Le carote caramellate (dolci) rappresentano uno dei contorni più sfiziosi che abbia preparato nell’ultimo periodo. Ricetta vista preparare durante una puntata di Cotto e Mangiato, si tratta di una pietanza semplice ma diversa dal solito, pronta a portare un tocco di novità in tavola. Le carote intere caramellate, proprio come la ricetta prevede possono, comunque, anche essere tagliate a rondelle, a seconda del risultato si voglia ottenere.
Torta al formaggio di Cotto e Mangiato
La torta (dolce) al formaggio di Cotto e Mangiato è un dessert diverso dal solito ma veramente allettante. Sono sempre alla ricerca di dolci da provare, e questo è l’ultimo realizzato, con mia grande soddisfazione. La torta al formaggio che ne viene fuori è bassa per sua natura, ma pronta ad essere ricoperta con uno strato di marmellata del gusto preferito (io ne consiglio vivamente una leggermente acidula o aspra, di agrumi così come di lamponi).
Barrette di cioccolato bianco e candy cane per la calza della Befana
Trascorso il Natale, sicuramente vi ritroverete in casa una quantità non indifferente di dolciumi da smaltire. Con quelli di cioccolato bianco e con le candy cane, potrete realizzare dei dolcetti da inserire all’interno della calza della Befana. I bambini ne saranno più che contenti, e voi avrete raggiunto la sodisfazione unica di non aver dovuto gettare via del cibo. Le barrette di cioccolato bianco e candy cane rappresentano delle piccole delizie veramente semplici, e ve ne accorgerete semplicemente preparandoli.
Rigatoni al cavolo cappuccio e toma
Tra i miei primi preferiti del momento c’è la ricetta di una pasta e cappuccio cotta al forno da leccarsi i baffi. I rigatoni al cavolo cappuccio e toma rappresentano quasi un piatto unico, data la loro ricchezza. Se avete in casa un cavolo cappuccio non posso che consigliarvi di provarla alla prima occasione utile. Probabilmente non si tratta di una preparazione da poter inserire tra le ricette semplici da poter realizzare con tale ortaggio, ma ne vale assolutamente la pena, specie nel caso in cui abbiate invitati in arrivo.
Bignè ripieni di panna e nutella
I bignè ripieni di panna e nutella possono essere serviti a fine pasto, insieme al caffè. Sono estremamente semplici da realizzare, specie utilizzando i bignè già pronti (altrimenti potrete prepararli con la pasta choux direttamente in casa, allungando, però, il tempo di esecuzione). Nonostante possano essere farciti con la crema pasticcera io li adoro con nutella e panna, mescolati tra loro per dare vita ad una farcia irresistibile.
Strudel spinaci e patate
Lo strudel con spinaci e patate rappresenta la soluzione perfetta per la cena. Che ne dite di realizzarlo questa sera, per fare contenti tutti i membri della famiglia? Si tratta di uno strudel rustico ma ricco, all’interno del quale trovano spazio anche del formaggio fresco molle, delle noci e della coppa, per non farsi mancare niente, insomma. La ricetta proviene da Cotto e Mangiato ed è pronta, come spesso accade, a prendere per la gola in tutta semplicità.
Menù di Capodanno 2017 a base di carne (FOTO)
Archiviato il Natale, siamo subito pronti per organizzare il menù di Capodanno 2017. Siete amanti della carne e vorreste portare in tavola un pranzo a tema? Allora sotto troverete tutto ciò di cui abbiate bisogno per un pranzo con il quale prendere per la gola tutti, ma proprio tutti i commensali… a patto che non siano vegetariani, ovviamente! Leggete le ricette perfette per dare vita ad un’occasione indimenticabile: eccole di seguito.
Gnocchi al salmone e gorgonzola
Amando alla follia gli gnocchi, sono sempre alla ricerca di ricette che li vedano protagonisti. Tra le ultime provate c’è quella degli gnocchi al salmone e gorgonzola da preparare per un pranzetto sfizioso. Gli gnocchi al salmone affumicato vengono arricchiti, in questo caso, dal gorgonzola insieme alla panna, pronti a regalare un condimento cremoso ed allettante. Per ovvi motivi si presuppone amiate il gorgonzola, altrimenti potrete sempre sostituirlo con altro formaggio cremoso.
Biscotti morbidi all’arancia
I biscotti morbidi all’arancia rappresentano una coccola imperdibile da concedersi, durante le stagioni fredde, ma non solo, con il fumante e speziato tè delle cinque. Io li adoro per via del fatto che l’aroma dell’arancia, percepibile già solo all’olfatto, si sposi perfettamente con la bevanda. Tra le ricette per biscotti all’arancia questa non può non essere provata almeno una volta: non appena assaggiato il primo vi chiederete come abbiate fatto a farne a meno fino ad ora.
Arrosto di anatra all’arancia per Capodanno 2017
Se state organizzando il menù per il prossimo Capodanno ma siete in crisi per ciò che riguardi il secondo, un’ottima idea è costituita dall‘arrosto di anatra all’arancia. Si tratta di una pietanza di grande impatto, prima alla vista, poi al palato che, nonostante l’aspetto, si realizza molto facilmente ma non troppo velocemente. Tenete in conto un tempo di cottura di almeno un’ora e mezza.
Pasta con piselli e pancetta croccante
La pasta con piselli e pancetta croccante è un primo piatto perfetto per risolvere il pranzo di tutti i giorni. Versione forse più leggera sia della pasta con piselli pancetta e panna che della pasta piselli e pancetta alla napoletana, può essere proposta nella variante in rosso, con il pomodoro, e risultare sempre apprezzata. Si realizza molto velocemente, anche poco prima del pranzo. Mettete a lessare i piselli con la cipolla quindi accendete la fiamma sotto la pentola con l’acqua per la cottura della pasta. La ricetta si realizza in questo breve lasso di tempo.
Torta al gianduia
Volete provare un dessert super intrigante? La torta al gianduia è pronta a prendervi per la gola, e con il minimo sforzo. La ricetta della torta gianduia alle nocciole che vi propongo oggi è di Anna Moroni e proviene dalla Prova del cuoco. Si realizza con i soli albumi ed è subito pronta per fare la felicità di chi abbia la fortuna di assaggiarla. La torta al cioccolato gianduia rappresenta un dolce da provare almeno una volta nella vita.
Muffin alle olive
I muffin alle olive rappresentano degli stuzzichini sfiziosi ed accattivanti da poter servire nell’ambito di un buffet o da portarsi dietro anche per il pranzo in ufficio. I muffin olive nere e formaggio che ne vengono fuori sono veramente allettanti: basta guardarli per avere subito voglia di addentarli. Gradita variante dei classici muffin salati alle olive e pomodorini, possono essere realizzati anche con il Bimby.
Tiramisù: 8 ricette alternative (FOTO)
Tra i dessert nostrani ricopre un ruolo di grande rilievo. Il tiramisù è uno dei dolci che più ci invidiano all’Estero: come dare loro torto? E’ un tripudio di golosità al quale è veramente impossile resistere. E se la sua versione tradizionale è insuperabile, è possibile tentare di prepararlo ricorrendo a queste 8 ricette alternative: scopritele continuando a leggere!