aranciata, risotto arancia mandorle bimby

Risotto all’arancia e mandorle Bimby, profumato e semplice!

risotto arancia mandorle bimby

I colori in cucina sono importanti. Non mi piacciono molto le pietanze troppo bianche, a meno che non siano piatti molto ben decorati. Così in genere, se faccio un risotto voglio che sia ben colorato, dal giallo dello zafferano, dal verde degli asparagi, dal beige dei funghi porcini, oppure in questo caso dal colore del succo d’arancia. Un risotto è sempre un primo piatto perfetto, specialmente per me che amo i piatti caldi e cremosi quando la temperatura scende. Se poi aggiungiamo che con il Bimby si fa molto in fretta, il risotto all’arancia e mandorle è il piatto giusto anche quando manca il tempo di dedicarsi alla cucina.

panettone crema baileys

Il panettone con crema al Baileys

panettone crema baileys

State già pensando ai dolci da preparare a Natale? Gli scorsi anni ho sempre preparato il panettone in casa, così, per il gusto di provarlo, e nonostante la preparazione non sia delle più facili, mi ha regalato sempre grandi soddisfazioni. Quest’anno non ho ancora deciso se farlo o meno, ma un dolce a base di panettone non può mancare, soprattutto per gli altri componenti della famiglia che lo preferiscono al pandoro, pochi, a dir la verità, ma qualche amico arriva sempre.

moscardini patate antipasto natale

Moscardini bolliti con patate, un antipasto semplice per il Natale

moscardini bolliti patate antipasto semplice natale

Ho scoperto la mia passione per i moscardini una sera a cena fuori. Avevo una gran voglia di una zuppa di polipi, non so se avete presente, quella rossa, con il pane abbrustolito e magari bella piccante, ma in questo ristorante, collaudato, purtroppo la zuppa c’era solo di moscardini… deliziosa! Da quel giorno li adoro, inutile dire che quando mi capita di mangiare in quel ristorante la ordino sempre e soprattutto cerco questi molluschi in tutti i menu di pesce, insomma, di me ci si può fidare per questa ricetta dei moscardini bolliti con patate!

crema mascarpone dadolata frutta simpatico dolce cucchiaio

Crema al mascarpone e dadolata di frutta, un simpatico dolce al cucchiaio

crema mascarpone dadolata frutta simpatico dolce cucchiaio

Non posso proprio definirmi un’amante, e per l’esattezza neanche un consumatore, della frutta. Compare molto raramente nel carrello della mia spesa. Ma al contrario, mi piace molto concludere un pasto, quello che preferisco è la cena, con qualcosa di dolce che non sia eccessivo e troppo pesante. Dopo cena, prima quattro chiacchiere, il dolce poi il caffè o un liquore e la serata si conclude in bellezza. E così che ho scoperto che la frutta può diventare un elemento perfetto per dei dolci semplici come la Crema al mascarpone e dadolata di frutta di cui vi sto per dare la ricetta. Un delizioso dolce al cucchiaio, da preparare con un po’ di anticipo e da tenere pronto in frigorifero.

Cartelle tombola Ginger Tomato scaricare

Le cartelle per la Tombola di Ginger & Tomato da scaricare gratis!

Cartelle tombola Ginger Tomato scaricare

Nonostante con il passare degli anni l’attesa per il Natale diventi sempre meno impaziente, c’è una cosa a cui non riesco proprio a rinunciare: una partita a tombola, in famiglia o con gli amici non importa, l’importante è trascorrere qualche ora in compagnia aspettando con trepidazione l’uscita dei numeri giusti. Ogni anno è immancabile l’appuntamento con questo amato gioco da tavola che viene da sempre associato al Natale. Quest’anno Ginger ha pensato di farvi un “regalo”, le cartelle per la tombola personalizzate!

canederli speck formaggio comfort food

Canederli con speck e formaggio, un comfort food ideale per l’inverno

canederli speck formaggio comfort food inverno

Quello di oggi è un primo piatto speciale, perfetto per le fredde giornate invernali e piuttosto semplice da preparare. I canederli con speck sono una delle tante varianti con cui potete apprezzare questo primo piatto originario del Trentino. Come saprete, i canederli somigliano a degli gnocchi, ma sono più grandi e a differenza degli gnocchi classici sono a base di pane raffermo. Quando preparo i canederli in genere ho un po’ di tempo a disposizione, perchè mi piace gustarli accompagnati da un buon brodo vegetale e voglio farlo con tutte le attenzioni possibili.

Biscotti natale facciamo punto

Biscotti di Natale, facciamo il punto!

Biscotti natale facciamo punto

Uno dei momenti che preferisco delle festività natalizie, l’ho già detto, sono i pomeriggi passati in cucina a sfornare biscotti. Negli anni ne ho tirate fuori dal forno quantità industriali, sono passata dai biscotti della tradizione italiana, quelli che non hanno bisogno di “ritocchi” o aggiunte, perchè “sono buoni così”, a quelli classici nelle loro diverse varianti regionali. Sono andata alla ricerca ed ho così scoperto dei biscotti di Natale nuovi per me, di altri paesi, venendo a conoscenza di nuove tradizioni e sapori. Natale si avvicina, e come ogni anno preparerò diversi tipi di dolcetti da offrire agli amici e da regalare. Che ne dite di fare il punto della situazione sui più “famosi” biscotti di Natale?

