Tre ristoranti italiani nella classifica della 10 edizione di World’s 50 Best Restaurants

Tre ristoranti italiani classifica 10 edizione World’s 50 Best Restaurants

Si è appena conclusa la decima edizione di World’s 50 Best Restaurants award, di cui la rivista Restaurant è responsabile dell’organizzazione sotto il patrocinio di Acqua Panna e San Pellegrino. Per il terzo anno consecutivo si è aggiudicato il primo posto il ristorante Noma, in Danimarca, di Redzepi. Vittoria probabilmente dovuta alla meticolosa attenzione dedicata ai particolari. L’Italia comunque ha potuto contare su ben tre ristoranti presenti in classifica con l’Osteria Francescana di Massimo Bottura (famoso per il fatto di creare i suoi piatti traendo spunto dal mondo dell’arte) che si è posizionato al quinto posto, Le Calandre di Massimiliano Alamjo, famoso per la migliore cucina rustica al 32° ed infine Il Canto di Siena al 46°.

ricette pesce spiedi pesce spada

Ricette pesce: gli Spiedi di pesce spada

ricette pesce spiedi pesce spada

La ricetta di oggi è quella di un piatto che per ingredienti e modalità di preparazione riprende molto la tradizione della cucina siciliana. Si tratta degli Spiedi di pesce spada, un piatto di pesce molto gustoso e facilissimo da preparare. In tante ricette siciliane si usa fare una panatura molto leggera, utilizzando solo del pangrattato condito e non utilizzando uova od altro per far legare la panatura alla carne che sia rossa o di pesce. Il pesce spada è presente in molti piatti ed alloro e limoni sono simboli dei profumi e dei colori della Sicilia. Ecco perché la ricetta degli Spiedi di pesce spada è molto vicina alla tradizione ed ai sapori siciliani.

secondo delicato scaloppine tacchino salsa carote

Un secondo dal sapore delicato: scaloppine di tacchino in salsa di carote

secondo delicato scaloppine tacchino salsa carote

Oggi vi racconto tutto quello che ho scoperto sulla carne di tacchino. Sono sempre stata molto scettica nei confronti di questo tipo di carne, che esattamente come per il pollo trovo quasi impossibile da mangiare, a meno che non si tratti del petto, sottile e cucinato in modi particolarmente accattivanti. Le scaloppine di tacchino in salsa di carote, sono state per me una piacevole scoperta perchè ho superato il mio pregiudizio e ho potuto conoscere una ricetta che entrerà tra le mie preferite. La carne di tacchino è ingiustamente sottovalutata. Eppure costa di meno del pollo, è molto nutriente, tenera, ed è anche molto salutare perchè è proteica e contiene pochi grassi. In più, ho scoperto che è anche un’ottima fonte di triptofano, che ha un effetto benefico sulla regolazione del sonno e dell’umore. Insomma, le scaloppine di tacchino in salsa di carote sono un piatto squisito e anche molto salutare.

polpette pistacchi Cotto Mangiato

Le polpette ai pistacchi di Cotto e Mangiato

 polpette pistacchi Cotto MangiatoVi avverto, non si tratta delle solite polpette di carne, queste sono speciali. La ricetta proviene dalla trasmissione Cotto e Mangiato, da una puntata piuttosto recente e si tratta delle polpettine ai pistacchi. Sono pur sempre polpette di carne macinata ma prevedono in aggiunta de pistacchi tritati. E’ proprio questo particolare che mi ha spinto a prepararle perchè diverse dal solito e ancora più sfiziose rispetto a quelle a cui siamo abituati.

ricette antipasti freddi tortilla vegetariane

Ricette Antipasti freddi: le Tortillas vegetariane

Nell’aria c’è già profumo d’estate, di sole e di vacanze. Luoghi chiassosi e festosi, ricchi di folclore, colore e vitalità, nonché di tradizioni culinarie e – perché no!alcoliche, sopraggiungono nei miei pensieri e la voglia di esotico mi sovrasta. Ecco perché, per supplire ai miei desideri, oggi mi dedicherò alla cucina messicana e vi propongo un piatto molto divertente e allegro: le Tortillas vegetariane. Una specie di piadina nostrana, per aspetto, ma dai sapori nettamente differenti e distanti dai nostri. In questa ricetta vi suggerisco di fare delle piccole Tortillas vegetariane, così da proporle come ricetta di antipasto, avvicinandole ad una buona birra messicana o magari ad un bicchierino di tequila sale e limone!

