Oggi parliamo di un grande classico della friggitoria italiana: le Crocchette di patate. Uno stuzzichino amato da grandi piccini e vegetariani. Si parla di Crocchette di patate, ma di quelle vere e non di quelle surgelate. Non è la prima volta che discutiamo di crocchette, ricorderete le crocchette ai funghi e prosciutto e le crocchette di tonno e besciamella; ma oggi vi riveliamo come fare quelle tradizionali, le Crocchette di patate.
Per un’antipasto o uno spuntino finger food, provate a preparare le Crocchette di patate e vedrete che i vostri ospiti rimarranno più che soddisfatti. Eccovi le procedure per sapere come fare le Crocchette di patate.
Ma chi l‘ha detto che l’insalata di pollo deve essere per forza un piatto estivo? Dopo avervi parlato dell’insalata di pollo alla greca e di quella con mango e noci eccovi un’altra idea per preparare un’eccellente insalata di pollo in agrodolce. Il pollo in agrodolce, per gli amanti dei ristoranti cinesi, lo ricorda vagamente anche se, ripetto a quello che ho assaggiato, questa ricetta è meno stucchevole. Un suggerimento: tagliate il pollo a quadratini non troppo piccoli e utilizzate cipolline dolci.
Insalata di pollo agrodolce
Ingredienti per 4 persone:
300gr di petto di pollo | 400gr di zucchine | 2 limoni | 6 cipolline bianche | 1 bicchiere di vino bianco | 1/2 cucchiaio di zucchero | 1 foglia di salvia | 1/2 bicchiere di aceto | 2 chiodi di garofano | 1 cuore di sedano | 1 cucchiaio di prezzemolo tritato | 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva | sale e pepe q.b.
TEMPO:15 minuti + 2 giorni di marinatura|COSTO:medio-basso|DIFFICOLTA’:bassa
VEGETARIANA:SI|PICCANTE:NO|GLUTINE:NO| BAMBINI:NO
Se siete in casa e non avete idee per trascorrere il pomeriggio, potreste mettervi in cucina e fare qualche piatto che necessita di lunghe preparazioni prima di poter esser consumato. Ricette di questo tipo sono quelle che prevedono un tempo di marinatura, come ad esempio le alici marinate o i calamari marinati.
Ma se avete la cena già pronta, e volete preparare qualcosa per i prossimi giorni, potrete destreggiarvi con i Cuori di carciofo in salsa aromatica. La ricetta dei Cuori di carciofo in salsa aromatica prevede un lungo tempo di marinatura, 2 giorni, al termine del quale, però, porterete in tavola un ottimo antipasto o un gustoso contorno.
Buon San valentino a tutti amici lettori. Oggi è il 14 febbraio e come ogni tradizione che si rispetti eccoci a festeggiare, innamorati e non, la festa dell’amore per eccellenza. Devo essere sincera non sono un’amante dei regali consumistici nello stile “vanno fatti perché è San Valentino” e giù tutti a spendere cifre esorbitanti facendo la felicità dei negozianti; la mia idea abbraccia maggiormente il simbolo che rappresenta questa data, un modo per essere ancora più vicina a chi amiamo e a chi ci ama, una data per realizzare piccoli pensieri a chi, magari, ci sopporta da una vita, ad un nonno, una nonna o una vecchia zia che non vediamo da tempo.
San Valentino per me è la festa dell’amore tout court non solo dei fidanzatini di Raymond Peynet. E qual’è il modo migliore per far sentire il nostro affetto? Ovviamente la nostra presenza ma anche preparare con le nostre mani dei dolcetti affettuosi. A questo proposito ho pensato di suggerirvi una ricetta facile facile, così che anche i maritini più inesperti potranno realizzarla: sono i biscotti degli innamorati, buonissimi biscotti a cui dovrete dare la forma di un bacio comperando le apposite formine oppure, nel caso siate bravi, dando voi la giusta forma (potrete farli anche a cuore!)
