di Jamie Oliver”

  1. E sempre un piacere leggere il tuo blog.
    Non amo molto in Ketcup, ma provero questo ricetta, la vedo molto ben speziata.
    Io adoro la rucola, qualche ricetta estiva da consigliare?

    Rispondi
  2. Ciao, allora al più presto posterò qualche ricetta con la rucola e poi per quanto riguarda la conservazione della salsa allora se fai tutto il procedimento ovvero sterilizzi il barattolo e lo lasci a testa in giù in modo da formare il vuoto, una volta aperto ti si conserva in frigorifero 40 giorni circa. Se invece non fai il procedimento ma prepari e consumi il ketchup subito allora quello che avanza ti si conserva in frigo ben chiuso circa 5 giorni.

    Rispondi

Lascia un commento