Un primo piatto per il pranzo della domenica, crepes alla ricotta

TEMPO: 45 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media

VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI

Ed eccoci finalmente al fine settimana! Non so voi ma quando arriva il sabato e la domenica sento proprio la voglia di distrarmi e non pensare agli impegni settimanali che non cessano mai di essere presenti! Ed un modo per distrarmi, soprattutto nella stagione fredda, è quello di preparare dei pranzetti succulenti ed invitanti. Mi piace preparare delle lasagne, dei ravioli, delle melanzane alla parmigiana oppure queste delizione crepes alla ricotta. Un consiglio: sono buonissime anche preparate il giorno prima e riscaldate al grill pochi minuti prima di essere servite!


Crepes alla ricotta

Ingredienti per 4 persone:

4 uova | farina | latte | burro | 400gr di ricotta | 200gr di champignons | olio | prezzemolo | formaggio grana | sale e pepe

Come fare la pasta con il tonno 3: Pasta con il tonno e olive nere

TEMPO: 30 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa

VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI


Ben tornati al nostro appuntamento con la pasta con il tonno! Oggi vi invito a sedervi alla mia tavola per offrirvi un bel piatto di Pasta con il tonno e olive nere. Un’altra ricetta di pasta che ho sperimentato in diverse varianti, e di cui, alla fine, ho preferito la ricetta che vi propongo. Per preparare la Pasta con il tonno e olive nere, non vi servono ingredienti particolari, ma per quel poco che vi occorre vi consiglio di scegliere prodotti di buona qualità.

Anche la Pasta con il tonno e le olive nere, come le altre ricette della pasta con il tonno, è una ricetta veloce, che vi permetterà di mangiare un buon piatto di pasta preparato in poco tempo. Ma per ottenere il miglior risultato possibile, vi consiglio di scegliere delle olive carnose e non troppo grosse, una bella cipolla rossa di Tropea e del buon tonno sott’olio.

Una pasta “originale”: Calamarata con gamberi e zucchine

TEMPO: 40 minuti| COSTO: medio-alto| DIFFICOLTA’: bassa

VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO


Che formato di pasta scegliere per preparare un piatto un pò originale ed insolito? La nostra proposta è la calamarata, un formato di pasta molto originale della cucina campana. Il nome, molto singolare, deriva dalla somiglianza di questo formato di pasta agli anelli di calamari. Tra le varie ricette di pasta che si possono scegliere per preparare la calamarata, vi proponiamo la ricetta della Calamarata con gamberi e zucchine.

Pasta al tonno e peperoni: primo piatto veloce e sfizioso

 

TEMPO: 15 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: bassa

VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO

Un mio amico, amante della cucina, parlando della pasta al tonno mi ha suggerito questa ricetta. Io l’ho provata e devo dire che mi ha davvero stupito, soprattutto perché oltre ad essere veloce rappresenta davvero un’alternative alle classiche ricette che si vedono in giro. In alternativa potrete provare anche la pasta al tonno e zucchine oppure la pasta al tonno al profumo di limone. Sicuramente non è adatta ai bambini, risulta davvero piccantina!


Pasta al tonno con i peperoni

Ingredienti per 4 persone:

200gr di tonno sott’olio | 4 falde di peperoni sott’olio
| 3 pomodori perini | 1 cipolla (facoltativa) | 150gr di maionese | 3 cucchiai di latte | 5 gocce di salsa Tabasco | 1 cucchiaino di paprica piccante| 1 ciuffo di prezzemolo | sale

Insalata di pollo in agrodolce

TEMPO: 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media

VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO

Ma chi l‘ha detto che l’insalata di pollo deve essere per forza un piatto estivo? Dopo avervi parlato dell’insalata di pollo alla greca e di quella con mango e noci eccovi un’altra idea per preparare un’eccellente insalata di pollo in agrodolce. Il pollo in agrodolce, per gli amanti dei ristoranti cinesi, lo ricorda vagamente anche se, ripetto a quello che ho assaggiato, questa ricetta è meno stucchevole. Un suggerimento: tagliate il pollo a quadratini non troppo piccoli e utilizzate cipolline dolci.


