Meno pasta e più zuppe: gli italiani cominciano scegliere il benessere e a guardare all’alimentazione leggera durante tutto l’anno senza lasciarsi incantare troppo da cibi pesanti seppure appetitosi. E non è necessario rinunciare al gusto mangiando leggero.
Quindi meno pasta e più zuppe a tavola degli italiani: questa è la nuova tendenza alimentare registrata dalla Cna agroalimentare (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) che ha analizzato il mercato attuale mettendo anche in evidenza come il mercato abbia registrato una flessione su pasta e pane registrando la scelta degli italiani soprattutto verso cereali e farro.








Trovo che le Vellutate siano un vero jolly, davvero perfette per aprire un pranzo che poi “salirà”. Ovvero un pranzo a cui farete seguire un

Questa ricetta é una rivisitazione o anche un’integrazione della classica ricetta Francese della Zuppa Fredda di Cetrioli. Non so perché ma i francesi letteralmente impazziscono per i cetrioli. Forse lo fanno perché non solo sono buoni ma sono anche molto rinfrescanti. Se poi li abbiniamo ai piselli e alla menta allora la loro azione anticaldo sarà ancora più accentuata. Questa zuppa ricorda molto anche il Gaspacho come modalità di preparazione, forse non é così veloce da fare perché avete appunto i piselli da sgranare. Però una volta che lo avrete fatto allora tutto il resto vi richiederà solo la presenza di un buon frullatore. Può essere una valida alternativa come primo piatto alle classiche
Quante idee per i dessert estivi a base di frutta fresca, sarà forse perché in questa stagione ce ne é una tale da varietà da meritare proprio l’imbarazzo della scelta. Allora ecco che l’altro giorno sfogliando uno speciale di “Elle à Table” sulle zuppe fredde per l’estate mi é andato l’occhio su una zuppa dolce. Una zuppa come dessert per l’appunto. E l’idea mi é piaciuta davvero molto. Così l’ho provata ed é venuta molto buona. Credo che sia possibile farla anche con le ciliegie ma non so bene se restano tutte le buccine tritate o se si riescano a filtrare. Comunque con le fragole é favolosa. La preparate davvero in 10 minuti e poi la lasciate freddare nel frigorifero. Così a fine pasto avrete un ottimo dolce, un pochino da bere un pochino da mangiare, che vi refrigererà davvero nella calde serate estive.
