Il pane al formaggio e pere delle sorelle Simili ed il loro terzo libro
Quando si parla di panificazione, non ho mai fatto mistero della mia profonda ammirazione per le Sorelle Simili. Seguirei ogni
Quando si parla di panificazione, non ho mai fatto mistero della mia profonda ammirazione per le Sorelle Simili. Seguirei ogni
Abbiamo parlato in passato della crema pasticciera e delle sue varianti visto che molto spesso questa crema è la soluzione
Questa ricetta, davvero estremamente semplice nella sua preparazione, è l’ideale se vi cimentate per la prima volta nella cottura dell’arrosto
Non bisogna per forza andare fuori casa per gustare un aperitivo come quelli che ormai impazzano da anni in tutte
E’ il pasto più importante della giornata. Personalmente forse è il pasto che preferisco, quello a cui non riesco proprio
Decidere di preparare un tortino è sempre una buona idea quando si hanno degli ospiti a cena. Personalmente quando non
Autunno, stagione di castagne e di funghi! In questa stagione, la montagna offre alcuni dei suoi frutti, dagli alberi cadono
Il successo della zucca non fu immediato. Arrivò in Europa nel XVI secolo, parliamo della variante perenne, originaria dell’America Meridionale,
Facciamo una serie di brevi considerazioni su alcuni ingredienti di questa ricetta. La zucca è un ortaggio molto digeribile, che
La polenta è una preparazione a base di farina, che viene bollita in acqua salata fino al completo assorbimento dell’acqua
Abbiamo già trattato Halloween, scoperto le origini e le tradizioni antiche legate a questa festa e poi ci siamo soffermati
TEMPO: 1 ora| COSTO: alto| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Questo piatto
TEMPO: 30 minuti + il tempo di marinatura| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI:
TEMPO: 20 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI L’accoppiamento emmental