Rubrica #10 ricette in 10 minuti – Insalate

Crunch

LISTA INGREDIENTI per 4 persone:

  • 3 piantine grandi di indivia belga (o 4 piccoline)
  • 7/8 rapanelli
  • 4 gherigli di noci spezzati a metà (8 mezzi)
  • una manciata di mandorle (sgusciate, intere o tostate vanno a vostro gusto)
  • 5/6 cucchiai di olio
  • sale q. b.
  • sedano (facoltativo)

LA PREPARAZIONE:

  1. Pulite e lavate bene l’indivia belga
  2. Tagliate i rapanelli e lavateli con acqua fredda ed asciugateli tamponando con un panno
  3. Tagliate l’indivia come preferite. Consigliamo tronchetti lunghi, ed i rapanelli in fettine spesse.
  4. Unite gli altri ingredienti tutto dentro un’insalatiera, condite e servite.
pokè

Bowl con pesce, alghe e riso Venere

Da noi sono arrivate relativamente di recente, ma in effetti le bowls, o ciotole ricche di pesce, carne o verdure, sono una piatto tradizionale della cucina orientale. 

Si tratta infatti di un tipo di piatto unico molto ricco, ma al tempo stesso leggero. 

Naturalmente esistono tantissime varianti di bowl, ma il trucco è anche quello di saperle preparare con una certa bravura e con un particolare occhio al colore, alla composizione non solo degli ingredienti, ma anche del colore.

pokè

Arriva direttamente dalla Hawaii la ricetta del bowl con pesce, alghe e riso Venere: colorata e nutriente, si tratta di un piatto completo e leggero che potrete personalizzare anche in modo diverso. 

insalata, massimo bottura gucci, ristorante,

Ricetta insalata trapanese, la versione di Massimo Bottura

 

Oggi, insalata trapanese, ma secondo la ricetta dello chef Massimo Bottura: la ricetta dell’insalata trapanese a base di riso venere e pesto di pomodori è semplice da preparare ed è un mix equilibrato di verdure e di sapori all’insegna dell’agrodolce con i capperi e con le mandorle. 

insalata, massimo bottura gucci, ristorante,

La versione di oggi però è la ricetta stella di Massimo Bottura per realizzare un piatto semplice, ma di sicuro effetto. Non dimenticate di utilizzare ingredienti di ottima qualità per poter preparare la vostra insalata fresca. 

Insalata di anguria e feta di Jamie Oliver

Insalata fredda di anguria e di feta

Pronti per una giornata senza carne all’insegna di un piatto leggero adatto per il mese di agosto? La ricetta dell’insalata fredda di anguria e di feta proposta da Csaba è l’ideale per chi voglia un piatto leggero e ricco di ingredienti adatti all’estate.

Insalata di anguria e feta di Jamie Oliver

Tratta dal libro Celebrate in Venice edito dalla Luxury Books è una ricetta adatta per l’estate e per la bella stagione, per quando volete provare una ricetta all’insegna della leggerezza e senza la carne. L’anguria è un tipo di ingredienti praticamente sempre presente sulle tavole degli italiani nel corso della bella stagione: è leggera e idratante. La feta è un formaggio greco leggero che spesso e volentieri viene utilizzati per la preparazione delle insalate ricche.

Caesar salad, la ricetta di Csaba

Creata dallo chef italiano Cesare Cardini, emigrato negli Stati Uniti dopo la prima guerra mondiale e vissuto a San Diego, la Caesar salad è diventata uno dei piatti più noti e amati anche a livello internazionale.

La ricetta proposta da Csaba è molto semplice e riprende due sapori e ingredienti tradizionali e opporsi.