Secondi piatti estivi al centro di un approfondimento oggi. L’estate porta con sé il desiderio di piatti freschi, leggeri e gustosi che non appesantiscano l’organismo durante le giornate calde. Ecco alcune idee per secondi piatti estivi perfetti per la stagione.
Oggi parliamo di sapori mediterranei: carne bianca insieme a pomodori secchi e capperi per una ricetta facile e veloce: il petto di pollo con pomodori secchi. Lo confesso, ho ricominciato la dieta. Le mie ferie si avvicinano e so che in dieci giorni di vacanza non saprò rinunciare a qualche cena fuori di troppo e a qualche strappo alla regola. Per evitare di ritornare dalle vacanze con due chili di più, prevengo gli abusi cominciando da ora a fare qualche piccola rinuncia.
Piccola però, non vorrei intristirmi troppo e per evitare di annoiarmi a mangiare petto di pollo alla piastra e insalata, questa ricetta è perfetta. Solo 160 calorie per porzione e un gusto che non vi deluderà. In più si prepara in soli 10 minuti di cottura in padella. Mia mamma è un’appassionata di conserve casalinghe, quindi per me i pomodori secchi sono un ingrediente che nella dispensa non manca mai. In genere li uso per fare il pesto per condire la pasta, ma in questo caso mi sono tornati utili per questa ricetta.
E che ne dite di una ricetta estiva preparata con il bimby? Ipeperoni al tonnocostituiranno a vostro piacimento un secondo o un contorno ad un piatto di pesce. Il tonno ed i peperoni di solito rappresentano uno dei condimenti ideali per la pizza, ed in questo piatto vengono accompagnati da capperi, pomodorini e cipolla. Il risultato? Un piatto squisito anche perchè i due ingredienti insieme vanno alla grande! E se avete difficoltà nel digerire i peperoni vi consiglio di togliere loro la pellicina esterna, risulteranno meno indigesti.
Mi capita spesso di preparare i peperoni al tonno con il bimbysoprattutto in questo periodo dell’anno durante il quale questo tipo di ortaggi abbonda ed una ricettina sfiziosa che li preveda è sempre bene accetta. Vi confesso che un paio di volte ho utilizzato i peperoni al tonnocome sugo per condire la pasta, un vero successo ed in realtà questo piatto è molto più versatile di quanto sembri, può essere spalmato da freddo anche sulle bruschette.
I fiori di zucca cominciano a vedersi nelle bancarelle del mercato vicino casa mia e siccome sono un’appassionata di verdure specialmente se sono di stagione, non potevo non approfittarne, e così proprio ieri ho portato a casa un bel cestino di fiori di zucca. Alcuni erano belli, gonfi e aperti e ho pensato che fossero perfetti da farcire e friggere in una pastella semplice fatta con il Bimby, ma siccome ce n’erano degli altri che erano leggermente più piccoli e altri che ancora non si erano aperti, ho pensato che sarebbero stati perfetti in una frittata. Risultato: ottimo!
Con il Bimby preparare la frittata sarà facilissimo e l’aggiunta dei pomodorini Pachino è stata un’idea vincente. Danno un tocco di colore in più e arricchiscono il sapore della frittata, che già di suo è molto gustosa.
Il pesce, per tradizione o almeno nella maggior parte dei casi, è un alimento tipico della stagione estiva; ma non è detto che non si possano preparare delle ottime ricette a base di pesce che si accompagnino bene al clima freddo dell’inverno! Se vi domandate come cucinare il pesce per una sera fredda e piovosa, vi consiglio di provare la ricetta: Spinaci e seppie in tegame.
Come posso presentarvi questo piatto, se non definendolo come una specie di stufato di pesce, solo così posso descrivervi gli Spinaci e seppie in tegame. Già una volta vi avevo descritto un modo per preparare le seppioline in tegame, e oggi scopriamo un’altra preparazione. Adesso vi saluto e vi auguro buon appetito con gli Spinaci e seppie in tegame.