Biscotti degli innamorati
Ingredienti per 4 persone:
150gr di farina 00 | 50gr di nocciole tritate | 100gr di cacao amaro | 150gr di burro | 1 pizzico di lievito in polvere per dolci | 100gr di zucchero | 1 uovo | 1 pizzico di sale
Un po’ di scuola di cucina non fa mai male. La pastafrolla è una base che viene utilizzata in moltissimi dolci, dalle crostate (vedi la crostata di noci e cioccolato) alle torte più comuni tipo la torta di ricotta e anche in preparazioni di tipo salato come i fagottini di pasta frolla con gorgonzola e ciliegie. Già in passato vi avevo suggerito la ricetta base della pastafrolla, questa che vi suggerisco oggi è invece una altra preparazione suggerita dalla maestra di cucina Anna Moroni.
In più vi sono anche due varianti: la pastafrolla al cacao e quella alle mandorle. Con quella alle mandorle potrete preparare anche dei biscottini da utilizzare per la prima colazione.
Pastafrolla
Ingredienti per 4 persone:
100gr di burro | 100gr di zucchero | 1 limone (scorza) | 1 uovo | 200gr di farina | 1 pizzico di sale
Per una cena speciale piccola o grande, con gli amici o con i colleghi vi propongo una scelta di side dishes, ovvero di contorni che renderanno la vostra serata unica. Spesso si pensa che sia l’inizio del pasto o il dolce finale a rendere indimenticabile una cena, ma si dimentica che ogni dettaglio é importante per cui anche le verdure con cui i vostri commensali accompagneranno il piatto principale hanno un ruolo fondamentale nella riuscita della serata.
Veniamo ora alle proposte: Asparagi con prosciutto, fagiolini con burro all’acciuga, funghi grigliati.
Per la ricetta degli Asparagi con prosciutto per 4 persone vi occorreranno:
400 gr di asparagi | 150 gr di prosciutto cotto Praga | 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva | 1 cucchiaino di senape mild | uno spicchio d’aglio schiacciato
Ricetta vegetariana, ricetta veloce, ricetta gustosa e chi più ne ha più ne metta! La ricetta di oggi si adatta proprio a qualsiasi tipo di esigenza. Trattasi di un’insalata di riso, comoda, pratica e molto saporita: l’Insalata di riso allo zafferano.
Questa originale ricetta di insalata di riso si prepara con il riso integrale delicatamente insaporito con lo zafferano e condita con legumi, ceci, e verdure, peperoni. Dopo la ricetta dell’insalata di riso all’indonesiana, proponiamo ai vostri esigenti palati l’Insalata di riso allo zafferano per conoscere il vostro parere e sapere cosa ne pensate!
Le patate sono deliziose, versatili, soddisfacenti e soprattutto piacciono a tutti. Considerando che poi é inverno sono un contorno che si adattano ad ogni portata, soprattutto a quelle di carne, ma volendo possono anche farci da piatto unico. Forse non c’é niente come le patate per richiamare nel nostro immaginario il classico pasto familiare, ed allora sediamoci tutti seduti a tavola ed invitiamo i nostri parenti ed amici per gustare insieme queste ricette che potrete davvero preparare in pochi minuti.
Ingredienti per le patate gratinate al formaggio per 6 persone
1 kg di patate affettate | 50 gr di burro | 1 cipolla bianca tagliata grossolanamente | 200 gr di bacon tagliato a cubetti | 2 cucchiaini di timo secco | 100 ml di brodo di pollo | 200 ml di panna fresca | 200 gr di gruyere grattuggiato | sale e pepe q.b.
Preparazione: fate bollire le patate fino quasi a cottura, poi scolatele ed asciugatele bene. Poi fate rosolare nel burro la cipolla ed il bacon, appena si saranno leggermente dorati aggiungete le patate, il timo e cuocete ancora per 5 minuti circa. Spegnete ed aggiungete la panna, il brodo ed il formaggio, trasferite il tutto in una teglia da forno aggiustate di sale e pepe , e cuocete a 200 gradi per 20 minuti.