riso nero gamberi carciofi ricetta vigilia natale

Riso nero con gamberi e carciofi, ricetta per la Vigilia di Natale

riso nero gamberi carciofi ricetta vigilia natale

Nonostante la lunga cottura i risotti sono perfetti da preparare per le cene. Sono sempre molto belli quando vengono impiattati e quindi particolarmente scenografici anche in un’occasione come quella del Natale e poi solitamente possiamo preparare il loro condimento con molto anticipo e durante l’antipasto ammortizzare senza troppi problemi il tempo di cottura del riso. Per questo oggi vi propongo il riso nero con gamberi e carciofi, un’alternativa ai classici spaghetti o alla pasta corta da preparare con sugo di pesce, una ricetta davvero gustosa e raffinata. Provare per credere.

ricette dolci frollata uva

La Frollata all’uva, un dolce autunnale

frollata uva dolce autunnale

Oggi ci dedichiamo alla preparazione di una deliziosa e semplice torta alla frutta arricchita di una gustosissima farcitura di crema. Il tutto da realizzare in maniera molto semplice, sfruttando le rapide opportunità messe a nostra disposizione dalle industrie alimentari e facilmente reperibili nei banconi frigo dei supermercati. Per preparare la Frollata all’uva, occorrono, infatti, due fogli di pasta frolla … certo, sarebbe meglio prepararli da noi, ma oggi non ho proprio tempo ed ho voglia di un buon dolce caldo. Quindi per la Frollata all’uva attrezzatevi, scendete al supermercato e oltre alla pasta sfoglia acquistate dell’uva e se non le avete in frigo delle uova … il resto degli ingredienti dovreste trovarlo in dispensa.

cotto mangiato tessa gelisio rubrica cucina

Cotto e Mangiato: Tessa Gelisio al timone della famosa rubrica di cucina

cotto mangiato tessa gelisio rubrica cucina

Cotto e Mangiato è forse la rubrica culinaria più famosa della televisione. Le sue caratteristiche vincenti sono sempre state la breve durata, le ricette facili e appetitose e il volto rassicurante di Benedetta Parodi, che nonostante divida il pubblico tra chi la ama e chi la odia, è riuscita a rendere la rubrica di Studio Aperto un appuntamento seguitissimo, a cui sono seguiti due libri di ricette vendutissimi in tutta l’Italia. Adesso che Benedetta Parodi ha raggiunto il brillante obiettivo di avere una trasmissione tutta sua su La 7, I menu di Benedetta, al timone di Cotto e Mangiato è arrivata Tessa Gelisio. Stessa rapidità, stesse ricette veloci, semplici e gustose, ma a condurre il programma c’è un volto nuovo che ha un suo personale stile che non sempre convince. Io vi do la mia opinione sui cambiamenti, voi dite la vostra!

Baccalà scarola uvetta pinoli secondo Anna Moroni

Baccalà con scarola uvetta e pinoli, un secondo di Anna Moroni

Baccalà scarola uvetta pinoli secondo Anna Moroni

Da quanto tempo non mangiavo il baccalà! Non mi ha mai entusiasmato troppo a dir la verità, poi con il tempo ho imparato ad apprezzarlo, soprattutto preparato alla vicentina, da mia mamma che me lo ha fatto così piacere. Avendone comprato in abbondanza l’altro giorno, con la parte rimasta ho provato questa nuova ricetta di Anna Moroni preparata alla prova del cuoco di qualche anno fa, il baccalà con scarola uvetta e pinoli.

decorazioni tavola natale argento blu

Decorazioni per la tavola a Natale, quando l’argento incontra il blu

decorazioni tavola natale argento blu

Quando parliamo di Natale non possiamo solo sfogliare i libri di ricette e decidere come organizzare la cucina per i giorni di festa, dobbiamo anche pensare a come apparecchiare la tavola in modo originale e adatto a questa festa! Essendo Natale e non semplicemente una cena con tanti inviatati non può bastare il solo tirare fuori dalla credenze calici e piatti che non utilizziamo tutti i giorni, dobbiamo anche trovare un modo per rendere il tutto veramente speciale. Ogni settimana cercherò di proporvi delle idee nuove e carine e ho deciso di puntare sui giochi cromatici per rendere il tutto colorato e fantasioso!

torta margherita bimby dolce classico bambini

Torta margherita con il Bimby, un dolce classico ideale per i bambini

torta margherita bimby dolce classico bambini

Questo dolce mi piace tantissimo. Non so bene se il motivo è che ha un sapore semplice ed è molto profumato, oppure se è perchè mi ricorda tanto la mia infanzia e le torte margherita che sfornava la mia mamma e che mangiavo a merenda. Fatto sta che di recente ho fatto un piccolo sondaggio tra parenti e amici e ho scoperto che la torta margherita, con la sua semplicità, resta uno dei dolci preferiti. Piace anche di più di certi dolci complessi, che richiedono molti ingredienti e tanto impegno nella preparazione. Con la torta margherita Bimby si va sempre sul sicuro, piace a grandi e piccini e si può accompagnare con la cioccolata calda in questa stagione, e con due palline di gelato quando la temperatura lo permette.

ravioli filanti olive verdi primo facile buonissimo

Ravioli filanti con le olive verdi: un primo facile e buonissimo!

ravioli filanti olive verdi primo facile buonissimo

Certe volte non è necessario cucinare tanto tempo e preparare con fatica, basta saper trasvestire le preparazioni! Cosa intendo? In cucina bisogna mentire a volte, ma bisogna saperlo fare bene! Quella di oggi è una ricetta che io utilizzo quando ho pochissimo tempo ma non voglio rinunciare ad un primo piatto saporito e d’effetto: i ravioli filanti con le olive verdi! In sostanza si tratta di preparare una salsa di pomodoro aromatizzata al timo, a cui poi aggiungere le olive verdi. Il resto è semplice, basta solo condire i ravioli cotti con la salsa di pomodoro e l’emmentaler grattugiato. Gratinare in forno e il gioco è fatto!