Insalata di pollo agrodolce

Ingredienti per 4 persone:

300gr di petto di pollo | 400gr di zucchine | 2 limoni | 6 cipolline bianche | 1 bicchiere di vino bianco | 1/2 cucchiaio di zucchero | 1 foglia di salvia | 1/2 bicchiere di aceto | 2 chiodi di garofano | 1 cuore di sedano | 1 cucchiaio di prezzemolo tritato | 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva | sale e pepe q.b.

Due ricette per le Patate: gratinate al formaggio ed arrostite al forno

Le patate sono deliziose, versatili, soddisfacenti e soprattutto piacciono a tutti. Considerando che poi é inverno sono un contorno che si adattano ad ogni portata, soprattutto a quelle di carne, ma volendo possono anche farci da piatto unico. Forse non c’é niente come le patate per richiamare nel nostro immaginario il classico pasto familiare, ed allora sediamoci tutti seduti a tavola ed invitiamo i nostri parenti ed amici per gustare insieme queste ricette che potrete davvero preparare in pochi minuti.

Ingredienti per le patate gratinate al formaggio per 6 persone

1 kg di patate affettate | 50 gr di burro | 1 cipolla bianca tagliata grossolanamente | 200 gr di bacon tagliato a cubetti | 2 cucchiaini di timo secco | 100 ml di brodo di pollo | 200 ml di panna fresca | 200 gr di gruyere grattuggiato | sale e pepe q.b.

Preparazione: fate bollire le patate fino quasi a cottura, poi scolatele ed asciugatele bene. Poi fate rosolare nel burro la cipolla ed il bacon, appena si saranno leggermente dorati aggiungete le patate, il timo e cuocete ancora per 5 minuti circa.  Spegnete ed aggiungete la panna, il brodo ed il formaggio, trasferite il tutto in una teglia da forno aggiustate di sale e pepe , e cuocete a 200 gradi per 20 minuti.

Ingredienti per le patate al forno per 4 persone

Ricetta Pasta e Fagioli.

TEMPO: 1 ora e 10 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa

VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI


Fine settimana freddo e piovoso, casa vostra, calda ed accogliente, è il miglior posto in cui trovar rifugio! E allora perché muoversi alla ricerca di chissà cosa oltre le mura domestiche? Rimanete in casa è preparate un buon banchetto per voi e la vostra famiglia. Per iniziare cosa può esserci di meglio, per una fredda giornata, della Pasta e fagioli!

Preparatevi per la ricetta, mettete ammollo i fagioli e tenetevi pronti per cucinare la Pasta e fagioli. Questa ricetta è molto semplice e adattissima per gli amici vegetariani. Calda ma non troppo, la Pasta e fagioli rientra nella famiglia delle paste invernali, come la pasta con le patate o la pasta e ceci e la pasta con le lenticchie. Ma adesso bando alle ciance. La ricetta della Pasta e fagioli.

Ricette pasta: il dolce-amaro delle Penne con zucca e radicchio

TEMPO: 45 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa

VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO


Vi consiglio di provare una ricetta di pasta proprio adatta a questa stagione, molto semplice e con un contrasto di sapori veramente formidabile: le Penne con zucca e radicchio. Gli ingredienti sono quelli di questo periodo dell’anno, e ad un buon piatto di pasta è difficile resistere!

Le Penne con zucca e radicchio sono un connubio tra il sapore leggermente amaro del radicchio e del dolce gusto della zucca, i due gusti si stemperano tra loro e si fondono in un contrasto molto piacevole di dolce-amaro che si propone al palato. Le Penne con zucca e radicchio sono un piatto della cucina vegetariana, adatto a tutti!