prodotti km 0 cosa sono come trovarli

Prodotti a Km 0: cosa sono e dove trovarli

prodotti km 0 cosa sono dove trovarli

L’attenzione per l’alimentazione sana e per un consumo sostenibile, che tenga presente non solo le nostre esigenze alimentari ma anche la cura dell’ambiente, è un’esigenza sempre più diffusa. Ecco perchè i prodotti a Km 0 potrebbero essere una valida soluzione per chi è alla ricerca di alimenti biologici, sani e con un basso impatto ambientale. Quando si parla di prodotti a Km 0 “filiera corta” in genere ci si riferisce a prodotti alimentari la cui vendita avviene poco distante dal luogo di produzione. La GDO (grande distribuzione organizzata) ci ha abituati ad acquistare prodotti che provengono da aree geografiche molto distanti dalla nostra, tanto che ormai siamo abituati a consumare verdure, frutta e altri alimenti che hanno subito molte ore di viaggio per il trasporto. I prodotti a Km 0 invece, hanno il vantaggio di essere più freschi, di stagione, e di non aver subito alterazioni alle proprietà organolettiche dovute ai lunghi viaggi.

I fusilli con piselli broccoli e pomodorini, un primo vegetariano

fusilli piselli broccoli pomodorini primo vegetariano

Chi ha la fortuna di avere un orto o comunque la possibilità di poter mangiare dei prodotti freschi, mi può capire. Bastano pochi e semplici ingredienti per dar vita ad un piatto di lusso. Di lusso ma non per quanto riguarda il costo ma proprio il valore. Mi è stato regalato un sacchetto straripante di piselli freschi, non potete capire la bontà. Una parte l’ho utilizzata per preparare una frittata. La parte rimanente invece è andata a finire dritta dritta in un primo piatto: i fusilli con piselli, broccoli e pomodorini.

straccetti primavera secondo carne stagione

Straccetti di primavera, un secondo piatto di stagione

straccetti primavera secondo carne stagione

Un menu primaverile è quello che ci vuole in una giornata come questa. E’ vacanza, mi riposo un po’ e mi dedico alla cucina come non posso fare nei giorni normali, quelli in cui il tempo è poco e gli impegni troppi. Gli straccetti di primavera sono la ricetta ideale perchè sono convinta che in cucina dovremmo impegnarci di più ad utilizzare gli ingredienti giusti per ogni stagione. E se è vero che ormai grazie alle serre è possibile avere quasi tutte le verdure in qualunque periodo dell’anno, è anche vero che i prodotti di stagione, freschi e magari genuini, hanno un fascino che non smette di sorprendermi. Così oggi, anche grazie alla mia generosa zia che mi ha portato le zucchine ultime nate dalla sua casa di campagna, preparerò gli straccetti di primavera con carote, taccole e zucchine. Un piatto di carne leggero e colorato è proprio quello che ci vuole!

sandwich misti menù Benedetta

I sandwich misti dei menù di Benedetta

sandwich misti menù Benedetta

Questo è notoriamente il periodo dell’anno dedicato alle scampagnate, tra 25 aprile e 1 maggio, ma non solo, anche in vista dei primi giorni al mare è sempre comodo avere una ricettina pratica da portarsi dietro nel famoso cestino da picnic. Quella di oggi proviene dalla trasmissione di Benedetta Parodi i menù di benedetta e si tratta dei sandwich misti. In questi casi è sempre meglio variare con i gusti, soprattutto se i partecipanti sono tanti.