Uno dei piatti più divertenti che, a mio parere, si possono preparare è il tortino di patate. Per fare il tortino di patate, si può giocare molto con gli ingredienti, provando nuove combinazioni stuzzicanti, e si porta in tavola un piatto buono e spiritoso.
Una ricetta che potrete provare è quella del tortino di patate e cavolfiore, che vi abbiamo descritto in passato, oppure, in alternativa, il Tortino di patate con pancetta e cipolle che vi proponiamo oggi, un piatto un po’ più pesante, ma altrettanto buono. Quando preparate il Tortino di patate con pancetta e cipolle vi consiglio di non risparmiare con la provola, che si fonderà con la cottura e darà un tocco in più al piatto.
Spesso quando si avvicina un compleanno, soprattutto quello dei nostri bambini, non sappiamo mai quale torta preparare oppure far preparare dalla pasticceria di nostra fiducia. Bisogna però sempre tenere a mente che le “nostre” torte preferite occupano un posto speciale nei ricordi che poi avremo da grandi. Allora un consiglio che mi sento di dare é di individuare quale sia il dolce preferito dei vostri figli e preparagli esattamente quello. Perché poi anche quando saranno adulti ricorderanno il profumo della loro torta di compleanno e la gioia della preparazione. I colori ma soprattutto i profumi legati alla cucina sono quelli che poi ci portiamo dentro per una vita intera. Allora una delle torte preferite da mia figlia é la Butter Cake classica servita con lo zucchero a velo, oppure con la glassa rosa per il suo compleanno.
Con questo post chiudo la serie delle ricette di carnevale. Penso di avervi dato idee a sufficienza per un veglione di carnevale all’insegna dei piaceri della tavola con dolci fritti di tutti i tipi. Quest’oggi concludiamo la rassegna con le lunette di patate e gli chuox alla ricotta. A differenza delle ricette presentate nei giorni scorsi queste ricette sono molto più all’insegna della tradizione gastronomica italiana. Le patate, non è una novità, si prestano molto bene sia a preparazioni salate ma anche dolci e a questo riguardo vi ricordo la mia buonissima torta di patate; gli choux alla ricotta invece sono una variante dei ravioli di carnevale, preparati ugualmente con la ricotta ma con un involucro esterno completamente differente. Il 24 febbraio si concluderà il carnevale e per un pomeriggio allegro in maschera perché non preparare vari dolcetti e divertirvi poi tra danze e scherzi di gruppo?
Lunette di patate
Ingredienti per 6 persone:
400gr di patate da lessare | 250gr di farina | 100gr albicocche secche | 100gr di nocciole | zucchero a velo | vanillina | limone | rum | olio per friggere | sale
Nel mio trascorso da studente fuori sede, come ogni buon ragazzo che si rispetti che si allontana dal desco familiare, ho trovato la mia miglior alleata, per la preparazione di piatti veloci, nella cara amicascatoletta di tonno. Dopo tanti anni di pranzi e cene rapide, ho accumulato una quantità numerosa di ricette per preparare la pasta con il tonno.
Oggi, e per qualche mercoledì a seguire, voglio mettere a vostra disposizione e soprattutto di chi come me, in passato, è studente lontano da casa e si trova per le prime volte davanti ai fornelli, le ricette che ho sperimentato. Per iniziare vi suggerisco come fare: la Pasta con il tonno al profumo di limone.
Non potendone più di mangiare pesce surgelato, perché con il mal tempo che c’è stato in questi giorni i banconi delle pescherie sono alquanto sforniti, sempre con lo stesso sapore, o meglio con poco sapore, sono andato alla ricerca di una ricetta per cucinare il pesce che mi aiutasse ad arricchirlo di gusto.
Di solito, quando il pesce è fresco, non amo le ricette particolarmente ricche che camuffano o coprono il fresco sapore del mare. Ma quando cucino con il pesce surgelato, mi permetto piatti più complessi in cui i condimenti fanno da padroni. Questo è il caso del Pesce con insalata di fagioli.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.