Il Pollo Arrosto:una ricetta per il pranzo della Domenica

Uno dei vantaggi dei pranzi domenicali in inverno é che potete davvero prendervela comoda “take it slow” e proporre ai vostri ospiti un classico arrosto. Forse é uno dei piaceri più semplici dell’inverno, l’odore della carne arrostita che lentamente invade e profuma la casa, e la rende accogliente e calorosa per i nostri cari che piano piano arrivano per gustare insieme il pranzo della domenica, uno dei classici riti della famiglia italiana. Tra l’altro credo che non ci sia nulla di più semplice che infilare un arrosto nel forno  e far trascorrere le ore necessarie a farlo cuocere facendo quello che più ci piace: leggere un libro, apparecchiare la tavola, giocare con i nostri figli o semplicemente ascoltare della musica.

La cottura lenta al forno consente non solo la concentrazione dei sapori ma, nel caso del pollo, anche la caramellizazione della pelle.  Veniamo ora agli ingredienti per preparare un profumatissimo e ghiottosissimo Pollo arrosto  per 4 persone:

un pollo da 1,6kg | 2 limoni | 2 teste d’aglio intere | 1 mazzetto di timo fresco | 3 cucchiai di olio di oliva | 125 ml di brodo di pollo | 125 ml di vino bianco | sale grosso

Pasta al ragù di coniglio e mandorle: come cucinare i pezzetti di coniglio poco carnosi

 
TEMPO: 2 ore circa | COSTO: alto | DIFFICOLTA’: alta

VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI

Di norma quando preparo una bella teglia di coniglio alla paesana non amo mettere i pezzetti con tutti gli ossicini, con questi ultimi ci preparo un bel ragù. E l’idea che quest’oggi voglio suggerire ai nostri lettori è proprio questa: la pasta al ragù di coniglio e mandorle. Richiede senz’altro una preparazione abbastanza lunga per via del fatto che il ragù va fatto cuocere abbastanza ed in più se volete preparare la pasta da voi il risultato sarà senz’altro superlativo. Le mandorle poi, adatte in questo periodo perché si reperiscono facilmente e a prezzi ragionevoli, conferiscono al piatto una maggiore croccantezza e dolcezza tuttavia non sono indispensabili.


Pasta al ragù di coniglio e mandorle

Ingredienti per 6 persone:

per la pasta: 200gr di farina di semola di grano duro | 100gr di farina 00 | per il ragù: 1/2 coniglio giovane e tenero | 50gr di mandorle pelate | aceto q.b.
 |1/2 cipolla | 1 carota | 1 costa di sedano | 1 spicchio d’aglio | 50gr di pancetta | 1 rametto di rosmarino fresco | 1 bicchiere di vino bianco secco | brodo q.b. | parmigiano grattugiato q.b. | 30gr di burro | 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva | sale e pepe q.b.   

Una ricetta per un primo piatto: Pasta ai funghi misti

TEMPO: 35 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa

VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO


Pasta, pasta, pasta … amanti della pasta unitevi a me nel rendere omaggio a questo splendido alimento, che tanto caratterizza la tradizione della nostra tavola. Pasta al tonno e zucchine, Linguine al salmone o i più classici dei classici, gli Spaghetti alla carbonara, come si può resistere a simili tentazioni?

Ma lasciamoci avvolgere totalmente dalla tentazione della pasta e mangiamola in tutti i modi possibili ed immaginabili. Il trucco per non allargarsi troppo consiste semplicemente nel non esagerare con le quantità. Svelato l’arcano, dedichiamoci ad una nuova ricetta: la Pasta ai funghi misti.

Crespelle alle zucchine: ricetta per un primo piatto

TEMPO: 45 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media

VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI

Capiterà sicuramente anche a voi di voler cucinare qualcosa di diverso dal solito. A me spesso capita con i primi piatti; pur essendo un’amante della pasta alcune volte mi piace cambiare e un’idea alternativa è rappresentato dalle crespelle. Le crespelle, leggermente più alte delle creps e più larghe, possono poi essere cucinate in svariati modi e quest’oggi ve le voglio proporre alle zucchine.

Trovai questa preparazione in una collezione di ricette di quelle che arrivano per posta, io l’ho un po’ personalizzata e riproposta. Un rotolo delicato e leggero, che sorprenderà i vostri commensali per la sua originalità. Il suo profumo e la sua morbidezza saranno apprezzati da tutti.