viaggi buon cibo vacanze gastronomiche italia

Viaggi e buon cibo: vacanze gastronomiche in Italia

viaggi buon cibo vacanze gastronomiche italia

Vacanze e buon cibo sono un connubio inscindibile. E dal mio punto di vista, uno degli aspetti più divertenti di un viaggio è proprio la scoperta delle specialità gastronomiche dei luoghi che si visitano perchè, oltre a farci scoprire nuovi sapori, il cibo è in grado di farci entrare in contatto diretto con i luoghi e i profumi di una località, con le tradizioni e i sapori. L’Italia da questo punto di vista è privilegiata e la cucina italiana non delude mai, ecco perchè abbiamo pensato di suggerirvi alcune mete perfette per una vacanza rilassante caratterizzata dalla buona cucina. Dal nord al sud, la scelta è vastissima. A voi resta solo da decidere se preferite una vacanza al mare o in montagna, all’insegna della natura o del divertimento sfrenato.

I cibi che non dovreste mai portare in aereo

cibi che non dovreste mai portare aereo

Siamo tutti d’accordo sul fatto che il cibo servito sugli aerei non sia il massimo dal punto di vista delle freschezza e del gusto. Spesso siamo tentati dall’idea di portarci del cibo da casa per gustarlo comodamente seduti in aereo. Ma non sempre le nostre scelte sono azzeccate. Anzi spesso scegliamo dei cibi non proprio adatti al viaggio per una serie di fattori. Ecco i cibi che non dovreste mai portare in aereo. Solo per fare qualche esempio, si sconsiglia di portare preparazioni a base di aglio o cipolle.

9 cibiu aiuto mancanza sonno

Mancanza di riposo? Ecco i 9 cibi che vi aiuteranno a dormire di più

9 cibi aiuto mancanza sonno

Giornate stressanti, impegni incalzanti e troppo tempo trascorso davanti al pc possono influenzare negativamente il nostro normale ritmo di sonno-veglia. E così, certe sere diventa molto difficile riuscire a rilassarsi e chiudere le palpebre con naturalezza, e le notti si trasformano in un continuo stato di agitazione. Invece di assumere dei tranquillanti, potreste provare a fare qualche piccolo cambiamento alla vostra alimentazione, seguendo i vecchi rimedi casalinghi che, in alcuni casi, funzionano proprio bene.

La nutrizionista americana Kelly Aronica sostiene che c’è certamente una connessione tra l’assunzione dei carboidrati e il rilascio della serotonina (un ormone che aiuta a dormire) nel cervello, quindi uno spuntino a base di carboidrati e poche proteine, fatto almeno un’ora prima di andare a dormire, può aiutare molto a prendere sonno.

Spaghetti riso verdure gamberi Cotto Mangiato

Spaghetti di riso e verdure con gamberi di Cotto e Mangiato

Spaghetti riso verdure gamberi Cotto Mangiato

In questa ultima domenica di aprile vi propongo un piatto alternativo per il pranzo. Al posto del solito piatto di pasta perchè non preparare uno sfizioso primo dal sapore orientale? Vi suggerisco gli spaghetti di riso e verdure con gamberi. La ricetta proviene dalla rubrica televisiva di Italia 1 Cotto e Mangiato, anche se facendo una rapida ricerca sul web ho notato che ne esistono infinite varianti. Ad esempio la ricetta in questione prevede la presenza di carote, zucchine e porri (o cipollotti).

stufato californiana gusto intenso ricetta tradizionale

Stufato alla californiana: il gusto intenso di una ricetta tradizionale

stufato californiana gusto intenso ricetta tradizionale

Il titolo forse vi avrà tratto in inganno, perchè in effetti è normale credere che lo stufato alla californiana sia una ricetta che quanto meno si ispira alla cucina degli Stati Uniti d’America. In realtà, come sottolinea anche Pellegrino Artusi nella sua ricetta numero 300, il titolo della ricetta non ha proprio niente a che vedere con il contenuto: si tratta di ingredienti italiani, abbinamenti tipici della nostra cucina, per realizzare un comune brasato bianco, che però ha la caratteristica di essere abbastanza asciutto e quindi perfetto per la stagione primaverile, che richiede di dedicarsi a ricette un po’ meno calde e più leggere nei contenuti calorici. Il mio stufato alla californiana è tutt’altro che una ricetta americana; è piuttosto un tipico piatto mediterraneo che profuma di olive, cipollina e timo.