Qualche nuova idea e un pratico suggerimento per cucinare un secondo piatto sfizioso e diverso dal solito? Abbiamo quello che fa per voi! Un piatto molto particolare che sotto una croccante e dorata crosta gratinata, nasconde un interno profumato e gustoso: il Tortino di speck e funghi.
Si potrebbe pensare che il Tortino di speck e funghi sia un fratello del tortino di melanzane o che sia una delle tante varianti a base di patate, come il tortino di patate e cavolfiore o il tortino di patate con pancetta e cipolle, ma non è così! A cosa si può paragonare il Tortino di speck e funghi? Diciamo, tra noi, che forse il suo parente più prossimo è il tortino di pane. Perché? Scopritelo dai voi seguendo la ricetta del Tortino di speck e funghi.
Già ieri abbiamo parlati di happy hour casalinghi e continuiamo oggi con qualche altro piccolo suggerimento per accogliere i vostri ospiti all’ora dell’aperitivo, ma anche a ora di cena. L’aperitivo a casa può tranquillamente essere interpretato come una cena in piedi, visto che nelle grandi metropoli l’happy hour è diventato proprio questo. Pagando solo una consumazione (e si va dai 5€ ai 10€, miglior rapporto qualità prezzo l’ho trovato a Torino intorno ai 7€, cibo a volontà ed ottimi cocktail!) si cena praticamente, visto che i buffet spaziano dalle creme, ai primi piatti, ai secondi, passano per le verdure e le pizze, si assaggiano formaggi e fritture e a volte ci sono anche dei dolci!
Potete pensare a un happy hour magari per festeggiare un compleanno. Preparate tutte queste cose appena citate, aggiungete stuzzichini vari e infine dite ai vostri ospiti che potranno presentarsi per fare gli auguri e per mangiare qualcosa insieme dalle 19 alle 22. Ognuno arriverà all’orario che gli è più comodo, uscendo da lavoro o passando prima a casa, o anche arrivando sul tardi e potrà solo spiluccare qualcosa o cenare, visto che avrete preparato anche dei primi piatti e sicuramente tutta una serie di piccole cose che sazieranno! E’ un’idea da non sottovalutare, pratica e vi permetterà di sbizzarrirvi in tutta la vostra abilità culinaria!
Più comunemente, perlomeno nelle zone del Sud Italia, le melanzane vengono preparate fritte, un tipo di cottura che, a mio parere, con il caldo fa un po’ a botte. Per questo cerco nuove ricette con metodi alternativi di cottura per preparare dei succulenti piatti a base di melanzane.
Un piatto che ho scoperto da poco è il Tortino di mozzarella e melanzane, una portata che ricorda vagamente la parmigiana, ma più leggera, per via della cottura delle melanzane, cotte al forno e non fritte. Provate!
Quante volte sarà capitato anche a voi di avere ospiti a cena e saperlo all’ultimo minuto? In questi casi abbiamo poco tempo per decidere il menù ed ancora meno per prepararlo e nonostante tutto vogliamo comunque fare bella figura in cucina. Come fare allora?
Innanzitutto levatevi dalla testa che più una ricetta è complicata più sarà buona e colpirà i vostri ospiti: non è vero. Alcune tra le ricette più semplici in assoluto sono tra le più gustose. Un esempio? Gli spaghetti cacio e pepe, ricetta tipica della cucina romanesca, pronti in 5 minuti più il tempo di cottura della pasta: veloci e decisamente intramontabili!
In alternativa come primo potreste preparare una lasagna, classica o di verdure, o una pasta al gratin, altrettanto gustose e che possono essere preparate in anticipo e cuocere mentre voi vi dedicate alla seconda portata. Potete risparmiare anche più tempo se usate il microonde, poichè i tempi di cottura vanno praticamente dimezzati.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.